martedì 11 aprile 2017

Continuo gonfiore addominale

Continuo gonfiore addominale

Hai la pancia gonfia e vorresti capire da cosa dipende e, soprattutto, come risolvere questo fastidioso problema? Dolore addominale che può essere dovuto a molte patologie, che vanno via via escluse per arrivare a formulare una diagnosi corretta. Gonfiore addominale continuo associato a dolori addominali e flatulenza Condivisioni ( ) Buongiorno gentili dottori vi vorrei sottoporre il mio problema da tempo soffro di gonfiore addominale associato a dolori e continui rumori intestinali.


Il gonfiore addominale è un fastidio molto comune che può tormentare a qualsiasi età. Bisogna curare e se possibile eliminare la patologia di base e di cui il gonfiore addominale è uno dei sintomi. Rimedi per il gonfiore non patologico: dieta, fermenti lattici e carbone vegetale. Il dolore continuo alla pancia, in genere, non si accompagna ai sintomi gravi che spesso si manifestano quando invece il dolore è acuto e improvviso.


Presta attenzione alla sensazione di gonfiore. Questa malattia provoca gonfiore addominale che a sua volta causa frequente ritenzione di gas. Questa sensazione può essere uno dei sintomi precoci di cancro allo stomaco. Lo stesso vale nel caso gas e gonfiore addominale siano accompagnati da dissenteria, presenza di sangue nelle feci, alterazioni nel colore o nella frequenza dei movimenti intestinali, dolori al petto, perdita di peso ingiustificata o intensi dolori addominali. Eliminare il gonfiore addominale , un fastidioso disturbo fisico assai comune, è possibile.


Continuo gonfiore addominale

Il problema può essere risolto, o almeno attenuato, seguendo qualche regola salutare sia nelle abitudini alimentari, che nello stile di vita in generale. Gli studi hanno dimostrato che il gonfiore riferito da una persona come “sensazione disturbante” ed il “ gonfiore reale” (ossia inteso come distensione addominale misurabile ad esempio con un metro a nastro) non sono sempre coincidenti, nel senso che è possibile trovare persone che riferiscono di sentirsi “gonfie” in presenza di un. Qualsiasi malattia che provochi infiammazione od ostruzione intestinale, come il morbo di Crohn o il cancro del colon, può anche causare gonfiore addominale.


Infine l’ingurgitare cibi grassi in eccesso può ritardare lo svuotamento dello stomaco e provocare gonfiore e disagio, ma non necessariamente troppo gas. Con dolore addominale cronico si intende un dolore che è presente da oltre mesi. Può essere costante (cronico) o andare e venire (ricorrente). Curare definitivamente il gonfiore addominale è un desiderio che accomuna tantissime persone, tra cui molto probabilmente ci sei anche tu che stai leggendo questo contenuto.


Trovare una cura al gonfiore di stomaco significa mettere a punto un percorso a volte molto approfondito perché, come hai potuto vedere, le cause possono essere molto diverse tra loro, e legate anche a patologie gravi. Il dolore addominale cronico colpisce generalmente i bambini a partire dai anni di età. Si presenta con dolore addominale diffuso, di tipo continuo o colico, spesso in relazione ai pasti, talvolta anche molto intenso, di tipo episodico (ci sono periodi in cui gli episodi sono molto frequenti, anche più volte al giorno e periodi di completo benessere). E’ corretto parlare di “riabilitazione” quando l’argomento è il gonfiore addominale o la disfunzione digestiva, dato che come abbiamo visto si tratta un problema di muscolatura.


Un corretto piano riabilitativo prevede l’eliminazione dei fattori stressogeni ed il recupero delle funzionalità che si sono perse nel tempo. Di che cosa si tratta? Uno dei problemi che incontra il gastroenterologo è rappresentato dalla diagnosi differenziale dei dolori all’ addome inferiore destro, cioè della “fossa iliaca destra” ed anche, in un certo modo, del dolore in genere al fianco destro. Ricordate il vecchio ammonimento non si parla con la bocca piena? Pancia piatta: cibi sì e no.


Chi soffre di gonfiore addominale dovrebbe tenerlo a mente: mangiare e parlare allo stesso tempo è infatti una delle cause per cui l’ addome può gonfiarsi. Combattere il gonfiore addominale : cosa mangiare e cosa evitare “Tra i cibi consigliati ci sono lo zenzero, la mela, il finocchio e lo yogurt. Prima gonfiore continuo , poi sostituito da piccole fitte sempre nello stesso punto accompagnato da gonfiore addominale , difficoltà digestive, stipsi e diarrea in maniera ciclica.


Gravidanza ectopica tubarica: il prodotto del concepimento, anziché impiantarsi nell’utero, si impianta nella tuba uterina. Questo provoca con la crescita dell’embrione alla rottura della tuba con fortissimo dolore addominale continuo e gravativo e metrorragia (sanguinamento vaginale di origine uterina al di fuori del flusso mestruale). Le cause che provocano dolori addominali sono numerose.


Prevalgono quelle cosiddette non chirurgiche. Salve, sono una ragazza di anni e da molto tempo soffro di gonfiore addominale persistente. Da quando ho memoria, specialmente dopo i pasti ho sofferto di pancia gonfia, ma ora ne soffro sempre, indipendentemente da cosa mangio. In passato ho avuto due periodi di anoressia grave, abuso di lassativi, ma ora sono passati degli anni. I dolori addominali al basso ventre rappresentano uno dei timori più grandi per uomini e donne di ogni età.


Sebbene nella maggior parte dei casi le cause dei dolori addominali siano piuttosto circostanziate e di momentanea durata (per le donne, ad esempio, di norma coincide con l’arrivo del ciclo mestruale) è comunque vero che occorre non sottovalutare i segnali. Dolore parte addominale alta, e parte sinistra, gonfiore alla pancia qualsiasi cosa mangi (non mangio piccante, no spezie, si pasta integrale e verdure) gas intestinale soprattutto di sera e stimolo ad urinare spesso, come un peso, e tutto questo soprattutto di notte, dopo poche ore che mi sono addormentata.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari