giovedì 23 agosto 2018

Calazio palpebra superiore rimedi naturali

Fra i rimedi naturali per curare questo fastidio troviamo anche il cavolo. Basta bollire in una pentola le foglie dell’ortaggio e schiacciarle fino a creare una crema da spalmare sul calazio. In questo caso è ottimo anche il succo del cavolo, da applicare usando una garza sterile oppure dell’ovatta.


Rimedi naturali contro il calazio. Il calore è senza dubbio uno dei “segreti” principali per la cura del calazio.

Un primo valido aiuto potrà arrivare, anche nel caso non disponiate nell’immediato in casa i rimedi suggeriti, dall’applicazione di un asciugamano o panno caldo sull’occhio interessato. LEGGI anche: COME LAVARE LE MANI: RIMEDI NATURALI PER UNA CORRETTA PULIZIA. Abbiamo già detto che il calazio tende in genere a guarire spontaneamente. In ogni caso, a seconda della gravità della patologia e del fastidio, ma anche dell’età del paziente e della recidività, si opta per una cura piuttosto che per un’altra. Oltre all’alimentazione sana, bilanciata e priva di alimenti grassi e molto conditi, vi sono dei metodi semplici e naturali in alternativa alle pomate oftalmiche, spesso molto costose e inefficaci.


Il calazio di solito più che dolore provoca fastidio o prurito e per combattere questi sintomi il rimedio migliore è il calore. Ancora, se il calazio si trovava sulla palpebra superiore , verranno applicati dei punti molto sottili per suturare l’asportazione.

Per poter prevenire eventuali infezioni si applicano nei giorni successivi all’intervento delle gocce di collirio che contengono antibiotici o pomate da porre sulla parte operata, anch’esse a componente antibiotica. L’orzaiolo è un’infiammazione acuta delle ghiandole sebacee della palpebra (quasi sempre le ghiandole di Zeis o di Moll) generalmente causata da infezione batterica determinata dal batterio Staphylococcus aureus. L’infiammazione si rende evidente con una tumefazione arrossata e dolorosa sul bordo della palpebra superiore o inferiore. Il bozzo che caratterizza il calazio è causato da un blocco nella ghiandola meibomiana sulla palpebra.


Le giandole di questo tipo producono olio in eccesso sia nella palpebra superiore sia in quella inferiore. Calazio cause, rimedi e cura. Certe persone sono maggiormente soggette rispetto ad altre di avere il calazio. Se ti tocchi le palpebre.


Il calazio è una cisti localizzata in una o in entrambe le palpebre (inferiore e superiore ) dovuta all’infiammazione cronica ma non infettiva delle ghiandole sebacee di Meibomio, che si trovano lungo le palpebre. Gonfiore e arrossamento della palpebra , dolore, secrezione e infiammazione della congiuntiva. Tale tipo di operazione sulla calazio si effettua in poco tempo con anestesia locale ed il paziente può tornare a casa entro la fine della giornata stessa dell’operazione.


A seconda dei motivi che hanno scatenato gli occhi gonfi si dovrà pertanto agire su di essi. Come curare un calazio con rimedi naturali. Il rimedio naturale più efficace è indubbiamente il calore.


L’uso di impacchi di acqua calda (ma non bollente), da effettuarsi preferibilmente con garze sterili monouso, più volte al giorno, può favorire la fuoriuscita del secreto liberando la ghiandola ostruita. Così come accade anche per l’orzaiolo, esistono innumerevoli rimedi naturali per alleviare i sintomi fastidiosi del calazio in attesa che il problema si risolva.

Il primo e più diffuso è quello del calore: per migliorare la situazione di gonfiore e quindi limitare il dolore, la prima soluzione è quella di impacchi con acqua tiepida che aiutino l’occhio e la palpebra a perdere volume. In genere, il calazio tende ad andar via spontaneamente, senza alcun tipo di trattamento. In alcuni casi, il medico può consigliare comunque un trattamento specifico.


Per prima cosa, è necessario non provare in alcun modo a spremere il calazio. L’ideale sarebbe toccarlo il meno possibile. Il termine “ calazio ” è spesso usato come sinonimo di “orzaiolo”, ma ciò non è corretto, poiché tecnicamente il calazio deve essere considerato una entità a parte ed è una complicanza dell’orzaiolo.


Nel caso in cui il problema di palpebra gonfia sia generato da allergie, è sufficiente intervenire con colliri antistaminici e corticosteroidei. L’operazione è delicata perché è da evitarsi di togliere del tessuto tarsale, ossia della palpebra , che invece è sano perché si avrebbero dei danni estetici. Se il calazio si trovava sulla palpebra superiore , vengono applicati dei punti molto sottili per suturare l’asportazione. Ecco di seguito alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere il problema delle palpebre gonfie, accompagnati da qualche consiglio per riequilibrare la funzione renale ed epatica. Tra le principali cause di un sovraccarico dei reni troviamo un’alimentazione scorretta, ricca di grassi e di fritti.


Palpebra gonfia i rimedi naturali. Non parleremo qui di rimedi e trattamenti medici, perché quelli competono esclusivamente agli specialisti, molto spesso la cura sarà a base di antibiotici e antivirali locali o prodotti antiallergici. ARGOMENTO: rimedi naturali per eliminare un calazio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari