venerdì 20 novembre 2015

Cibi ricchi di flavonoidi

Cibi ricchi di flavonoidi

La natura ci mette a disposizione un vasta gamma di prodotti naturali ricchi di tante buone proprietà , ma spesso noi li ignoriamo o li assumiamo senza moderazione, come è il caso del cioccolato fondente , ad esempio. Non bisogna dimenticare che i flavonoidi sono delle molecole molto utili anche nel contrastare l’accumulo e gli effetti negativi determinati da un’eccessiva quantità di colesterolo LDL in circolo. Alcuni cibi naturali ricchi di flavonoidi.


Cibi ricchi di flavonoidi

Queste sostanze sono utili per migliorare il funzionamento del sistema immunitario e cardiocircolatorio, ma anche la funzionalità del fegato. Se ne conoscono circa 5. Consumati con regolarità, i flavonoidi aiutano l’organismo a contr. Tra i cibi campani e tra i piatti tipici della nostra cucina ce ne sono alcuni ricchi di particolari sostanze, estremamente benefiche per il nostro organismo: i flavonoidi.


Ma cosa sono e quali benefici apportano queste sostanze? Tutto sui flavonoidi I flavonoidi sono sostanze presenti all’interno di frutta, verdura e radici. Alimenti Ricchi di Flavonoidi Da quanto appena detto è facile dedurre la presenza dei flavonoidi negli alimenti di origine vegetale basandosi sulla colorazione di tale alimento. La classe dei flavonoidi è però piuttosto ampia e il ruolo metabolico dei vari composti varia a seconda del fitocomplesso della determinata molecola. Integratori Alimentari a base di Flavonoidi o Bioflavonoidi.


Di seguito, vedremo quali sono gli alimenti più ricchi di polifenoli. Tipi di polifenoli e dieta. I polifenoli sono delle particolari molecole che, in base alla loro struttura chimica, possono essere suddivisi in tre diverse classi principali: fenoli semplici, flavonoidi , tannini. Il tè verde è un ottimo alleato della dieta, ma soprattutto un toccasana per la salute. Studi e ricerche hanno dimostrato che il consumo di cibi e bevande ricchi di flavonoidi è associato a migliori aspettative di vita.


Questo perché il loro apporto nutrizionale riduce il rischio di mortalità precoce per malattie come il cancro o gli attacchi di cuore, come vedremo. L’utilità dei flavonoidi è variegata: essi posseggono un enorme potere antiossidante, volto alla protezione del sistema immunitario, del fegato e dei capillari. Potenziando il sistema immunitario, i flavonoidi , sono assolutamente utili per contrastare l’insorgere di numerose patologie, tra cui molte forme tumorali.


I cibi antiossidanti possono dunque aiutare il nostro corpo a proteggersi dai danni causati dallo stress ossidativo. Il consumo di cibi ricchi di antiossidanti può dunque favorire il rallentamento dell’invecchiamento, migliorare la salute della pelle, ridurre il rischio di cancro, depurare l’organismo e, di conseguenza, allungare la nostra. Ma perché servono così tanto al corpo umano?


Ecco alimenti ricchi di polifenoli da consumare regolarmente. Cioccolato fondente: il cioccolato fondente è l’alimento che contiene più polifenoli. Per ogni nutriente, a fianco sono elencati gli alimenti più ricchi di antiossidanti.


Cibi ricchi di flavonoidi

Tra i cibi più ricchi di polifenoli spiccano anzitutto due bevande, il vino rosso e il tè. Seguono i legumi, che contengono flavonoidi , e poi frutta e verdura di colore rosso o viola, che hanno quercetina, canferolo, esperidina. Essi sono ricchi di antocianine, sostanze fortemente antiossidanti che hanno, tra l’altro, proprietà antisettica utile contro diarrea e cistite, e sono in grado di migliorare la funzione visiva.


Nei mirtilli è presente anche la vitamina C, circa mg per 1grammi e il beta-carotene, circa µg per 1grammi, che svolgono azione antiossidante. Ormai è risaputo che la prevenzione di molte patologie inizia a tavola: è il caso degli alimenti detti anche antiossidanti naturali. Scopriamo quali sono i cibi più ricchi di queste sostanze.


Gli antiossidanti sono sostanze in grado di contrastare le reazioni di ossidazione provocate dai radicali liberi. Non sono note interazioni farmacologiche legate all’uso di integratori di flavonoidi , se usati nei dosaggi raccomandati. L’uso in gravidanza e allattamento dovrebbe essere evitato. Un adeguato apporto di flavonoidi nella dieta è generalmente favorito dal consumo di elevate quantità di vegetali. Cibi ricchi di flavonoidi.


Tra gli alimenti ricchi di flavonoidi ne possiamo trovare alcuni che fanno parte della nostra dieta tradizionale e altri invece che possono essere assunti grazie ad erbe ed infusi. Quali sono gli alimenti più ricchi di flavonoidi ? Sono i flavonoidi più diffusi nella frutta e verdura, dove sono presenti generalmente in concentrazioni relativamente basse. Le antocianine sono un gruppo di flavonoidi molto diffusi nel regno vegetale, che conferiscono il caratteristico colore rosso-arancio e blu-violetto a molta frutta e verdura. Alimenti ricchi di antocianine sono ad esempio frutti di bosco, uva, cavolo rosso e le varietà di mais “colorato”, come il mais nero e il mais rosso.


Come composizione chimica questi composti organici possono essere suddivisi in due grandi principali: non flavonoidi (formati da 1-anelli fenolici) e flavonoidi (con anelli esatomici di cui due uniti). Quest’ultimi rappresentano la metà dei polifenoli finora scoperti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari