venerdì 28 febbraio 2020

Relazione tra reflusso e colon irritabile

Con l’aiuto della dottoressa Federica Furfaro, specialista del Centro per le malattie infiammatorie croniche intestinali di Humanitas, proviamo a fare chiarezza su reflusso gastro-esofageo, colon irritabile , ernia iatale e pirosi gastrica. Il reflusso può causare fastidi e gonfiore addominale? Colon Irritabile , reflusso -esofageo, gonfiore e dolore addominale. Come abbiamo precisato nell’introduzio ne Intolleranze alimentari e patologia è possibile curare molte patologie eliminando l’infiammazione da cibo seguendo una apposita dieta di rotazione sugli alimenti a cui si è intolleranti.


Reflusso e colite: quando è necessaria la gastroscopia Ho anni e da circa un anno ho iniziato a soffrire di reflusso gastroesofageo associato ad attacchi di colite fortissimi.

Nel caso di un’infiammazione cronica, da contrazione cronica muscolare, ri-programmare l’intestino significa soprattutto eliminare questa “infiammazione silente”: una infiammazione di cui noi non ci accorgiamo, che coinvolge la mucosa e la parete intestinale, e da cui derivano numerosi disturbi, come il colon irritabile , il meteorismo. Non è ancora del tutto chiaro come ansia e sindrome del colon irritabile siano correlati tra loro, ma diversi studi hanno messo in evidenza come queste patologie tendano a presentarsi nella maggioranza dei casi in contemporanea. Cerchiamo di capirne di più. Quando i sintomi del colon peggiorano, peggiorano anche quelli del reflusso. Gli ultimi esami del sangue mostrano una iperbiliribinemia (mi è stata diagnosticata una sindrome di Gilbert circa anni fa) e valori un pò alti di colesterolo, anche se il rapporto tra buono e cattivo è di 5. Recenti studi hanno messo in evidenza come il pattern emotivo-cognitivo individuale influenzi la postura e come questa postura compensativa dia origine a fenomeni di contrazione cronica di alcuni distretti muscolari.


Stipsi, reflusso , colon irritabile : ecco le nuove frontiere della gastroenterologia, parla il professor Angelo Franzè Interventi chirurgici più specifici e nuove molecole stanno aprendo una nuova fase nella cura di queste malattie, spiega il Direttore del Dipartimento di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso l’Azienda Ospedaliera di Parma.

Come mai da quando assumo paroxetina non ho più stimoli vagali? I sintomi del colon irritabile sono molteplici e variano da persona a persona, possono essere intestinali o extra- intestinali (coinvolgono altre parti del corpo). La sindrome dell’intestino irritabile (IBS), meglio conosciuta come colon irritabile , colpisce tra il 6- della popolazione in tutto il mondo.


La relazione che esiste tra stomaco e colon. Guida che spiega in cosa consiste la relazione tra stomaco e colon e come è possibile migliorare questo legame. I messaggi sono nelle due direzioni nella relazione psiche-soma (psiche= mente e soma=corpo in greco antico), da qui il termine di disturbo psicosomatico: ad esempio, il colon irritabile , che colpisce un’alta percentuale () della popolazione generale.


Egregio Professore, sono una signora di anni. Da circa anni soffro di colon irritabile con esami normali e stitichezza. Negli ultimi anni si è manifestato un reflusso gastro esofageo con cardias beante. Dall’ultima gastroscopia ed esame istologico risulta gastrite cronica quiescente.


A lungo chiamata “sindrome del colon irritabile ” o anche “colite spastica”, oggi è definita più propriamente sindrome dell’intestino irritabile perché manda in tilt tutto l’organo. Le donne che soffrono di IBS sanno che durante il periodo mestruale i sintomi del colon irritabile possono risultare accentuati. Durante le mestruazioni, infatti, c’è un calo del livello degli estrogeni che è alla base di un processo infiammatorio che riguarda anche l’intestino. Relazione tra ciclo mestruale e IBS. Sono molte le persone, sia uomini che donne, affette dalla sindrome del colon irritabile , una delle più frequenti tra le patologie funzionali gastrointestinali.


Anche se sono necessari ulteriori studi e conferme, diventa sempre più chiara la relazione tra vitamina nota come la “vitamina delle ossa”, e sindrome dell’intestino irritabile.

Colon irritabile e reflusso gastroesofageo Dal circa mesi soffro di fastidi gastrici vari: difficoltà a digerire, eruttazioni continue (di notte scompaiono), meteorismo, sensazione di peso allo stomaco, acidità salturaria e qualche volta rigurgito, piccole fitte in tutta la pancia. Colon e cistifellea: un rapporto da indagare Durante i processi digestivi, questa sostanza aiuta a neutralizzare il chimo acido che dallo stomaco attraversa il duodeno emulsionando i grassi. Promuove, inoltre, la peristalsi e l’assorbimento di elementi dell’organismo contribuendo a prevenire la putrefazione. Il colon irritabile rientra nel gruppo dei cosiddetti “disturbi funzionali”, ossia di quelle malattie che comportano disagi e problemi anche rilevanti ma senza riuscire ad evidenziare alterazioni dei comuni esami strumentali o di laboratorio.


A soffrire maggiormente di sindrome del colon irritabile sono le donne: secondo alcune indagini statistiche, infatti, le pazienti di sesso femminile sarebbero almeno il doppio dei soggetti di sesso maschile.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari