venerdì 16 giugno 2017

Laringite reflusso

Che cos’è la laringite da reflusso ? La malattia da reflusso gastroesofageo, è una malattia in cui, il contenuto acido dello stomaco risale in esofago. Una delle cause conosciute del reflusso gastroesofageo è un problema a livello dello sfintere esofageo inferiore, che si trova all’estremità dell’esofago. Raramente, il reflusso può provocare il cancro dell’esofago o della laringe.


Quali sono i sintomi tipici della laringite da reflusso ? Il bruciore di stomaco è il sintomo più comune associato al reflusso.

Circa il della popolazione europea ha almeno un episodio di bruciore di stomaco mensilmente, e il - ne ha esperienza quotidiana. Quando non funziona, si ha il reflusso. La sintomatologia della laringite da reflusso è data da disfonia, tosse stizzosa e secca, necessità di schiarirsi la gola, bruciore e senso di corpo. Laringite da reflusso “A seguito della sempre maggiore incidenza del reflusso o malattia da reflusso esofageo, si è imputata ad essa anche l’infiammazione delle vie aeree superiori, infatti l’esofago inizia subito sotto la zona faringo-laringea (dalla gola ed annessi)” aggiunge il professore. I farmaci da banco per il reflusso gastrico possono alleviare la laringite causata dalla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).


Reflusso gastrico: una causa sottovalutata della tosse persistente. La faringo- laringite da reflusso. Il termine “ reflusso ” deriva da un termine greco che significa “tornare indietro”.


Siamo abituati a sentire spesso questa definizione da chi soffre di patologie “di stomaco”, infatti i termini gastrite, ernia iatale, reflusso esofageo sono di comune riscontro.

La terapia della faringite cronica da reflusso. Il trattamento della faringite e della laringite da reflusso prevede una scelta rigorosa del paziente idoneo, previa indagine video endoscopica del naso e della gola. Né diagnosi né tantomeno terapia antireflusso dovrebbero essere presunte sulla base delle sole informazioni riferite dal paziente. La laringite da reflusso ( laringite cronica posteriore) rappresenta la condizione più comune di patologia laringea associata al RGE.


La sintomatologia è comunemente rappresentata da disfonia, raucedine, sensazione di corpo estraneo in faringe ( faringo- laringite ) ed ovviamente tosse. I sintomi principali con cui si manifesta la faringite sono: mal di gola, bruciore o gola secca, tosse, disfagia, dolore alla deglutizione, sintomi pseudo-inflenzali. La diagnosi è piuttosto agevole e basata sul riconoscimento dei sintomi da parte del medico.


Come già descritto in precedenza, la laringite può essere causata da diverse malattie che interessano la gola. Sintomi come acidità, bruciore di stomaco, pirosi, gonfiori , difficoltà digestiva, dolori al torace, tosse da reflusso , asma, laringite ed altri problemi respiratori dovuti al reflusso gastrico sono ormai condizioni e disaggi frequenti ma non per questo da sottovalutare. Terapie per la laringite da reflusso gastro-esofageo.


Le persone più a rischio di sviluppare un forte mal di gola da reflusso acido sono cantanti, insegnanti e tutti coloro che usano molto la voce ogni giorno. Rimedi naturali contro il mal di gola da reflusso. Per alleviare il mal di gola da reflusso acido, occorre intervenire sulla riduzione del reflusso acido. Se la laringite cronica è causata dal disturbo del reflusso gastro-esofageo, il paziente potrebbe chiedere ulteriori cure per controllare meglio i sintomi. Se i sintomi sono dovuti a una reazione allergica, identificare ed evitare la sostanza in questione potrebbe essere una valida opzione.


Le principali cause del reflusso esofageo. Il reflusso abituale può portare allo sviluppo di vere e proprie alterazioni croniche delle corde vocali, quali la laringite cronica, soprattutto nella variante di tipo edematoso (edema di Reinke) caratterizzata dal rigonfiamento delle corde vocali, ma anche polipi o alterazioni di tipo leucoplasico (lesioni biancastre della mucosa) che. Buongiorno, in realtà non è facile diagnosticare se una largingite è dovuta a reflusso.


Inoltre la terapia con peptazol deve essere proseguita per almeno mesi.

La laringite cronica invece è frequentemente dovuta ad irritazione meccanica della laringe con processo infiammatorio che si sviluppa a causa di insulti quali: fumo di sigaretta, reflusso gastro-esofageo, tosse cronica persistente. Laringite allergica in soggetti con allergie respiratorie (acari della polvere domestica, lana dei cuscini, forfore animali presenti sul letto, ecc.). Ciò causa una disfonia saltuaria ma fastidiosa, con accessi di tosse stizzosa, disfagia, sensazione di bolo ipofaringeo, ed una iperproduzione di muco. Da giugno ad oggi sento bisogno di raschiare la gola ,ho fatto varie visite tra cui fibroscopia da cui risulta laringite posteriore da possibile reflusso o allergia. Il reflusso acido non solo è una faccenda seria, ma è anche fastidioso e può diventare un problema cronico.


Il mercato dei medicinali per questo problema è enorme! Ma, come accade con la maggior parte dei medicinali, anche quelli per il reflusso sono prodotti con materie prime non naturali e spesso a lungo termine creano più problemi che.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari