giovedì 11 maggio 2017

Dolore forte al petto

Dolore forte al petto

Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Il dolore gastrico, però, insorge evidentemente solo dopo un pasto, oppure se la posizione non è quella eretta.


Dolore forte al petto

Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. Un forte dolore al petto non è sempre sintomo di infarto. La zona dello sterno contiene infatti, oltre al cuore, altri organi molto importanti del corpo: stomaco e polmoni. Proprio per questo, il dolore può essere dovuto a situazioni molto diverse, più o meno gravi, e anche di origine psicologica.


Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico. Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata.


Dolore forte al petto

Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali. Sindrome di iperventilazione. Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto?


La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare. In realtà, le cause del dolore allo sterno possono essere la conseguenza di diversi disturbi. Il dolore può inoltre essere causato da un trauma da impatto che può determinare anche una frattura ossea, in questo caso il dolore è molto intenso che si intensifica con gli atti respiratori per via dell’espansione del torace. Più banalmente il dolore al centro del petto può essere causato anche da un colpo di freddo, ed in questi casi. Il petto è sede di alcuni organi vitali e il dolore in questa zona preoccupa non poco.


Dolore forte al petto

Il dolore al petto , nella zona del torace , può avere molte cause. Pertanto, se protratto o troppo acuto, è consigliabile consultare il proprio medico. Le possibili cause riguardano gli organi di questa zona del corpo.


Hai dolori al petto e brividi? Hai avuto moderato dolore al petto senza sintomi di infarto? Se ti sembra che qualcuno ti stia schiacciando il torace con forza, ad esempio, potresti avere un problema cardiaco in atto, anche un infarto, e devi recarti subito al pronto soccorso. Quando nel mio studio giungono pazienti con un forte dolore al torace (la cui esclamazione generale è sempre quella di avere “un pugnale conficcato tra le scapole”) generalmente prima di eseguire un ciclo di fisioterapia prendono dei farmaci per combattere il dolore.


Se il dolore al petto destro è collegato anche a ripetuti colpi di tosse è probabile che vi siano in corso una bronchite o una polmonite. La bronchite è una malattia trasmessa in maniera virale che genera un'infiammazione dei bronchi polmonari. Dolore al petto destro e tosse. La forma di herpes zoster intercostale è la più frequente e si caratterizza per la presenza di vescicole rosse a grappolo in loco e il forte dolore che quando persiste, anche dopo la risoluzione delle vescicole, prende il nome di nevralgia post-erpetica.


Ovviamente la risposta è no, sia perché statisticamente il dolore al petto sinistro è un sintomo molto diffuso, sia perché il torace sinistro è una sede anatomica in cui oltre al cuore ed al pericardio, trovano spazio numerose strutture del corpo, quindi il polmone sinistro e la pleura (membrana di rivestimento), i muscoli intercostali, i. Buongiorno vi scrivo perché sono molto spaventato. Stanotte non ho chiuso occhio per via di un dolore forte al polmone destro che si irradiava fino alla spalla.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari