mercoledì 26 aprile 2017

Cause aerofagia stomaco

Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo. I disturbi da aerofagia (aria nello stomaco , eruttazioni), da meteorismo (gas nello stomaco o nell’intestino) o da flatulenza (espulsione di gas attraverso l’ano) sono abbastanza comuni. Tuttavia eruttazioni o flatulenze - che possono essere accompagnate da dolore o distensione gastrica - possono occasionalmente interferire con la vita di tutti i giorni. L’ aerofagia , in questo caso, è uno dei tanti tic psico-somatici che necessita di cura specifica per trovare soluzione.


Per quanto riguarda le cause fisiche, anch’esse variano.

Gli squilibri ormonali, soprattutto nella donna, possono causare aerofagia. In gravidanza, la donna è particolarmente esposta al disturbo. Alcuni dottori tendono a prescrivere farmaci come simeticone e dimeticone per ridurre la formazione di gas nell’intestino. Invece, per cause psicologiche prescrivono farmaci ansiolitici. Oltre a questi medicinali, non c’è molto altro che una terapia farmacologica possa fare per trattare l’ aerofagia.


Letteralmente è il mangiare aria, cioè si inghiotte aria in maniera anomala, specie durante i pasti. A differenza dell’ aerofagia , non è la presenza di aria nello stomaco o nell’addome dovuta a ingestione, ma di gas generati nell’intestino a seguito della fermentazione di sostanze alimentari. Rimedi naturali per risolvere il problema di aerofagia.

Fatta questa premessa dunque appare abbastanza chiaro che la prima cosa da fare se si manifestano con frequenza problemi di aerofagia e pancia gonfia sia quella di cercare di comprendere la causa , scovando indizi che si ripetono nella situazione in analisi. L’ aerofagia (una disfunzione dell’apparato digerente, che consiste nella tendenza ad ingoiare aria che arriva nello stomaco in quantità eccessiva) è una causa comune di gas nello stomaco : tutti ingeriscono piccole quantità di aria quando mangiano e bevono, tuttavia fattori come. Aerofagia : cause e sintomi.


Sebbene in alcuni casi il problema è scatenato da malattie dell’apparato gastrico (ulcere e gastriti in primis), spesso sono le nostre cattive abitudini a provocare l’ aerofagia. L’ aerofagia è causata dalla troppa quantità di aria ingerita che si è accumulata nell’apparato digerente. Una volta che questa va a finire nello stomaco provoca la fuoriuscita di gas che spesso hanno un odore cattivo, insieme alla sensazione di gonfiore addominale e continue eruttazioni. L’ aerofagia è un fastidioso disturbo dell’apparato digerente che può condizionare la vita quotidiana e si distingue in aerofagia occasionale e aerofagia cronica: ecco cause , sintomi e rimedi.


Quando sentiamo gonfiori e tensioni addominali la causa può essere l’ aerofagia che non è altro che l’accumulo di aria nell’apparato digerente. Molte sono le cause di questo problema, dalle più banali alle gravi da approfondire, è sempre bene quindi identificarle, assieme ad un medico, per cercare di risolvere la situazione. L’ aerofagia può aggravarsi in presenza di altre patologie, come dispepsia o gonfiore addominale. Nei bambini, è relativamente comune ed è collegata alle coliche neonatali.


Cause dell’ aerofagia In genere l’ aerofagia è la conseguenza di una dieta inadeguata. Le cause del gonfiore di stomaco. Anzitutto va precisato che il gonfiore di stomaco può essere causato da svariati fattori, tra i quali vi sono: Ansia e stress quotidiano. Cattive abitudini alimentari, che includono anche velocità nel consumare i pasti.


In tutti questi casi, siamo noi stessi causa del nostro male, poiché insieme ad alimenti solidi e liquidi facciamo entrare nel canale gastrointestinale una quota di aria non necessaria che promuove la sensazione di pancia gonfia, gorgoglii e movimenti impropri di gas tra stomaco ed esofago e tra stomaco e intestino.

La presenza di aria nello stomaco per ingestione involontaria, viene chiamata dai medici aerofagia , e causa numerosi disturbi, a prima vista molto difficili da correlare con questa semplice causa. Deglutizione di aria che può determinare un’aerogastria. L’ingestione di una certa quantità di aria è normale.


Tumore allo Stomaco - Farmaci per la Cura del Tumore allo Stomaco.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari