martedì 11 aprile 2017

Foto impetigine

L’ impetigine è un’infezione della pelle causata da batteri stafilococchi o streptococchi. Il contagio è molto facile. Uno dei periodi dell’anno più favorevoli per la diffusione di questa malattia sono proprio i mesi estivi. Quali sono le cause scatenanti dell’ impetigine ? Si manifesta con alcune formazioni tipiche, lesioni cutanee, vescicole, arrossamenti accompagnati da prurito e fastidi di vario genere.


Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali.

Se il bambino si gratta, le bolle ripiene di siero scoppiano e vengono sostituite da crosticine di colore giallo-marrone. A volte c’è la tendenza a considerare per l’ impetigine adulti le foto che si possono rintracciare sul web. Non è assolutamente un modo corretto di procedere, perché per l’ impetigine adulti le immagini rintracciate in rete non possono e non devono sostituire la visita specialistica dal proprio medico di fiducia o da un.


Impetigine : foto , sintomi, trasmissione, cura e prevenzione. Le vesciche che si possono formare ( impetigine bollosa) hanno dimensioni variabili e possono persistere per giorni o settimane. Le lesioni possono avere forme diverse, da circolari a vermiforme.


Importante ed efficace per prevenire la diffusione di impetigine è il frequente lavaggio delle mani con sapone ed acqua calda. I bambini affetti da impetigine non dovrebbero giocare con altri bambini fino alla risoluzione dell’infezione.

Gli adulti affetti da impetigine non dovrebbero frequentare i bambini fino a risoluzione dell’infezione. Sebbene in alcuni casi l’ impetigine possa anche guarire spontaneamente (in circa settimane), nella maggior parte dei casi sarà necessario l’utilizzo di farmaci. La terapia dell’ impetigine si basa su due approcci diversi: TERAPIA TOPICA.


In molti casi è sufficiente per sconfiggere l’ impetigine. Se c’è un dubbio, consultate un medico per la diagnosi. Cause dell’ impetigine.


Nella fase iniziale si presenta con lesioni cutanee che tendono ad assumere nel corso dei giorni un aspetto simile alla “bruciatura di sigaretta” (vedi foto )… inizialmente possono assumere un aspetto vescicolare che ad un occhio inesperto possono apparuire simili alla varicella ). Staphylococcus aureus o Streptococcus pyogenes. Normalmente i sintomi vanno via senza trattamento, ma questo dipende dal tipo di impetigine e dalla gravità dei sintomi. La comparsa di chiazze, bolle pruriginose o croste sulla pelle, soprattutto su viso (attorno a bocca e naso), braccia e gambe possono essere un segnale evidente di impetigine , un’infezione batterica superficiale. I bambini ne sono maggiormente colpiti ma può manifestarsi a qualsiasi età. Diagnosticare l’ impetigine.


Il medico esaminerà le vostre piaghe e vi chiederà di eventuali lesioni recenti alla pelle. La maggior parte dei casi di impetigine può essere diagnosticata attraverso l’esame fisico. Tuttavia, il medico può decidere di prendere un campione per determinare il tipo di batterio che causa la vostra impetigine. Nella foto si vedono i nuovi “brufoli” che sono spuntati intorno alla zona infetta.


Così ho guardato con più attenzione il barattolo e ho letto ogni scritta, anche quelle talmente piccole che per leggerle ci vuole il microscopio.

Ed ecco cosa ho scoperto… “Ingredienti: miscela di vari tipi di miele con aggiunta di Manuka”. Se un paziente affetto da scabbia si gratta sulle zone di pelle colpite dal prurito, aumenta le possibilità che la pelle colpita sia infettata anche dai batteri (come ad esempio l’ impetigine ). Trasmissione e contagio. Un paziente è contagioso già durante l’incubazione della malattia, cioè anche prima della comparsa dei sintomi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari