lunedì 27 maggio 2019

Esofagite cibi da evitare

Esofagite Stenosi dell’esofago Oltre a prestare attenzione ai cibi sopra elencati, chi soffre di reflusso esofageo deve modificare il proprio stile di vita evitando di riposare subito dopo aver mangiato, perdendo i chili in eccesso, non indossando abiti stretti ed evitando alcol e fumo. Alcuni alimenti particolari come caffè, the, menta, alcol, cioccolato. In presenza di malattia da reflusso oltre a curare la propria dieta è molto importante abolire il fumo.


I cibi da mangiare e quelli da evitare se si soffre di gastrite La gastrite è un disturbo allo stomaco che può essere molto fastidioso, ma ci sono alcuni cibi che. Quali cibi evitare di assumere spesso in presenza di gastrite.

A dimostrazione che la questione principale da mettere a fuoco non è tanto il cibo da evitare ma come il nostro stomaco gestisce il cibo e come riportarlo a digerire. Infatti come abbiamo detto prima non basta un elenco generico di cibi da evitare , poiché evitare cibi produce solo un miglioramento temporaneo del reflusso gastrico. Anche mangiare cibi salati può aumentare il rischio di reflusso gastrico.


Chi mangia questo tipo di alimenti ha il in più di rischio di soffrire di reflusso. La cipolla, specie se cruda, è un cibo da evitare. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite, sia per le forme più severe e croniche.


Maggiore è il numero di cibi a rischio nella propria dieta, maggiore sarà la probabilità di bruciore di stomaco e sintomi correlati.

Evitare cibi e bevande gelate o bollenti. La capacità di tollerare i cibi presenti nell’elenco seguente varia da persona a persona. Iniziamo a capire meglio cosa evitare e cosa mangiare in caso di reflusso gastrico. Reflusso gastrico: cosa non mangiare mai. Iniziamo dal difficile: ecco gli alimenti da evitare assolutamente, perché complessi da digerire, troppo impegnativi per uno stomaco che ha già il suo daffare.


Cibi e bevande da evitare assolutamente. Sono banditi caffè e bevande gassate, le spezie piccanti come peperoncino, cipolla o aglio, la parte morbida del pane e ortaggi acidi come il pomodoro. Consumare cibi a base di fibre e molti liquidi per prevenire la stitichezza ed evitare il latte come ne abbiamo parlato qui. Mangiando bene e sano e praticando attività fisica potrete evitare di creare le condizioni per la formazione dell’ernia iatale.


Cioccolato, carni grasse, thè, bevande gassate. Sono gli alimenti da evitare se se soffre di reflusso esofageo. In italia questo disturbo colpisce persone su 100.


Ma ci sono cibi amici, come verdura, legumi e olio extravergine di oliva. I più colpiti sono gli uomini. Ancora una volta il consumo di questi alimenti, che spesso vengono aggiunti al condimento dei cibi o utilizzati come aperitivi, rallentano il processo digestivo e causano una riacutizzazione dei sintomi legati all’ernia iatale.


Tra gli alimenti da evitare con l’ernia iatale troviamo anche il pomodoro.

Alimenti da preferire al fine di evitare il verificarsi del reflusso. Si diceva che per mantenere controllato e prevenire il reflusso gastroesofageo è necessario modificare alcune abitudini alimentari, prediligendo determinati cibi ed escludendone altri. La lista dei cibi consentiti nella dieta per il reflusso gastroesofageo, come carne magra e zenzero e di alimenti da evitare , come agrumi e pomodoro. Il sesso va fatto a digestione avvenuta, e chi ha esofagite da reflusso non deve fare attività pesanti subito dopo il pasto.


Meglio mangiare poco se si è costretti a lavorare dopo il pasto. I disturbi sono la pirosi e il reflusso gastrico (rigurgito) e nel tempo può comparire un’ esofagite erosiva,. Infine bisogna evitare di consumare cibi troppo diversi tutti insieme e di mangiare appena prima di andare a letto: la sera bisogna mangiare almeno due ore prima di andare a dormire. Altri fattori da evitare sono lo stress sia fisico sia mentale, perciò si cerchi di ridurre o eliminare qualsiasi preoccupazione e tensione mentale.


Inoltre tra i cibi da evitare vanno considerati quelli con ph troppo basso (acidi) perché infiammano ulteriormente le mucose già danneggiate dagli acidi che risalgono dallo stomaco tra cui pomodori e salsa, agrumi e frutta acida in genere.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari