venerdì 13 novembre 2015

Strane bolle sul corpo

Le bolle sul corpo nella maggior parte dei casi comportano molto prurito e spesso evitare di grattarsi diventa quasi impossibile. Le cause che comportano la comparsa all’improvviso di strane bolle sul corpo sono diverse. Il corpo , in ogni stagione, deve affrontare le sfide ambientali esterne e nel periodo estivo, oltre al caldo, deve sopportare la sonnolenza, i parenti in vacanza e le bolle sul corpo come punture di zanzare.


Gli insetti che si deliziano del nostro corpo per alimentarsi sono vari e spesso innocui. Strane bolle sul corpo , cosa potrebbero essere?

Condivisioni ( ) Ho notato da alcuni giorni di avere bolle rosse una sul collo una sul petto e una sulla pancia, sono piatte però toccandole sembrerebbero ruvide, come se fossero screpolate e mi danno prurito. Se anche tu hai queste strane bollicine sul corpo ti conviene leggere questo. Si chiamano grani di miglio o comedoni! Ma perchè si formano?


Avete mai notato questi particolari puntini biancastri o giallognoli sulla vostra pelle? La cosa strana è che hanno orari stabiliti. Si può trattare anche di piccole bolle sulla pelle , che di frequente si presentano su mani e piedi, proprio per il fatto che queste parti del corpo vengono sottoposte al contatto ripetuto con l’ambiente esterno.

Le bolle sono vescicole di diametro maggiore a mm, rilevate sul piano cutaneo e caratterizzate dalla raccolta di liquido limpido (sieroso o siero-ematico). Nel trattamento delle bolle è sempre opportuno usare un sapone antibatterico per quella zona, fare dei bagni con amido, fare degli impacchi di acqua calda (3-volte al giorno per una decina di minuti). Se le bolle sulla pelle vi provocano dolore è possibile alleviarlo con degli antidolorifici come il paracetamolo o l’ibuprofene. Ho comprato tartarughe per farmi compagnia in laboratorio. Le ho sistemate in acquario con filtro esterno eden 5e riscaldatore.


Ho notato che entrambe hanno delle strane bolle sulle zampe e sul resto del corpo ma quello che mi fa preoccupare è che una delle due sembra non aprire gli occhi e si muove poco. Le bollicine di solito sono molto piccole, circa 1-millimetri, e tipicamente si presentano in gruppo. Trattamento: se l’eritema solare è lieve si può ricorrere a impacchi di pane inzuppato nell’acqua, sfruttando le proprietà lenitive dell’amido presente nel pane. STRANE BOLLE SUL CORPO.


L’orticaria può verificarsi ovunque sul corpo , e può variare da dimensioni di pochi millimetri a un piede o più di diametro. Possono bruciare o pungere, e danno quasi sempre prurito. Spesso, vanno e vengono, e cambiano formato molto rapidamente. I sintomi delle bolle. Le eruzioni cutanee sono in grado di svilupparsi in qualsiasi parte del corpo e possono presentarsi singolarmente o in gruppi.


La bolla si presenterà in primo luogo con un gonfiore rosso, fastidioso. Crescerà entro pochi giorni e si formerà del pus (bianco o giallo) nella pelle nel quale essa si svilupperà.

Bolle e vesciche sono fenomeni comuni che possono essere causati da diversi fattori medici e ambientali: vediamo di seguito i principali. Una delle cause più comuni delle bolle è l’attrito, come quello che si verifica usando regolarmente una pala o un altro strumento di lavoro, oppure uno sfregamento contro una scarpa. Alcune mamme (ma anche questo è un caso piuttosto raro) possono riscontrare arrossamenti, oppure la presenza di bolle sul corpo , quando tengono in braccio il figlio. Questa allergia al bambino si chiama pemfigoide gestazionale, ed è provocata dal passaggio degli auto-anticorpi attraverso la placenta. Alcune velifere nel mio acquario hanno strane bolle sul corpo.


Le vescicole sono di colore chiaro e contengono un liquido limpido sieroso o siero-ematico (nota: se contenessero pus, quindi un liquido torbido, si tratterebbe di pustole). Top Edwige Fenech movies. Il tuo vizio è una stanza chiusa. Bruno Nicolai Theme froPerché. Dopo gli allenamenti ho diverse bolle di colore rosso sul corpo nei punti in cui sudo maggiormente.


Probabilmente nulla a che vedere con la situazione descritta da te, ma il mio è cmq un fenomeno passeggero.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari