venerdì 7 febbraio 2020

Reflusso nel bambino

La malattia da reflusso si accompagna a sintomi a carico anche di altri apparati, come nel caso di suo figlio, cioè quello respiratorio. Reflusso gastroesofageo nel neonato e nei bambini : informazioni generali. Ma non è infrequente che compaia anche nei bambini di anni.


La posizione supina con il capo e le spalle più in alto rispetto al bacino non sembra migliorare gli episodi di reflusso. Nel bambino più grandicello è consigliato anticipare l’ora della cena, evitare cibi grassi, cioccolata, menta.

E’ da promuovere la perdita del peso in eccesso, dormire sul alto di sinistra con il capo un poco sollevato. Sospetto reflusso in bambino con paralisi cerebrale. Nel cerebropatico, e soprattutto nei soggetti con tetraparesi spastica con grave scoliosi, il reflusso andrà più cercato che sospettato (interessando fino al dei soggetti). I rigurgiti frequenti spesso rendono irritabile il bambino e spaventano i genitori, soprattutto durante il sonno. Ma il reflusso non è sempre una patologia: nel lattante, infatti, il reflusso è fisiologico perché lo sfintere esofageo inferiore (LES) non è ancora formato anatomicamente.


Viene generalmente riferito come rigurgito (fuoriuscita dal lato della bocca di piccole quantità di latte dopo la poppata). A questo scopo, ridurre il reflusso in quanto tale, possono essere usati i procinetici, fermo restando il concetto che non sono essi i farmaci della malattia da reflusso.

Il sondino è mantenuto per ore. Normalmente i bambini non hanno acido nell’esofago, quindi se il sensore rileva dell’acido, questo è indizio di reflusso. I medici si servono di questo esame per capire se il bambino con sintomi, come tosse o difficoltà respiratoria, soffre di reflusso. La maggior parte dei pediatri italiani non si attiene alle raccomandazioni contenute nelle linee guida internazionali per la gestione del reflusso gastroesofageo e spesso prescrive farmaci inibitori della pompa protonica in bambini piccoli, nonostante la mancanza di efficacia sulla sintomatologia trattata.


La seconda occasione per sospettare il reflusso è la ricorrenza di infezioni urinarie febbrili. Esiste anche un reflusso che si manifesta senza rigurgito o vomito e il cosiddetto reflusso gastroesofageo occulto”. Se poi il bambino in questione soffre di reflusso gastroesofageo (RGE), le cose si complicano notevolmente. Il altro reflusso è il sintomatico quando gli episodi si manifestano molto di frequente, il bambino è nervoso ed agitato, oltre a gli episodi di rigurgito si presentano anche vomiti che possono ripetersi una decina di volte al giorno subito dopo la poppata, nonostante tutto lo sviluppo del neonato non risulta esserne intaccato e il suo stato. Come Curare il Reflusso Urinario nei Bambini.


IL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO NEL NEONATO E NEL BAMBINO CHE COS’ È? Il reflusso può essere causa di problemi di sonno nei neonati? Questo fenomeno che di per sé è abbastanza frequente nel bambino non costituisce di per sé un problema ed è piuttosto fisiologico finché il cardias o sfintere. Il bambino rifiuta di alimentarsi, piange in coincidenza delle poppate perchè ogni deglutizione gli provoca dolore, gira spesso la testa da un lato (per far diminuire il reflusso ), e nel rigurgito si trovano strie di sangue. I bambini , specialmente i neonati di pochi mesi, soffrono spesso di reflusso , che ha la sua manifestazione più evidente nel rigurgito post poppata.


Buona parte dei sintomi che sono presenti negli adulti, possono presentarsi anche nei bambini o nelle donne in gravidanza. Nelle donne in gravidanza il reflusso gastrico notturno è ulteriormente stimolato dal peso e dal volume “extra” che comprime lo stomaco.

Al mio bambino è stato diagnosticato il reflusso vescico-uretrale. In caso di reflusso gastroesofageo NON smettere di allattare al seno. Se qualcuno vi ha detto che il reflusso del bambino dipende dal vostro latte perché è troppo difficile da digerire, non credeteci.


I falsi miti sull’allattamento materno si sprecano. In più, i bambini colpiti tendono a rifiutare il cibo e per questo motivo possono sperimentare una certa perdita di peso. Diagnosticare il MRGE. Ci sono varie prove mediche per diagnosticare il reflusso gastroesofageo nei bambini. La maniera più immediata per confermare se vostro figlio soffre di questa patologia o meno è consultare un pediatra.


Cura e Rimedi per il Reflusso Gastroesofageo. In assenza di patologie gravi quali ad esempio la gastroenterite allergica o la MRGE esistono alcuni semplici consigli utili a contenere il problema. Si tratta di accorgimenti che serviranno a evitare al neonato il manifestarsi del reflusso e ai genitori qualche preoccupazione.


Sono tanto dolorosi e nei casi importanti il reflusso gastroesofageo una delle prime cause di morte in culla. Quindi per evitare che il bambino pianga di dolore visto che nella stragrande maggioranza dei casi il dolore è legato al reflusso gastroesofageo, la prima cosa da fare molto importante e non mettere mai il bambino in un lettino in piano.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari