mercoledì 24 maggio 2017

Pulsare orecchio

La sensazione è che testa e cuore vadano a tempo. I suoni possono essere percepiti in uno solo o in entrambe le orecchie , possono essere intermittenti o costanti, con volume e tipi di suoni che possono variare. Gli acufeni si possono dividere in: Acufene soggettivo – È il tipo più comune, è causato da problemi all’ orecchio esterno, medio o interno, o anche da problemi ai nervi acustici.


Verso la fine della cura mi compare questo fastidiio all’ orecchio sinistro, pulsazioni ritmiche ma non regolari e mi succedevano specialmente di sera. Non Le dico quanta difficoltà per addormentarmi.

Se fosse la pressione arteriosa, penso che la pulsazione dovresti sentirla in entrambe le orecchie. Ti consiglio comunque di misurare la pressione, anche semplicemente in farmacia. Ritengo anche che una valutazione specialistica otorinolaringoiatrica accompagnata da un esame audiometrico, ti aiuterebbero molto ad indagare le cause del tuo disturbo. Infezioni dell’ orecchio o sinusite. Molte persone, compresi i bambini, possono soffrire di acufene durante un’infezione dell’ orecchio o una sinusite.


Una volta curata l’infezione, di solito l’acufene diminuisce fino a scomparire gradualmente. Disordini temporo-mandibolari.

Pulsazioni cardiache percepite nelle orecchie vorrei conoscerne la causa. Mi succede da quindici giorni di percepire il battito cardiaco nelle orecchie , spesso la sera dopo cena, anche a letto, anche senza aver esercitato sforzo fisico. Non mi si è gonfiata ma per un due giorni mi ha dato un leggero fastidio ,il terzo giorno i fastidi da contusione sono pressoche spariti anche se a toccare nel punto mi fa leggermente male ,in compenso è comparso un “acufene pulsante”(o forse no?): sento pulsare l’ orecchio per qualche secondo poi smette per ricomparire un minuto dopo. Non riesco più a capire cosa devo fare, gli esami che ho fatto sono tutti nella norma e queste pulsazioni sono invalidanti. Se erano la causa del ronzio alle orecchie , questo migliorerà.


In pratica si consiglia di fare un trattamento per la parte superiore della colonna vertebrale cervicale. Da qui possono partire i sintomi alla testa come: Vertigini, Mal di testa, Fischio alle orecchie. Il termine otalgia è utilizzato in ambito medico per indicare un dolore generico alle orecchie. Ho avuto un raffreddore. Molti pazienti sentono la pressione nell’ orecchio in caso di canale uditivo o timpano infiammato.


Pressione dell’ orecchio e rumori o ronzii possono essere i primi sintomi di una diminuzione dell’udito. Anche un timpano danneggiato può essere responsabile di una pressione nelle orecchie. Quando mi capita, posso rifare il movimento e sentirloe nuovamente, ma se lof accio a comando non è detto che lo senta.


Buonasera, da un paio di giorni ho dei dolori tra la tempia sinistra e sopra l’ orecchio. Il dolore con una semplice moment non è andato via. Si presenta sotto forma di fitte e poi continua.

Non so se aspettare sino a domani …. Il prurito alle orecchie è una fastidiosa sensazione di voler grattare il condotto uditivo che può interessare una o entrambe le orecchie. Il primo istinto è di voler infilare qualunque cosa nell’ orecchio e finalmente grattarsi, un comportamento sbagliatissimo. Una labirintite può insorgere, nell’ orecchio interno, a causa dell’infiltrazione di un agente patogeno nell’ orecchio , o provenire dall’esterno a causa dell’espansione di un’infezione dell’ orecchio medio o della meninge.


Quando parliamo in modo generico di mal d’ orecchio non facciamo riferimento a un solo disturbo, ma a diversi sintomi con possibili diverse cause, dietro le quali si possono celare problematiche banali ma anche patologie di rilievo. Può entrarci la pressione? Questo problema può essere inteso a livello acustico o cardiaco o tutti e due.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari