venerdì 4 dicembre 2020

Vesciche gambe

Vesciche ai piedi: i rimedi davvero efficaci per curarle. Perchè vengono le vesciche ai piedi? Quali sono i rimedi più efficaci per curarle? Ecco tutte le risposte in parole semplici. Occasionalmente, un farmaco o una pomata da banco o soggetti a prescrizione possono causare la comparsa di vesciche.


Le vesciche possono essere piccole o grandi e solitamente si manifestano con pelle arrossata e pruriginosa.

Prurito alle gambe post-depilazione. Dopo una seduta di depilazione o epilazione, le gambe possono essere irritate. Alcuni gel da barba, dopobarba o salviette post-epilazione possono contenere un’alta dose di alcool, causa di un’ulteriore secchezza della pelle e di conseguenti pruriti e irritazioni.


Prima di porre alla sua attenzione il quesito, ho cercato di identificare la possibile motivazione, ma non sono riuscito a porle in relazione a nulla. Purtroppo da qualche giorno il suo gonfiore è peggiorato. Le gambe si sono gonfiate e indurite, la mamma ha notato il gonfiore anche sul viso ma non cosi evidente. La cosa che ci preoccupa di più è che ha iniziato a perdere tanto liquido chiaro bianco da tutte e due le gambe lasciando dietro di sé delle vere pozzanghere d’acqua. A volte le vescichette si possono trasformare in pustole, nel caso ci sia anche un’infezione batterica.


Quando si seccano, le vesciche formano una crosta.

La pelle adiacente alla crosta può arrossarsi particolarmente e provocare forte prurito. Vedo però che creme anti-arrossamento (tipo quelle che si usano per i neonati) o l’esposizione al sole e all’acqua di mare migliorano la situazione. Passato il periodo indicato il fenomeno scompare, sotto pelle al tatto si notano come delle piccole bollicine ma che durante tutto l’inverno non fuoriescono e non danno nessun problema. Le vesciche sono lesioni dolorose piene di liquido che possono formarsi a seguito di eccessiva pressione, frizioni e sfregamenti continui solitamente causati da scarpe inadeguate o per una particolare conformazione del piede, come ad esempio l’alluce valgo.


Le vesciche si formano molto velocemente e possono impiegare diversi giorni per guarire. Le vesciche cutanee tendono a guarire spontaneamente entro una settimana lasciando la pelle intatta e senza alcuna cicatrice o lesione. E’ bene evitare di far scoppiare la vescica, di proteggerla dall’esposizione di polveri o altre sostanze irritanti con l’applicazione accurata di cerotti o altre fasciature sterili, evitando che la vescica risulti eccessivamente compressa.


Il problema delle Vesciche. Lo sfogo cutaneo può comparire su ogni parte del corpo (dalle gambe alle cosce, dalle braccia alle mani, dal collo al viso). Sono tante le cause possibili che possono cagionare la comparsa delle bollicine fastidiose: la situazione di stress o la presenza di un’infezione possono comportare lo sfogo cutaneo. Per evitare ulteriore irritazione o peggiorare la bolla, si può mettere una benda protettiva su tutta l’area.


Un tampone di garza è migliore in quanto il tessuto assorbe l’umidità, pur consentendo alla vescica di respirare. Circa anni fa le è stato asportato un melanoma, non soffre di diabete, fa una vita per lo più sedentaria perchè ha forti dolori alle ginocchia ma è autosufficiente. Se il prurito alle gambe è diffuso, allora, in quel caso, si possono utilizzare anche gli antistaminici, ma, in ogni caso, sono in commercio, e possono essere utilizzate, anche delle creme che favoriscono la circolazione sanguigna negli arti inferiori.


Le bollicine di solito sono molto piccole, circa 1-millimetri, e tipicamente si presentano in gruppo. Cause non patologiche. Per quanto riguarda le cause non patologiche di prurito alle gambe , queste sono legate a diversi fattori, sia propri della persona che ambientali.


I piedi con le vesciche sono gonfi in quell’area.

Alcune sono indolori, ma altre possono causare forte dolore al piede fino a impedire di correre. Cosa fare per le vesciche ? Ad esempio, chi usa spesso la bicicletta o percorre lunghi tratti a piedi è esposto a un notevole sfregamento cutaneo, che può causare vesciche. Bolle dolorose sulla gamba e piene di liquido: cosa può essere?


Gentili Dottori, l’anno scorso a Giugno in seguito ad un piccolo trauma, a mia zia è comparsa una piccola ferita su una gamba che è andata via via facendosi sempre più profonda fino a diventare un’ulcera molto dolorante. E’ un’infiammazione della cute che si sviluppa in soggetti affetti da asma, allergie alimentari e febbre da fieno, che compare generalmente nei primi anni di vita ed in molti casi scompare con l’adolescenza. I sintomi sono eruzioni cutanee con arrossamenti e croste nelle zone coperte dal pannolino, mani, piedi e gambe. Tuttavia, la concentrazione di macchie di colore rosso prettamente nella zona delle gambe potrebbe indicare che l’insetto in questione è una pulce, che normalmente vive a rasoterra. Piccole pustole infiammate sulle gambe che prudono, generalmente causate dal contatto con qualche pianta o dall’ingestione di qualche alimento.


Generalmente, i morsi della cimice provocano prurito e bruciore su caviglie e parte inferiore delle gambe , insieme a grappoli di macchie purpuree. Ipersensibilità ai farmaci. Benvenuto sul Forum di Sanihelp.


Se questa è la tua prima visita al forum, ti consigliamo di leggere le FAQ cliccando sul link.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari