mercoledì 2 dicembre 2020

Xylella immagini

Xylella fastidiosa Wells, Raju et al. Scarica immagini premium che non troverai da nessuna. Un conto è vedere nei campi. EPPO Global Database.


La xylella non sembra avere numeri superiori ad una qualsiasi batteriosi vegetale con cui gli ulivi ben trattati hanno imparato a convivere nei secoli – ripetono i ricercatori indipendenti e – bisognerebbe sapere quante di queste piante infette siano veramente malate”.

L’ immagine della Puglia subirebbe una vera e propria metamorfosi: i giganti dalle foglie argentate, custodi del territorio e del Dna regionale, lascerebbbero un vuoto incolmabile. E le viti, piante capaci di unire le famiglie, di garantire un po’ di meditazione attraverso il vino, diventerebbero un mero ricordo. Adesso, invece, lo scenario è uniforme in tutta la provincia di Lecce. Ma una nuova varietà di pianta, detta Favolosa, resiste alla malattia.


De Bonis: ”Subito in calendario” La proposta dà voce alla richiesta dei movimenti civici contrari allo sradicamento degli ulivi e all’obbligo dei pesticidi. Le parti traslucide sono costituite dal biofilm che tiene uniti i batteri all’interno dei vasi. Sono immagini strazianti che fanno male e testimoniano come ancora non si stia facendo abbastanza per tutelare ciò che ci è stato tramandato da secoli.

Avversità e difesa delle piante. In questa sezione xylella. Rispetto ai potenziali vettori di xylella , la dottoressa Saponari rivela che anche la Cicala è un altro candidato. Anche la cicale è un altro candidato vettore della batteriosi che colpisce gli ulivi. Questo perché - spiega Saponari - è un insetto che si nutre dallo xylema degli ulivi.


Foto di Arianna Saracino Ecco allora (alla marina di Torre Mozza, “Gianni Resort”), al capezzale dell’ulivo malato, un tavolo di confronto per scambiarsi le esperienze dal basso, visto che 2università e dozzine di sperimentazioni costose di istituzioni che non si fanno “rete”, non sortiscono effetti (o le tengono nascoste per farci il business). Francesco Porcelli associato di Entomologia generale ed applicata, ha illustrato i risultati scientifici di una ricerca in base alla quale in un numero ragionevole di anni l’indice di mortalità della sputacchina sarebbe pari al , con un efficace contenimento della diffusione della xylella , privata del mezzo di locomozione preferito. Tagli arrivati un po’ a sorpresa perché nessuno, a queste latitudini, ne sapeva nulla.


Il notiziario viene creato dal nostro algoritmo di classificazione automatica di testi con le ultimissime novità dai quotidiani e le agenzie di stampa online italiane. Fitto: le immagini sono un pugno alla stomaco. Stanziamento di 3milioni nel Decreto emergenze. Rafforzare il sistema immunitario della pianta: scopri come B. Allarme incendi nel Salento.


Le foto presenti su Olissea. Internet,e quindi valutate di pubblico dominio.

Questo microrganismo è tristemente famoso per i danni ingenti che provoca alle coltivazioni agricole, provocando la Malattia di Pierce nella vite, la clorosi variegata negli agrumi e il disseccamento negli ulivi. Journal of Plant Pathology (1), 7-14. Le immagini del video sono bellissime, forse è stato premiato per questo. Fin dagli inizi i giornali e la stampa hanno cavalcato la notizia, concentrando tutta l’attenzione sui danni economici derivanti da questa pandemìa. La prima, qui sotto, mostra come in due immagini di gel elettroforesi appaiano duplicate due corsie (frecce azzurre e rosse rispettivamente), usate per costruire una seconda immagine nello stesso lavoro con quello che appare il più classico “copia e incolla” volto a fabbricare dati sperimentali.


Hanno addirittura detto che la spargevamo noi. Ma gli studi più seri fanno risalire il contagio a una pianta di caffè”. Una pianta ornamentale. Ma quanto vieni colpito, non hai scampo.


STe tenute in condizioni ambientali naturali.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari