martedì 10 novembre 2015

Ossessione mentale

Non permettere a un’ ossessione di circoscrivere il tuo mondo. L’ ossessione è grave solo nel momento in cui inizia a impossessarsi del tuo tempo e della tua energia, senza lasciarne per altre attività. L’unica persona in grado di capire realmente quando è troppo sei tu. Fenomeno patologico che si manifesta con l’insorgenza di un’idea o di una qualsiasi rappresentazione mentale , che, accompagnata da un sentimento d’ansia, si impone al soggetto in modo insopprimibile, e lo trascina a compiere determinati atti o ad astenersi da altri, o a fissarsi su determinati pensieri.


Una ossessione è definita come un pensiero, impulso, o immagine che ricorre o persiste e provoca una forte ansia.

Questi pensieri sono irresistibili per chi subisce disturbo ossessivo compulsivo, nonostante la persona si renda conto che questi pensieri sono irrazionali. Essa deriva dalla rabbia. Dall’ ossessione alla compulsione Quando una persona viene colta dall’ ansia o da pensieri intrusivi molto forti, può capitare che reagisca mettendo in atto rituali di comportamento (gesti o azioni ripetitive) o di pensiero (formule magiche, preghiere, ripetizione di parole), che prendono il nome di compulsioni e, dunque, andare incontro ad un disturbo ben preciso, ovvero il disturbo.


Talvolta, infine, si usa a sproposito il termine ossessione per definire una “fissazione“, ovvero un qualcosa a cui la persona pensa spesso, ma volentieri. Ad esempio, tutti gli hobby o interessi portati all’estremo (strumenti musicali, sport, modellismo, ecc.), o anche una persona, che può occupare gran parte del proprio spazio mentale , nel caso in cui si sia innamorati di questa. Pensiero che ritorna continuamente e in modo tormentoso SIN fissazione: o. Malati di pulizia e ordine in casa?


Si tratta di un pensiero continuo, che ricorre e persiste nonostante gli sforzi per ignorarlo o eliminarlo.

Sono davvero molto triste, voglio vivere sereno e specialmente vivermi sereno la mia storia. Da quanto mi scrive mi sembra di capire che non è così e di solito quando la confusione dipende da un’ ossessione non è infatti presente attrazione fisica, ma solo il dubbio sul piano mentale di quale sia il proprio vero orientamento sessuale. Con la Psicoterapia Breve strategica è possibile, in breve tempo, superare definitivamente un disturbo così invalidante. La vita della persona è invalidata dalla trappola perversa della compulsione.


Può capitare, come nel caso delle ossessioni mentali, che vi sia sempre uno stesso pensiero, ma in questo caso, questo si ripete in maniera compulsiva, sottoforma di “rito mentale ”. Le rimuginazioni invece sono costanti e non necessariamente possono essere collegate alle azioni del momento, anche se vi è una minima correlazione con la realtà. Nella maggior parte dei casi gli sforzi indirizzati all’autoconvincersi dell’assoluta fantasia del disturbo ossessivo compulsivo assumono la funzione di “rassicurante mentale ”, un ulteriore rituale compulsivo che come risultato perverso non fa che aggravare il ciclo dell’ ossessione per il sesso e dell’ OCD. Il pensiero divenne presto una ossessione che si scolpiva sempre più nella mente. Fù panico vero, intenso e costante.


Piangevo tutti i giorni, in preda alla disperazione. Poi iniziai a mettermi alla prova, immaginando le situazioni più improbabili ed osservando con ansia ogni minima reazione. Ossessione del tradimento fisico e mentale da parte del partner. Ho conosciuto un’uomo l’anno scorso,il.


Inclusa fra le cosiddette dismorfofobie, la vigoressia è una patologia mentale che colpisce soprattutto gli uomini ed è legata a un’ ossessione per il proprio aspetto fisico, in particolar modo per la massa muscolare che non è mai ‘soddisfacente’. In primo luogo, bisogna rivolgersi al medico che dovrebbe fare un esame per verificare che un altro problema fisico non sia la causa dei sintomi. Il medico può fare riferimento ad uno specialista della salute mentale.


Guarire da questo disturbo non è impossibile.

Questa ossessione per il controllo sfocia molte volte in ansia. Disturbo ossessivo compulsivo cura e trattamento con psicoterapia. Un’ansia che si può affrontare in modi molto diversi: quello classico è “assaltare il frigorifero”. Manifestano anche un eccessivo perfezionismo in tutti gli aspetti della loro vita (lavorativo, familiare, sociale…), accompagnato da elevati livelli di ansia.


Ha ragione Papa Francesco quando scrive: “Ampiezza mentale , per non rinchiudersi con ossessione su poche idee, e flessibilità per poter modificare o completare le proprie opinioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari