giovedì 16 maggio 2019

Infezione naso crosticine

Innanzitutto cerchiamo di conoscere meglio la nostra mucosa nasale , quale funzione svolge e perché si irrita in determinati contesti. Croste nel naso , perchè si creano e come curarle. Ora che abbiamo capito quali sono le cause principali delle croste nel naso , andiamo a focalizzare la nostra attenzione sui comportamenti da assumere in questi casi.


Cosa dobbiamo fare nel caso di croste nel naso ? Infatti la produzione importante di muco, la difficile respirazione possono comportare l’insorgere di una secchezza nasale con la conseguente comparsa delle croste nel naso. Fra le cause dobbiamo tenere conto anche del rapporto tra le infezioni e la formazione delle croste.

Si tratta del problema dell’ infezione naso con crosticine. Può derivare dal pulire o soffiare il naso con eccessiva forza e causa fastidiose croste con conseguente sanguinamento quando le croste si distaccano. Ho usato creme nasale che altre vfare schiaclte mi ha gib aiutato, ma portroppo questa volta no. Ho avuto la sensazione che fare sciacqui con acqua molto fredda mi ha aiutato.


In tre punti del naso ho sempre come bruciore e se non sciacquo il naso le croste ritornano. Salve, da più di due anni ho continuamente la formazione di croste , a volte anche associato a dolore sulla punta del naso , nelle narici. Se a provocare le crosticine nel naso è un’ infezione batterica, il medico potrà prescrivere una terapia antibiotica, ma in tutti gli altri casi i rimedi naturali appena illustrati sono più che validi per risolvere il problema in questione.


Le croste sono quasi sparite. Come appaiono le crosticine nel naso.

Infezioni minori dell’orifizio nasale , chiamate vestiboliti nasali, possono causare la formazione di foruncoli alla base dei peli nasali (follicolite) e talvolta croste intorno alle narici. La causa è solitamente un batterio del genere Staphylococcus. La mucosa del naso , infatti, è molto delicata e si lesiona facilmente con la pressione continua.


Sono infezioni determinate da funghi, nella maggior parte Aspergillus, più frequenti in soggetti a rischio (diabetici, immunodepressi) rispetto alla popolazione normale. La sintomatologia è aspecifica e sovrapponibile a quella di una rinosinusite cronica batterica, per questo motivo può rimanere a lungo misconosciuta. Parleremo infatti di herpes nasale , una manifestazione piuttosto tipica dell’ infezione di questo virus, che può andare a creare problemi non solo, come molti credono, a livello estetico con la comparsa di croste sul naso non bellissime da vedere, ma anche a livello funzionale.


Fonte foto: wisegeek. Nel caso di cacosmia oggettiva, lo stimolo olfattivo sgradevole è realmente presente e può essere determinato da una causa ben precisa, quasi sempre un’ infezione nasale o sinusale, come in caso di alcune forme di rinite, sinusite o tonsillite, caratterizzate anche da una secrezione di muco più o meno maleodorante a seconda del grado dell. Le principali malattie del naso del cane: infezioni e dermatite.


Tra le malattie del naso che possono colpire “Fido” ricordiamo, innanzitutto, le infezioni batteriche oppure fungine della pelle: le citate patologie possono colpire sia il ponte del naso coperto di pelo sia la parte liscia. Queste crosticine , creano di conseguenza diversi fastidi ed inconvenienti a seconda dei casi. Spesso naso secco e croste sono anche le spie di altre malattie che causano il ridotto passaggio di aria attraverso il naso : rinite allergica, sinusite, rinite da fumo di sigaretta, deviazione del setto, polipi nasali ed ingrossamento delle mucose nasali con ipertrofia dei turbinati. Se il medico sospetta un problema cronico, come la sinusite, può riferirti a un ENT, che è uno specialista di orecchio, naso e gola. Se le croste nel naso indicano il cancro nasale , il tuo ENT eseguirà una biopsia delle croste.


Fortunatamente, le croste all’interno del naso sono solitamente innocue e guariscono da sole con un po ‘di attenzione. Conoscere la causa delle croste nel naso e come prendersi cura di loro è la chiave per aiutare il naso a guarire e prevenire i problemi futuri. Si presenta sotto forma di bolle rosse ripiene di siero, più frequentemente intorno alla bocca e al naso.


Quando le bolle si aprono si formano delle crosticine di colore giallo-marrone.

Non utilizzare componenti in argento. Non tutte le malattie della cute hanno però sintomi così evidenti e facili da individuare.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari