martedì 23 maggio 2017

Dolore muscolare al petto sinistro

In ultimo, il dolore al petto può originare dalle ossa o dai muscoli che costituiscono la parete della gabbia toracica: in questo caso si usa generalmente il termine, poco specifico, di “ dolore intercostale”. Fra le possibili cause del dolore al braccio sinistro di origine cardiaca c’è l’angina pectoris (letteralmente dolore al petto ), un disturbo che ha sintomi simili a quelli di un infarto, ma di solito dura solo alcuni minuti, peggiora quando si svolge un’attività fisica e migliora in condizioni di riposo. Alla luce del fatto che tra le cause di dolore intercostale, che sia destro o sinistro , si trovino anche patologie gravi, si consiglia di valutare sempre con il proprio medico una qualsiasi sensazione dolorosa che non passi entro pochi giorni, oppure immediatamente nel caso in cui sia accompagnata da sintomi anomali.


I muscoli pettorali sono situati sul lato sinistro e destro del torace. La lesione del muscolo pettorale si può verificare negli sport di contatto o in palestra.

In realtà il dolore al petto può avere molte cause. Non ultima può essere legata a sofferenza della muscolatura. Il torace è interamente circondato da muscoli che hanno la loro sede solo sul torace , ma anche da altri muscoli che sono collegati o hanno origine presso altre parti del corpo. Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico.


Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata. Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali. Sindrome di iperventilazione.


Da sempre si è convinti che un dolore al petto sinistro sia da attribuire in prima analisi ad un attacco cardiaco.

Fortunatamente non è sempre così. Quando mi vengono questi dolori mi controllo sempre i battiti del cuore ma sono sempre nella norma. Si tratta di ulcerazioni della parete interna dello stomaco che provoca dolore al petto al di sotto dello sterno. Malattie delle vie biliari, generalmente calcoli che ostruiscono le vie biliari che provocano, tra gli altri sintomi, dolori localizzati al fianco sinistro sotto le costole e dietro la schiena. Splenomegalia ed il mal di milza.


Ovviamente la risposta è no, sia perché statisticamente il dolore al petto sinistro è un sintomo molto diffuso, sia perché il torace sinistro è una sede anatomica in cui oltre al cuore ed al pericardio, trovano spazio numerose strutture del corpo, quindi il polmone sinistro e la pleura (membrana di rivestimento), i muscoli intercostali, i. Può essere difficile sollevare gli oggetti da terra, respirare profondamente e sollevare il braccio. Il dolore muscolare si sente durante il movimento. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare.


Generalmente si tratta di dolore muscolare se. Cerca di individuare la fonte del dolore. Lo strappo a un muscolo del torace è piuttosto comune fra coloro che si allenano in palestra o praticano degli sport. In genere, il dolore associato viene descritto come dolenzia, rigidità o contrattura, spesso è unilaterale e facile da individuare tastando intorno alla fonte del dolore. Dolori al petto , non sempre c’entra il cuore: le altre cause Non sempre i dolori al petto sono causati da problemi al cuore.


Ecco da cosa potrebbero dipendere. Qualsiasi parte del torace può essere la causa del dolore , compreso il cuore, i polmoni, l’esofago, i muscoli , la pelle e le ossa. Proprio per la complessa distribuzione dei nervi sul corpo, il dolore al torace può essere originato da qualsiasi altra parte del corpo.

Durante infarto, angina o dolori intercostali, il dolore sopraggiunge nella parte centrale del torace per poi irradiarsi al braccio sinistro , come un peso oppressivo sullo sterno. Dolori intercostali al lato sinistro : cause e rimedi efficaci I dolori intercostali al fianco sinistro fanno pensare solitamente ad un infarto. Dolore al petto sinistro e destro: quali sono le cause? Leggi la guida dettagliata!


In alcuni casi è il sintomo di un problema muscolare o addirittura della pelle. Il più delle volte, il dolore al torace sinistro (la fitta al cuore) non costituisce un pericolo per la salute e la vita del soggetto. Le situazioni più pericolose si riferiscono ovviamente ai dolori causati dai problemi al cuore o da quelli ai polmoni.


Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Dolore di tipo oppressivo (assimilabile ad una pugnalata) al centro del torace o in sede diaframmatica (rilevato come un forte dolore alla parte alta dello stomaco), con irradiazione al collo e maggiormente al braccio sinistro. Provate un forte dolore allo sterno o al torace e non conoscete la causa?


Non è per forza un infarto! Ecco tutte le cause che provocano questo dolore.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari