martedì 14 agosto 2018

Latte di soia gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. I benefici di latte di soia. Una soluzione intelligente, pratica e anche poco costosa è quella di sostituire il latte vaccino con il latte di soia. Si tratta di un latte decisamente meno calorico tanto che contiene al massimo la metà dei grassi rispetto al latte di mucca. Il latte vaccino contiene molti zuccheri, come il galattosio, mentre il latte di soia , soprattuto quello senza zuccheri aggiunti, ne contiene molti meno.


Attenzione quindi all’etichetta: quando si acquista un latte vegetale è bene prenderlo al naturale e cioè senza zuccheri aggiunti.

Utile per chi soffre di gastrite e reflusso: intervenendo positivamente sull’equilibrio della flora intestinale l’assunzione di latte di soia può essere positiva nel trattamento di gastrite e reflusso gastrico. Il latte di soia rispetto a quello di mucca, contiene meno grassi e calorie. Ho la gastrite , il latte fa bene o male? La credenza che il latte faccia bene a chi soffre di gastrite o acidità di stomaco deriva dal fatto che dà sollievo immediato perché neutralizza, al momento, l’acido nello stomaco. Esiste poi il latte di soia addizionato con calcio che contiene lo stesso quantitativo di questo prezioso minerale rispetto al latte vaccino.


Alcuni studi hanno inoltre messo in luce i benefici di questa bevanda sull’ equilibrio della flora batterica intestinale e sul miglioramento dei sintomi di gastrite e reflusso gastroesofageo. La soia , naturalmente ricca di isoflavoni, può avere un ruolo importante nel trattamento della gastrite e del reflusso gastrico grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, ma non è ancora dimostrato che la bevanda derivata sia utile nel trattamento di gastrite e reflusso. Ma adesso scopriremo quello che c’é da sapere in merito a questo prodotto di natura vegetale: Assumere troppo latte di soia può causare malessere fisico come gonfiore addominale, diarrea e flatulenza.

Per questo motivo, soprattutto le donne in menopausa, devono scegliere il latte di soia arricchito di questi importanti elementi. Un valido aiuto per gastrite , ulcere, colesterolo e non solo! Ricco di antiossidanti. Basterà un bicchiere al giorno. Ecco come farlo in casa.


Una tazza di latte parzialmente scremato (2ml) o di latte di riso o di soia (in caso di intolleranza al lattosio o di dieta vegana). Un frullato di frutta da farsi con 1ml di latte scremato (o latte di riso o latte di soia ) e frutta a scelta tra banane, mela e pera. Contiene inoltre vitamina A, E e quelle del gruppo B alle quali si associano i famosi isoflavoni di soia.


Proprietà e benefici. La regolare assunzione del latte di soia sembra essere in grado di prevenire la formazione di alcuni tumori come ad esempio quello della prostata, del seno e del colon. Come tutti gli alimenti di origine vegetale, questo latte è privo di colesterolo.


Come tutti i derivati della soia , anche il latte di soia è privo di colesterolo ed è ricca di acidi grassi polinsaturi. Latte di soia : pregi e difetti. Questo è un dubbio che spesso insorge nei consumatori.


In effetti ha alcune controindicazioni. Gli antinutrienti dei legumi. Come molti legumi e cereali, la soia contiene alcuni antinutrienti.


Come tale – se possibile – andrebbe usato alternandolo al latte vaccino (il fatto che l’essere umano non dovrebbe bere latte di mucca, è una tesi tutta da confermare e, ad oggi, scientificamente una bufala).

I prodotti a base di soia più processati, invece, andrebbero preferibilmente evitati. In Occidente la soia viene solitamente consumata sotto forma di tofu, latte di soia , ma anche di proteine della soia isolate (barrette, surrogati della carne). La soia viene inoltre utilizzata dall’industria alimentare per sostituire altri tipi di proteine.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari