giovedì 10 dicembre 2020

Vesciche alle gambe

Prurito alle gambe post-depilazione. Dopo una seduta di depilazione o epilazione, le gambe possono essere irritate. Alcuni gel da barba, dopobarba o salviette post-epilazione possono contenere un’alta dose di alcool, causa di un’ulteriore secchezza della pelle e di conseguenti pruriti e irritazioni. Labbra gonfie, screpolate e secche.


Prima di porre alla sua attenzione il quesito, ho cercato di identificare la possibile motivazione, ma non sono riuscito a porle in relazione a nulla.

Preparate un unguento per le gambe che potrete applicare sempre dopo la doccia. Mischiate un gel base, con normale crema idratante abituale, con un gel di aloe vera o un olio vegetale di mandorla, sesamo, olive, aggiungendo qualche goccia di oli essenziali di rosmarino o di ippocastano o di bacche di cipresso. Cos’è il prurito alle gambe ? Spesso è associato a condizioni non patologiche e tende a risolversi in tempi brevi. Vescicole: quali sono le cause? Bolle dolorose sulla gamba e piene di liquido: cosa può essere?


Gentili Dottori, l’anno scorso a Giugno in seguito ad un piccolo trauma, a mia zia è comparsa una piccola ferita su una gamba che è andata via via facendosi sempre più profonda fino a diventare un’ulcera molto dolorante. Ero diventata iper-allegica , anche alle persone , intollerante atutto e tutti.

Molti luminari hanno cercato di inquadrare i miei sintomi con nomi altisonanti e spaventosi ed è per questo che vi scrivo. La pelle adiacente alla crosta può arrossarsi particolarmente e provocare forte prurito. Vedo però che creme anti-arrossamento (tipo quelle che si usano per i neonati) o l’esposizione al sole e all’acqua di mare migliorano la situazione.


Passato il periodo indicato il fenomeno scompare, sotto pelle al tatto si notano come delle piccole bollicine ma che durante tutto l’inverno non fuoriescono e non danno nessun problema. Lo sfogo cutaneo può comparire su ogni parte del corpo (dalle gambe alle cosce, dalle braccia alle mani, dal collo al viso). Sono tante le cause possibili che possono cagionare la comparsa delle bollicine fastidiose: la situazione di stress o la presenza di un’infezione possono comportare lo sfogo cutaneo.


A volte le vescichette si possono trasformare in pustole, nel caso ci sia anche un’infezione batterica. Quando si seccano, le vesciche formano una crosta. Il prurito alle gambe può essere generato da molteplici cause. Può essere il primo sintomo di un problema di circolazione, che può estendersi, a volte, anche alle braccia e ai piedi.


Sovente è l’ allarme di alcune malattie più “severe”, come, per esempio, il diabete, o di disturbi legati al fegato. Circa anni fa le è stato asportato un melanoma, non soffre di diabete, fa una vita per lo più sedentaria perchè ha forti dolori alle ginocchia ma è autosufficiente. Tuttavia, la concentrazione di macchie di colore rosso prettamente nella zona delle gambe potrebbe indicare che l’insetto in questione è una pulce, che normalmente vive a rasoterra.


Piccole pustole infiammate sulle gambe che prudono, generalmente causate dal contatto con qualche pianta o dall’ingestione di qualche alimento. Benvenuto sul Forum di Sanihelp. Se questa è la tua prima visita al forum, ti consigliamo di leggere le FAQ cliccando sul link.


Il rash, più frequente nei bambini, compare sulle guance, sulle braccia, sulle gambe e sul tronco.

Il bruciore alle gambe e ai piedi , o più comunemente conosciuto come sensazione di bruciore e calore agli arti inferiori, è un disturbo molto comune anche se generalmente poco discusso. Inoltre, spesso, la ritenzione idrica nelle gambe si manifesta nella fase premestruale della donna e durante la gravidanza. Sono molto importanti perché limitano il sudore (che favorisce le vesciche ) e la frizione.


I coaguli di sangue che si formano nelle vene delle gambe possono trattenere il flusso di ritorno del sangue dalle gambe al cuore e causare gonfiore alle caviglie e ai piedi. I coaguli di sangue possono essere superficiali (si formano nelle vene proprio sotto la pelle) o profondi (una condizione conosciuta come trombosi venosa profonda). Dukes (o quarta malattia), l’eritema infettivo (o quinta malattia), la roseola (o sesta malattia).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari