mercoledì 10 maggio 2017

Impetigine bambini immagini

Impetigine nei bambini : foto per riconoscerla. Di Nostrofiglio Redazione. L’ impetigine è un’infezione della pelle causata da batteri stafilococchi. Nello specifico l’ impetigine è un’infezione cutanea dovuta a diversi tipi batteri, spesso normalmente presenti sulla nostra pelle come saprofiti (ovvero abitanti silenti ed asintomatici, ossia innocui).


La popolazione maggiormente colpita da questa patologia sono i bambini.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi sono proprio i bambini ad ammalarsi di impetigine. L’infezione è causata da batteri stafilococchi e streptococchi, che in alcuni casi trovano delle condizioni ottimali per proliferare e quindi scatenare l’ impetigine. Mentre nei bambini è per lo più il contagio a sviluppare determinati batteri, per l’adulto le infezione della pelle derivano più frequentemente da altre patologie, come il diabete, la pelle irritata a causa di altri eczemi o l’avere un sistema immunitario compromesso per altre ragioni. Immagini cliniche di impetigine contagiosa nei bambini (foto in alto) e negli adulti ( immagine in basso) Esiste anche una variante neonatale denominata pustolosi stafilococcica del neonato , che in alcuni casi può complicarsi con la cosiddetta sindrome di Lyell. Lo Staphylococcus aureus è la causa predominante di impetigine non-bollosa e la causa di ogni impetigine bollosa.


Le bolle sono causate dalla tossina esfoliativa prodotta dagli stafilococchi. In caso di prurito, è opportuno somministrare al bambino un antistaminico per via sistemica in quanto il grattamento peggiora molto l’infezione e ne provoca l’estensione”. Il bambino con impetigine può tornare a scuola ore aver iniziato la terapia, tenendo bendate le lesioni.

Tenere pulite le mani e tenere le unghie corte, per evitare graffi che potrebbero infettarsi. Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali. Se il bambino si gratta, le bolle ripiene di siero scoppiano e vengono sostituite da crosticine di colore giallo-marrone. Ecco qualche immagine per imparare a riconoscerne i sintomi, per riuscire a distinguerne le lesioni tipiche che interessano soprattutto il viso, il collo e le mani. Le vesciche che si possono formare ( impetigine bollosa) hanno dimensioni variabili e possono persistere per giorni o settimane.


Cos’è l’ impetigine ? Dal punto di vista clinico esistono due diversi tipi di impetigine : bollosa e non. Nella stagione estiva si verificano sempre un gran numero di casi di impetigine , perchè le temperature e l’umidità tendono a favorire la proliferazione dei batteri responsabili di questa infezione. Questi batteri albergano ovunque nei bagni sporchi, nel cibo guasto e anche nel nostro corpo. Se un bambino con un taglio aperto o un graffio recente fa il bagno in una vasca non ben pulita, può contrarre l’ impetigine. Questa patologia è divisa in due tipi: impetigine bollosa e impetigine non bollosa, che costituiscono una grande percentuale di casi.


Sia l’ impetigine bollosa adulti che l’ impetigine nei bambini possono essere una conseguenza della dermatite atopica. Ma andiamo più a fondo nell’argomento e verifichiamo per l’ impetigine adulti quali sono i sintomi più specifici e le terapie più adatte. E’ importante, infine, evitare contatti con altri bambini nei primi giorni di terapie.


Come prevenire l’ impetigine. Ci sono alcuni accorgimenti che è bene seguire al fine di ridurre i rischi di contagio dell’ impetigine.

Far seguire al bambino alcune regole igieniche è molto importante per la sua salute. Il contagio avviene prevalentemente per via interumana diretta ed indiretta. Leggi la voce IMPETIGINE sul Dizionario della Salute.


IMPETIGINE : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari