giovedì 22 giugno 2017

Cosa provoca gonfiore addominale

Cosa provoca gonfiore addominale

Cause: a cosa è dovuto il gonfiore addominale ? Nella maggioranza dei casi il gonfiore addominale , soprattutto dopo i pasti, è un banale disturbo che con opportune e semplici modifiche del proprio stile di vita può essere facilmente eliminato. In altri, invece, costituisce il sintomo di una vera e propria patologia in atto. Questo sintomo può avere cause molto diverse.


Cosa provoca gonfiore addominale

Pancia o stomaco gonfio: cause e sintomi di gonfiore all’ addome. Da cosa dipende il gonfiore addominale che spesso ci colpisce? Nota: vengono spesso usati come sinonimi di gonfiore addominale , talvolta impropriamente, i termini meteorismo e tensione o distensione addominale. Alla pancia gonfia si possono correlare flatulenza , dolori o crampi addominali , diarrea e stipsi , mentre la condizione disagevole più frequentemente annessa al gonfiore addominale è la sindrome del colon irritabile. Cosa provoca il gonfiore addominale ? Il gas nel tratto digerente (nell’esofago, nello stomaco, nell’intestino tenue e nell’intestino crasso) proviene essenzialmente da due fonti: ingestione di aria, produzione da parte dei batteri naturalmente presenti nel grande intestino, chiamato anche colon.


Gonfiore addominale cosa è? Dieta per il gonfiore addominale. La scelta dei cibi e delle bevande che si assumono abitualmente, il modo di abbinarli tra di loro, cucinarli e mangiarli hanno un impatto considerevole sulla digestione e sul rischio di sviluppare gonfiore addominale dopo un pasto più o meno abbondante. Lo stesso vale nel caso gas e gonfiore addominale siano accompagnati da dissenteria, presenza di sangue nelle feci, alterazioni nel colore o nella frequenza dei movimenti intestinali, dolori al petto, perdita di peso ingiustificata o intensi dolori addominali.


Cosa provoca gonfiore addominale

Tuttavia, per la maggior parte delle persone, la causa del gonfiore sarà abbastanza innocua e può essere curata a casa. Il gonfiore addominale può essere allarmante, in particolare quando è molto doloroso. Aria, pancia gonfia e dura sono alcuni dei disturbi che possono provocare disagio e fastidio. Ecco come liberarsene. Oltre che con gonfiore , si manifesta con tensione a livello addominale.


Sono molte le persone che soffrono di distensione addominale e gas intestinali. A volte il problema dipende da un’alimentazione sbagliata e si può risolvere evitando una serie di alimenti che provocano gonfiore addominale , spesso accompagnato da fitte dolorose e un molesto senso di pesantezza. Come eliminare il gonfiore addominale con l’attività fisica. Chi si chiede come eliminare il gonfiore addominale dovrebbe riflettere sul suo rapporto con l’esercizio fisico. Un grande consiglio anti gonfiore è infatti la pratica di ginnastica che potenzi gli addominali, in modo che rimangano sempre tonici.


Alimenti da evitare per non soffrire di gonfiore addominale 1. Il latte e altri latticini sono tra le cause principali del gonfiore addominale. Ciò si deve al loro elevato contenuto di lattosio, uno zucchero naturale che tende a provocare difficoltà digestive impedendo che gli enzimi lavorino in modo corretto. L’equilibrio dei batteri che vivono nel colon viene alterato e si manifestano sintomi come gonfiore addominale , meteorismo e problemi digestivi. Il gonfiore , infine, può essere il segno di alcune condizioni patologiche come la sindrome dell’intestino irritabile, la celiachia, la stipsi, l’intolleranza al lattosio.


Curare definitivamente il gonfiore addominale è un desiderio che accomuna tantissime persone, tra cui molto probabilmente ci sei anche tu che stai leggendo questo contenuto. Trovare una cura al gonfiore di stomaco significa mettere a punto un percorso a volte molto approfondito perché, come hai potuto vedere, le cause possono essere molto diverse tra loro, e legate anche a patologie gravi. Un pasto così composto: gr di gallette di mais, 1gr di scottona alla griglia, insalata lattuga con mezzo finocchio, condimento olio di oliva e aceto di mele. I sintomi che ci avvertono di una disfunzione e ingrossamento intestinale dovuta ad un infiammazione, possono essere individuati in una scorretta funzionalità intestinale che provoca la stipsi o la diarrea. Sintomi colite sono anche il gonfiore addominale , seguito da meteorismo e flatulenza, spesso abbinati a crampi addominali e sudore freddo.


Cosa provoca gonfiore addominale

E’ corretto parlare di “riabilitazione” quando l’argomento è il gonfiore addominale o la disfunzione digestiva, dato che come abbiamo visto si tratta un problema di muscolatura. Un corretto piano riabilitativo prevede l’eliminazione dei fattori stressogeni ed il recupero delle funzionalità che si sono perse nel tempo. Prima di scoprire cosa fare, quali sono i rimedi più efficaci per contrastare questo fastidioso problema e cosa mangiare per evitare che si ripresenti, guardiamo da vicino quali sono le cause che possono provocare la pancia gonfia.


Poiché il gonfiore può avere diverse cause, spesso non sapete come evitare i disagi derivanti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari