venerdì 14 aprile 2017

Agorafobia sintomi

Agorafobia e paura della folla: sintomi , cura e cause. Tra le situazioni più temute ricordiamo ad. In questo ultimo caso, le crisi che il paziente evita sono caratterizzate da sintomi d’ansia tipo panico, ma senza tutte le caratteristiche dell’attacco di panico vero e proprio. Il disturbo deve essere di almeno sei mesi e prima di raggiungere una diagnosi possono essere necessarie diverse interviste con lo psichiatra per valutare i sintomi oltre a un esame fisico e altri test come un esame del sangue o test di imaging per escludere altre cause.


Cercare di capire le cause che riguardano l’ agorafobia , è complicato soprattutto se non si è medici o terapeuti.

I sintomi dell’ agorafobia. Un noto personaggio del passato che soffriva di agorafobia è Alessandro Manzoni. Generalmente il medico chiede quali siano state le circostanze che hanno portato all’innesco dei sintomi.


Possono anche eseguire esami del sangue per aiutare a escludere cause fisiche per i sintomi. A seconda della gravità dell’ agorafobia , possono essere consigliate diverse terapie. Spesso infatti i Pronto Soccorso ricevono richieste d’aiuto in cui si scambiano le due patologie.


L’ agorafobia è un disturbo psicologico fortemente connesso con le crisi di angoscia.

Più si è precisi nella descrizione, più facile sarà per il medico fare una diagnosi corretta. Molte cause sono biologiche come la genetica e le condizioni mediche. Anche se l’ agorafobia può presentarsi senza aver prima sofferto di disturbi di angoscia o di ansia, nella maggior parte dei casi queste psicopatologie si presentano assieme. Valuta le tue reazioni quando sei in spazi ristretti.


Attraversare un tunnel in auto o in treno, viaggiare in ascensore, in autobus, in aereo e in treno possono scatenare un attacco di panico o indurne i sintomi. Tra i disturbi dell’ansia, l’ agorafobia è tra i più comuni e tra i più invalidanti che si trattano. Se ti ritrovi nella descrizione del problema prendi contatto con un professionista di fiducia che ne sappia di questi problemi. Sintomi della paura degli spazi aperti.


Di solito il disturbo si manifesta in tarda adolescenza o nella prima età adulta e accompagna sintomi depressivi o altri disturbi d’ansia come la fobia e gli attacchi di panico. Sono molte le persone al giorno d’oggi che non conoscono. Ansia relativa all’essere in luoghi o situazioni dai quali sarebbe difficile allontanarsi o nei quali potrebbe non essere disponibile aiuto nel caso di un attacco di panico inaspettato o sensibile alla situazione o di sintomi tipo panico. Al realizzarsi della situazione temuta, l’ansia e la paura si accompagnano a tensione, disagio, vertigini e palpitazioni che possono evolvere verso un vero e proprio attacco di panico. Ci dice, infatti, che per poter fare diagnosi di agorafobia occorre che si verifichino queste condizioni: A. Altri sintomi fisici sono difficoltà nella respirazione, confusione, pensieri disordinati, nausea, intorpidimento, formicolio.


Diagnosi dell’ agorafobia. Si rischia di avere agorafobia se: Si evitano situazioni che provocano ansia, come uscire di casa e stare in spazi aperti.

I suoi sintomi sono causati da ansia e non legati a qualche altra condizione, come la depressione. Molti adolescenti e adulti soffrono di agorafobia , forse più di quanto immaginiamo. Le donne però sembrano soffrirne in misura maggiore. Nonostante questo possa essere uno dei sintomi di tale condizione non è né condizione necessaria né sufficiente per la sussistenza del disturbo. Sono diversi i possibili tipi di trattamento per l’ agorafobia , ma solo due sono quelli più accreditati, questi sono: i farmaci e la terapia cognitivo comportamentale.


Se i sintomi sono molto forti, il medico può ricorrere all’uso di alcuni farmaci, per calmare l’ansia e ridurre gli attacchi di panico. In assenza di una terapia, l' agorafobia può divenire cronica, sebbene di solito con decorso clinico altalenante. Agorafobia deriva dal greco ‘paura degli spazi aperti’ e nell’immaginario comune è la paura di uscire di casa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari