lunedì 17 aprile 2017

Il reflusso nei neonati

Reflusso o semplice rigurgito ? Sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati : la diagnosi. La malattia da reflusso gastroesofageo. Come si manifesta il reflusso gastroesofageo nei neonati e quali sono i metodi naturali per lenire questo sintomo, spesso accompagnato da rigurgito.


Una delle cause principali sta nell’alimentazione del bambino , che nei primi mesi è esclusivamente a base di latte e quindi liquida.

Tuttavia, qualche volta il reflusso gastrico del neonato si protrae e manifesta caratteristiche che possono suscitare apprensione nei genitori. Ci sono diversi parametri che permettono al pediatra di capire il tipo di reflusso (se di lieve entità o più grave) di cui soffre il bebè, e di agire di conseguenza. A livello meccanico è dovuto al fatto che la valvola che separa l’esofago dallo stomaco non ha ancora un completo funzionamento (fatto del tutto fisiologico per i neonati ). Ma cos’è esattamente il reflusso gastroesofageo? Nei neonati si manifesta con rigurgito ed emissione di saliva, muco e latte dalla bocca.


In genere compare nei primi mesi. Di solito è presente in forma lieve.

Specie se si abbinano alcuni accorgimenti posturali, come quello di allattare il bambino tenendolo in una posizione più verticale o di non metterlo sdraiato appena finita la poppata. LEGGI ANCHE: NEONATI CON REFLUSSO , CON O SENZA RIGURGITI. Rigurgito nei neonati , rimedi e cause. Cosa si intende per rigurgito ? Si tratta della fuoriuscita di cibo (latte) e saliva dalla bocca del bambino e spesso si manifesta durante la poppata o nelle ore a venire, durante la digestione.


La causa principale del reflusso nei neonati è il mancato sviluppo del sistema digerente, cosa completamente normale e che non deve allarmare. Nonostante ciò, è importante essere attenti e capire quando si tratta di vomito violento invece che dei tipici rigurgiti di latte. Nella maggior parte dei casi, il reflusso nei neonati è un fenomeno normale, fisiologico, che scompare con il tempo e con la regolare assunzione di una posizione più eretta (prima seduta, poi in piedi). Raramente il bebè soffre di una malattia da reflusso gastroesofageo reale (RGR). Se poi il bambino in questione soffre di reflusso gastroesofageo (RGE), le cose si complicano notevolmente.


Il rigurgito nei neonati. O al massimo entro i mesi. La medicina pediatrica ha individuato tre tipi di rigurgito. Il primo è il rigurgito fisiologico e cioè quello tipico dei neonati.


Anche se è un disturbo molto comune, che soltanto in casi molto rari potrà sfociare veramente.

Ecco le nuove linee guida del Nice britannico Rassicurare i genitori nel caso di rigurgito , diffuso nel dei neonati , e nello stesso tempo prestare attenzione ai sintomi da ‘bandiera rossa’: queste le nuove raccomandazioni del NICE per gli operatori sanitari. Tenere il bambino il più possibile in posizione verticale e quindi in braccio o nel marsupio, piuttosto che sdraiato nella culla. Quando il bambino è sdraiato, fare in modo che la testa sia leggermente sollevata rispetto al corpo. Nei neonati il reflusso è frequente e di solito non necessita di particolari trattamenti. E’ un fenomeno che inizia prima dei mesi di età e nel dei casi si esaurisce entro il primo anno di vita.


Se il bambino vomita spesso, ma non vi è perdita di peso: non è utile prescrivere un esame ecografico. Questo fenomeno che di per sé è abbastanza frequente nel bambino non costituisce di per sé un problema ed è piuttosto fisiologico finché il cardias o sfintere. Che cos’è il reflusso gastrico nei neonati ? QUANDO LA CHIRURGIA NEI BAMBINI CON MRGE Per un numero estremamente ridotto di neonati , bambini o ragazzi con reflusso grave (ad esempio nei pazienti con ritardo neuro-motorio) può essere appropriato il ricorso alla chirurgia con confezionamento di plastica antireflusso.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari