lunedì 9 novembre 2015

Mania del controllo cura

Naturalmente ci sono casi in cui il bisogno di controllo è una spia di problemi più gravi come i disturbi d’ansia e di alcuni disturbi di personalità: in casi come questi è bene rivolgersi ad uno specialista. Ma nei casi meno gravi puoi mettere in atto alcune strategie per imparare a limitare la mania di controllo. Prenditi cura di te stesso.


Ad esempio, se convivi con qualcuno che deve sempre tenere tutto sotto controllo , ricorda che devi prenderti cura di te. Quando vai incontro alle sue esigenze, rischi di trascurare le tue.

Maniaco del controllo non indica una patologia specifica, ma determina un vero e proprio problema. Gli uomini e le donne che hanno una forte ossessione del controllo possono arrivare ad assumere comportamenti estremi. Ma qual è il reale disturbo che scatena questa irrefrenabile mania ? In seguito ad episodi di questo genere, le persone iperprotettive e controllanti possono superare la loro mania di controllo. Di solito il maniaco del controllo non si rende conto di avere quest’ansia, solo quando giungono altri stimoli riescono ad uscire da questa mania.


Accade spesso, infatti, che chi vive accanto a un soggetto controllante si allontani incapace di resistere all’ansia di perfezione. Le cause del Disturbo ossessivo compulsivo. Qual è il significato della parola perfezionismo?

E quando la necessità di precisione diventa patologica, trasformandosi in una mania ? Nel linguaggio comune l’aggettivo “perfezionista” si usa sia nella sua accezione positiva che negativa, a seconda del punto di vista di chi lo utilizza. Se vivi con un maniaco del controllo , cerca di risolvere il problema in modo strategico e attento. Non devi restare sotto il suo controllo , ricorda che hai il diritto di fare quello che vuoi. Come si presenta il disturbo chiamato anche DOC o OCD. Ti è mai capitato di controllare per due o più volte se hai chiuso il gas prima di uscire di casa?


Oppure di controllare ripetutamente se hai staccato il ferro da stiro prima di andare a fare la spesa? Non è il caso di allarmarsi. Si tratta del mio capo che ha il bisogno ossessivo di controllare ogni dettaglio della tua vita professionale, anche se hai un buon livello di professionalità e autonomia. La cura farmacologica del disturbo ossessivo compulsivo è stata caratterizzata storicamente dall’impiego dell’antidepressivo triciclico Clomipramina (Anafranil). Recentemente, si è largamente diffuso l’impiego degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) i quali, ad una sostanziale equivalenza terapeutica dimostrata da vari studi, associano minori effetti.


Come curare il Disturbo ossessivo compulsivo È importante sapere che coloro che soffrono di un disturbo ossessivo compulsivo di forma media e grave devono cercare un aiuto specializzato. Fare da soli non è consigliabile perché è una lotta che scoraggia ed è destinata a fallire. Sia per coloro che soffrono di questi disturbi, sia per i famigliari è penoso sostenere una patologia simile.


Bisogno di controllo , le cause. Da dove origina il bisogno di controllo ? Nel dettaglio le più comuni: 1.

Quando il bisogno di controllo è associato al senso di inadeguatezza, si può presumere che la persona abbia ricevuto un’educazione. Non sono abbastanza capace. Le persone che hanno la mania del controllo del partner dovrebbero farsi curare ! Questa mattina nel Pippo Pelo Show abbiamo parlato della notizia per la quale uomo su crede che la violenza sessuale sia colpa del modo di vestire della donna.


Malati di pulizia e ordine in casa?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari