giovedì 19 novembre 2015

Come levare calli

Eh sì, perché i calli , pur nascendo con il ruolo di protettori dei piedi, possono finire per essere molto dolorosi, oltre fortemente antiestetici. Al mattino del terzo giorno si può rimuovere con estrema delicatezza il callo. In alternativa si possono adoperare le bustine di tè già usate.


Nonostante ci siano vari rimedi fatti in casa che aiutano a eliminare i calli in modo naturale, nel caso di persone con diabete o altre condizioni che inibiscono la circolazione del sangue si consiglia di chiedere un parere medico. Vai dal tuo medico di base. Dopo averne accertato la natura, ti darà un prodotto specifico che te lo leverà in un attimo.


Come togliere i calli dai piedi: scopriamo quali sono i migliori metodi per eliminarli. Si tratta di inestetismi che non sono solo brutti da vedere, ma anche molto fastidiosi e dolorosi, soprattutto quando compaiono sui piedi. Come rimuovere calli e duroni ai piedi con massaggi e rimedi naturali. La pietra pomice può risultare particolarmente utile nel caso di un callo sotto la pianta dei piedi.


Tutto ciò che si deve fare è immergere il piede in acqua calda, applicare una pressione con la pietra e massaggiare con movimenti circolari. Può rimuovere i calli troppo duri per essere tolti con la pietra pomice o con i prodotti da banco. Resisti alla tentazione di tagliar via i calli da solo. Il medico usa un bisturi e sa come non ferirti il piede, cosa che accade spesso quando la gente, invece, lo fa da sé usando un rasoio.


I calli ai piedi, propriamente detti, sono più grossi dei duroni. Usate una limetta per rimuovere le cellule morte e ripetete il trattamento tutti i giorni. Sia il succo del limone sia la sua scorza sono utili come trattamento alternativo per eliminare i calli di mani e piedi. Grazie alle loro proprietà, impediscono che la pelle si secchi e che si sviluppino delle infezioni. Di cosa avete bisogno?


Alcuni prodotti da banco usati per trattare calli e duroni contengono acido salicilico, una sostanza che viene impiegata come ausilio per ammorbidire lo strato superficiale di pelle morta, in modo da poterlo rimuovere facilmente. I prodotti sono blandi e non dovrebbero causare dolore. Come curare i calli : una guida che vi spiegherà come eliminare e curare i calli in modo naturale. Se invece i calli non sono così grandi o dolorosi potete affidarvi ad alcuni metodi naturali o fatti in casa per aiutare ad eliminare totalmente tale problema.


Calli e duroni affliggono tantissime persone e provocano fastidio, a volte dolore. Se non vengono trattati adeguatamente, i calli possono iniziare a dare problemi più seri e compromettere non solo il modo in cui camminiamo, ma anche la nostra postura. Ma come possiamo rimuovere i calli ? I calli dei piedi devono essere rimossi il più presto possibile perché se si infettano, deve essere eseguita una piccola procedura chirurgica.


Le persone diabetiche sono le più colpite e le prime a essere consapevoli di questo problema. Generalmente calli e duroni tendono a formarsi quando indossiamo calzature non idonee, oppure per posture non corrette oppure ancora per pressioni eccessive. Il problema si può quindi prevenire del tutto indossando delle calzature comode.


Vediamo invece come eliminarli nel caso siano già presenti. Metti alla prova questi rimedi casalinghi per rimuovere i calli dei piedi e liberatene definitivamente. Puoi leggere anche questo articolo per cercare di prevenire i calli prima che tornino.


Se il callo del piede è molto severo, sei molto propenso o hai un piede diabetico, ti raccomandiamo di rivolgerti a un podologo per farti visitare. Per curare i calli in modo definitivo, consiglio di applicare una tintura di acido salicilico o una crema a base di urea, sostanze che creano una leggera e progressiva esfoliazione della pelle, facilitando cosi la rimozione graduale dei calli nel giro di pochi giorni o al massimo, in qualche settimana. Ciò aiuta davvero a rimuovere i calli dai piedi o dalle mani, ovunque si trovino.


Acqua tiepida e sapone è tutto ciò che serve, ma se si vuole accelerare il processo di rimozione dei calli , si possono aggiungere degli ingredienti specializzati, uno dei quali è senza dubbio il sale di Epsom. A differenza dei calli , che solitamente si presentano come piccoli cerchi di colore giallo dolenti al tatto, i duroni non provocano dolore alla pianta del piede, appaiono più estesi e con margini meno definiti rispetto ai primi. Ad ogni modo, sia in caso di calli che duroni sui piedi è consigliabile adottare alcuni accorgimenti.


Per proteggere i calli invece puoi usare cerotti protettivi solitamente realizzati in materiali come gel, lattice o feltro. Per cui nel caso in cui volete togliere i calli sulle mani di di 1°grado vi basterà immergere giornalmente le mani in una bacinella d’acqua tiepida che vi aiuta ad ammorbidire la pelle, nel secondo caso invece vi occorrerà una pietra pomice per rimuovere il primo stato di pelle, cosiddetta morta per poi immergere le mani nell’acqua.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari