venerdì 20 novembre 2015

Come curare ernia iatale

I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. I sintomi più comuni sono bruciore, reflusso, dolore e difficoltà nell’ingerire.


Sapevate che fino al della popolazione può soffrire di questo problema? E la cosa più importante, sapevate che con una buona alimentazione e dei semplici esercizi potete curare l’ ernia iatale in modo naturale?

Come curare l’ ernia iatale L’ ernia iatale si ha quando una parte dello stomaco si dilata nel torace per via dell’indebolimento del diaframma, proveniente dalla sua sede normale, l’addome. Tale problema è di solito causato da uno stile di vita sbagliato che provoca l’indebolimento del diaframma che collega l’esofago e lo stomaco. Rimedi naturali per curare l’ ernia iatale. L’ ernia iatale è una condizione patologica diffusa, che vede il trasferimento della parte superiore dello stomaco dall.


Se sospettate di soffrire di ernia iatale è importante consultare il medico per decidere insieme quale è la cura più adatta in base alla propria condizione. I rimedi in caso di ernia iatale sono: Argentum nitricum CH – Ipeca CH – Iris versicolor CH (granuli di ciascuno, in alternanza). Insieme a questo preparato omeopatico, è molto indicato anche Kali carbonicum CH (granuli, mezz’ora prima dei pasti), si tratta del carbonio di potassio, ideale per disturbi digestivi e dolore retrostarnale.

Qui comprenderai come curare la tua ernia e assicurare che questo problema non si verifichi di nuovo. Lo iato non è altro che un foro che consente allo stomaco di risalire e di causare i sintomi tipici della malattia. Tuttavia, modificando le abitudini e ricorrendo ai rimedi naturali, è possibile curare l’ ernia iatale prestando attenzione al regime alimentare quotidiano. Vediamo in questa guida come curare l’ ernia iatale senza farmaci. Come ridurre i sintomi dell’ ernia iatale.


Proprio come per il reflusso gastroesofageo, anche per l’ ernia iatale , la principale cura prevede un corretto approccio dietetico. Il principale sintomo dell’ ernia iatale è l’esofagite da reflusso, provocata dal rigurgito del contenuto gastrico acido nell’esofago. Questo fenomeno provoca infiammazione della mucosa, con allungamento e congestione delle papille dermiche e iperplasia delle cellule basali.


Il fumo può irritare il sistema digestivo e peggiorare i sintomi. Farmaci Esistono diversi tipi di farmaci per il trattamento dei sintomi legati all’ ernia iatale. Sono disponibili sotto forma liquida, o di compresse, e vengono ingeriti o masticati. L’ ernia iatale da scorrimento è caratterizzata da un allargamento dello iato esofageo e dalla risalita di una porzione dello stomaco al di sopra del diaframma. Cos’è l’ ernia iatale e come si cura ? Erboristeria: rimedi naturali contro l’ ernia iatale.


L’erboristeria è ricca di rimedi per la salute dello stomaco, anche se il ricorso a erbe e altri ritrovati deve essere sempre concordato con il gastroenterologo, anche per non inficiare la cura in corso.

L’ ernia è infatti facilmente diagnosticabile tramite una ecografia con contrasto o tramite un’endoscopia. La cura per l’ ernia iatale è definitiva se si ricorre all’intervento chirurgico, mentre si parla di cure che riguardano i sintomi quando si ricorre a farmaci o al cambio dello stile di vita. Attenzione all’alimentazione. Ernia iatale : i rimedi naturali. Le cause dell’ ernia iatale.


In caso di ernia iatale è bene evitare il più possibile cibi e bevande che possono aumentare il reflusso gastroesofageo. Per capire come prevenire l’ ernia iatale ed applicare il protocollo di cura è bene sapere quali sono le cause che generano tale malattia. Supponiamo, per poter continuare con l’esposizione del nostro argomento, che voi siate ne siate a conoscenza.


Sintomi : come individuare un’ ernia iatale ? Il rischio di ernia iatale aumenta con l’età: interesserebbe il della popolazione con meno di anni e fino al delle persone con più di anni. Alcuni fattori sembrano aumentare questo rischio: sovrappeso o obesità, gravidanza, fumo, tosse cronica favoriscono la comparsa di un’ ernia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari