martedì 30 maggio 2017

Dolore petto destro

Le cause dei dolori al petto a destra. Dolore al petto destro e tosse. Se il dolore al petto destro è collegato anche a ripetuti colpi di tosse è probabile che vi siano in corso una bronchite o una polmonite.


Alla luce del fatto che tra le cause di dolore intercostale, che sia destro o sinistro, si trovino anche patologie gravi, si consiglia di valutare sempre con il proprio medico una qualsiasi sensazione dolorosa che non passi entro pochi giorni, oppure immediatamente nel caso in cui sia accompagnata da sintomi anomali. Può trattarsi di infarto anche se il dolore al petto si irradia al braccio destro ?

L’infarto miocardico si manifesta con una sintomatologia differente nei pazienti. Qualsiasi dolore al petto che rientri nei casi a rischio, deve essere valutato dal medico. Stress e dolori intercostali. Il più delle volte il dolore al petto può essere causato anche da disturbi “banali” considerati di semplice risoluzione.


Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra , devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. Caratterizzazione del dolore al petto localizzato a destra , sinistra o al centro.


Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche.

Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi. Cause del dolore nella parte destra sotto le costole. Il dolore in questa parte è spesso correlato a questi organi. In molti attacchi di cuore il dolore può iniziare nel petto e diffondersi ad altre aree.


E’ un dolore associato a diversi disturbi, tra i quali quelli gastrointestinali o più semplicemente derivanti da traumi. Di seguito un breve sunto delle più probabili cause associate a questo tipo di algia. Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia. Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto?


La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Un dolore che parte dal petto e si estende al braccio potrebbe far pensare ad infarto del miocardio. Bisogna fare grande attenzione alla tipologia di dolenzia, un malessere continuo è diverso da fitte intermittenti, una algia sordo cela cause differenti da un dolore urente più simile ad un bruciore o ad uno trafittivo paragonabile a delle coltellate. Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto.


Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Come si manifesta il dolore al centro del petto ? La sensazione di dolore occupa la regione centrale del torace e può essere ben localizzata nella zona dello sterno, oppure come capita più spesso, può irradiarsi ai lati destro e sinistro del petto ed estendersi fino alla gola, al collo, alla schiena, alle braccia e all’addome a livello.

La prima preoccupazione è quella di avere problemi al cuore o ai polmoni, che sono gli organi vitali che occupano questo distretto corporeo. Sintomi e cause del dolore al petto. In realtà il dolore al petto può avere molte cause.


Quando più che di dolore , si tratta di bruciore per lo più legato alla respirazione o presente nell’atto del tossire, responsabile potrebbe essere una bronchite che non dovrebbe mai essere sottovalutata perchè potrebbe evolversi in pleurite o anche polmonite, con tutte le conseguenze del caso. Le possibilità sono molte, dalla semplice localizzazione fissa a quella completamente variabile con dolori che passano da destra a sinistra. Diventa pertanto importante riferire esattamente al medico il sintomo riguardante la localizzazione del dolore , sia dal punto di vista spaziale sia temporale. Ecco da cosa potrebbero dipendere. Tuttavia, è sempre meglio parlarne con il medico: trascurare un dolore , anche se debole, può avere importanti ripercussioni sulla salute.


Tra le cause più comuni di questo dolore troviamo l’uso del computer: le persone si siedono alla scrivania e muovono con la mano destra il mouse, che se viene usato in modo scorretto può causare dolore.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari