mercoledì 14 novembre 2018

Cane tracheite

Trachite del cane : cause. La tracheite del cane può essere scatenata da un virus, oppure di origine batterica, o legata alla presenza di allergeni e corpi estranei. Anch’essi possono infatti irritare il tratto respiratorio del cane , spingendolo a tossire di frequente ed acuendo i sintomi.


La tosse che deriva da una malattia cardiaca può essere la causa della tracheite nel cane anziano. Invece, la tracheite nel cane di taglia piccola, come Yorkshire o Chihuahua, può essere provocata da un collasso tracheale. La tracheite nel cane è un’infiammazione della trachea che può avere cause di varia natura.

Avevamo parlato tempo fa di quanto siano da non sottovalutare le malattie respiratorie nel cane : tra queste oggi prendiamo in considerazione la tracheite. I sintomi della tracheite nei cani I sintomi possono variare a seconda della gravità o della sua origine. Tuttavia, in genere, i cani affetti da tracheite presentano una tosse acuta e intensa (tosse parossistica). Questa tosse può iniziare da sola, in determinati momenti del giorno, o dopo momenti di eccitazione o sforzo. Le cause della tracheite nel cane.


La trachea, organo che fa parte dell’ apparato respiratorio, è una sorta di lungo tubo che comincia nella parte inferiore della gola, attraversa il collo e termina all’interno della cassa toracica. Una delle domande più ricorrenti che i proprietari di pet hanno l’abitudine di fare al proprio veterinario, è quanto dura la tracheite nel cane. Ebbene, generalmente la tracheite nel cane è un disturbo passeggero che può durare pochi giorni io una settimana circa (ma attenzione: diventa un disturbo cronico se adeguatamente curata!).


La laringite è una infezione o infiammazione della laringe (tessuto e cartilagine che ostruisca la parte superiore della trachea durante la deglutizione per impedire soffocamento).

La cura della tracheite nel cane varia in base alla gravità dell’infezione, alla durata e ad eventuali altre malattie sottostanti. Le infezioni batteriche vengono trattate con antibiotici come il ronaxan e di solito i sintomi si alleviano in 3-giorni, mentre le infezioni antiparassitarie si curano con farmaci antiparassitari. Ecco cosa bisogna sapere. Altri consigli per alleviare la tosse dei cani. Oltre ai rimedi casalinghi, prendete in considerazione queste altre opzioni per provare a combattere la tosse del vostro cane : Dategli da bere acqua filtrata.


Può capitare che alcuni cani sviluppino allergie ai componenti chimici dell’acqua potabile, che causa loro tosse. Hepar Sulphur: da utilizzarsi nel caso di tracheite o di laringo - tracheite con tosse che dapprima è secca e che diventa grassa con il passare dei giorni. Sintomi della tracheite canina. E’ abbastanza facile riconoscere un cane affetto da tracheite. I sintomi di questa patologia sono evidenti: attacchi di tosse, apatia del cane e febbre.


Nel caso di tracheite , basta anche toccare la gola del cane per scatenare violenti attacchi di tosse forte e roca. Questa risposta infiammatoria può essere infettiva o non infettiva, primaria o secondaria. Normalmente, è la conseguenza di un eccessivo abbaiare, collasso tracheale, cardiopatia cronica e anomale della bocca o della faringe. Soltanto il veterinario potrà stabilire qual’è la causa precisa della tosse e curare il cane di conseguenza. Tosse nel cane rimedi naturali e Tosse dei canili.


Cane del forum di ClinicaVeterinaria. La tracheite catarrale cronica invece tende a fare la sua comparsa nei soggetti che sono stati esposti per i motivi più vari alla inalazione diretta di sostanze irritanti e si manifesta con tosse secca di varie intensità unita ad un alla sensazione di peso e solletico retrosternale. I sintomi più comuni della tracheite riguardano comparsa di dolore a livello della gola, difficoltà a deglutire, febbre alta, arrossamento e bruciore a livello delle vie respiratorie, tosse secca ma anche tosse con catarro, bruciore al torace.


LEGGI anche: Mal di gola: rimedi naturali.

Inoltre i cani devono essere tenuti lontani da fumo e altre inquinamento ambientale. Nelle forme più gravi, quando nemmeno la terapia farmacologia dà risultati apprezzabili, il trattamento è chirurgico ( tracheoplastica) che, in ogni caso, dà buone percentuali di miglioramento. Anche i cani tossiscono e, esattamente come per gli uomini, la tosse è un sintomo e non una malattia. Per sapere cosa fare se il cane ha la tosse è importante quindi capire le cause di quella che in medicina è considerato come un riflesso difensivo, improvviso e spesso ripetitivo. Cane con tracheite e tosse quando si agita.


Cause della tracheite. La tracheite colpisce soprattutto i bambini piccoli perché hanno una trachea più piccola e più suscettibile di ostruzioni. A volte la situazione richiede un pronto intervento, assumendo i caratteri dell’emergenza, soprattutto se il bambino ha appena avuto un’infezione alle vie respiratorie e compaiono improvvisamente febbre, tosse persistente e difficoltà nella respirazione.


Una tracheite batterica, invece, dovrà necessariamente essere trattata con un antibiotico adatto per la tracheite , perché altrimenti potrebbe estendersi ai bronchi e ai polmoni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari