mercoledì 12 aprile 2017

Leggero dolore al petto

Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico.


Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata. Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali. Sindrome di iperventilazione.

Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche. Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi. La sensazione di bruciore al petto in genere si localizza nella parte centrale del torace , talvolta può riguardare sia la parte destra che sinistra del petto , o tutta la sua estensione, e talvolta ancora la sensazione può estendersi al collo, alla gola ed alla schiena. Dolore al petto che viene e va: ci sono molti motivi che possono essere dietro a una sensazione fastidiosa al petto.


Solitamente, il male al petto provocato dall’ansia è descritto come acuto e persistente, accompagnato da bruciore , intorpidimento, tensione e irrigidimento del torace. Si può anche manifestare come una sorta di spasmo o di una contrazione anomala di un muscolo del petto. Bruciore al petto : possibili cause e rimedi.


Il bruciore al petto è una dolorosa sensazione che si irradia nella zona toracica e che può sfociare in dolore cronico: diverse le cause, dalla gastrite a patologie cardiache. Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi.

I sintomi del bruciore al petto Il petto è una zona delicata del corpo e. Quello strano dolore al petto : cosa sapere. Per alcuni è una sensazione quasi impercettibile, per altri un fastidio che inizia ad affliggere le giornate e reca ansia al paziente. Un dolore che inizia dietro allo sterno, sulla parte sinistra del torace o alla bocca dello stomaco, che opprime come una morsa e tende a irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola. Se poi ci sono pure nausea, sudorazione, difficoltà a respirare, la probabilità che si tratti di infarto è davvero alta.


Hai dolori al petto e brividi? Hai avuto moderato dolore al petto senza sintomi di infarto? Dolore acuto al petto Il dolore al petto acuto, diffuso e difficile da localizzare potrebbe essere un dolore di tipo viscerale. Il dolore che si avverte al torace può essere accompagnato da bruciore e da senso di oppressione al petto. Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo.


Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia. Dolori al petto , non sempre c’entra il cuore: le altre cause Non sempre i dolori al petto sono causati da problemi al cuore.


Ecco da cosa potrebbero dipendere. Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare.


Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto. Cosa fare se si avverte dolore al petto ?

Al pronto soccorso mi è stato fatto: ECG, misurazione della pressione, lastra al torace e tutto è risultato a posto se non per una piccola stria diventilatoria fibrotica in sede infraclaveare destra con lieve inspessimento della pleura omolaterale dovuto ad una polmonite (a quanto hanno detto i dottori), broncopolmonite che effettivamente.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari