giovedì 30 agosto 2018

Infezione palpebra superiore

Cause e Terapie possibili. Blefarite: infiammazione della palpebra. Carlo Orione, oculista. Le cause possono essere diverse, tra cui il diabete e il fumo. Malattie delle palpebre (Entropion, ectropion, ptosi, blefarocalasi) Cosa sono le palpebre ?

Sono spesse membrane muscolo-fibrose in grado di ricoprire completamente la parte anteriore del bulbo oculare. La palpebra superiore è più sviluppata e più mobile di quella inferiore. Altri possibili sintomi associati sono prurito, aumento della lacrimazione, problemi di vista, arrossamento della palpebra , infiammazioni della congiuntiva, secrezioni oculari e secchezza oculare. L’ infezione ed infiammazione di più ghiandole di Meibomio si chiama Meibomite o blefarite posteriore I dacrioliti I dacrioliti sono concrezioni caseoso calcaree bianco-giallastre ben visibili abbassando la palpebra inferiore (ma si possono vedere anche sulla superiore ) e rappresentano un esito, spesso calcificato, dell’ostruzione delle Ghiandole di Meibomio. Tra le malattie delle palpebre non infettive, la dermatite atopica è una delle patologie che più spesso può dare una dermatite palpebrale.


La dermatite atopica si può presentare alle palpebre con secchezza, desquamazione, prurito, pigmentazione brunastra e in alcuni casi con una piccola plica cutanea orizzontale, denominata piega di Dennie. Nel caso in cui il problema di palpebra gonfia sia generato da allergie, è sufficiente intervenire con colliri antistaminici e corticosteroidei. Il rimedio naturale più diffuso resta comunque una bustina di camomilla posta sulla palpebra gonfia perché aiuta a decongestionare gli occhi quando sono arrossati ed irritati.

Gonfiore e arrossamento della palpebra , dolore, secrezione e infiammazione della congiuntiva. Trucco occhi Gli occhi sono lo specchio dell’anima, il riflesso più profondo dei sentimenti. Delle palpebre si distinguono due parti dissimili per posizione e struttura.


La congiuntivite è un’ infiammazione della congiuntiva, la membrana trasparente che riveste internamente le palpebre e che si trova quindi a contatto con il bulbo oculare. Il calazio è una cisti granulosa (meglio definita lipogranuloma) che può formarsi all’interno della palpebra a causa di un’ infiammazione cronica della ghiandola di Meibomio il cui dotto escretore si ostruisce. Questa ciste, si forma all’interno della palpebra superiore o inferiore e di norma non è infettiva. Una palpebra superiore gonfia può essere dovuta a irritazione, infezione o allergia.


Tra i rimedi usati, vi sono degli antistaminici, dei farmaci o anche degli impacchi che possono aiutare. Palpebra gonfia, dolorante e arrossata. Nel caso di palpebra gonfia, dolorante e arrossata, si consiglia di optare per questi rimedi e soluzioni.


Quando sono chiuse coprono interamente la parte anteriore del globo oculare. Come già detto, le palpebre gonfie rappresentano soltanto il segno più visibile di una sottostante patologia, quale può essere una allergia o una infezione. Le palpebre gonfie sono di solito associate ad altri sintomi.


Il paziente che avverte il fastidio alla palpebra , associato o meno a dolore intenso e gonfiore, dovrebbe rivolgersi al medico perché la blefarite – sebbene non sia una patologia grave – potrebbe, se non adeguatamente trattata, diventare una infiammazione cronica e manifestarsi anche con ripetuti e fastidiosi episodi di riacutizzazione. Infiammazione del bordo palpebrale - blefarite. Le infiammazioni delle palpebre e dei margini palpebrali sono generalmente un processo dal decorso cronico e implicano spesso entrambi gli occhi.

Possono essere estremamente ostinate e devono essere trattate per tempo e conseguentemente. Un calazio è un grumo della palpebra superiore o inferiore causato da ostruzione e infiammazione di una ghiandola (sebacea) della palpebra. Un calazio non è un tumore e non provoca cambiamenti permanenti nella vista. Un calazio è molto comune e di solito va via senza la necessità di intervento chirurgico.


La ptosi palpebrale è un abbassamento della palpebra superiore che, oltre a essere fastidioso esteticamente, può comportare una riduzione della porzione superiore del campo visivo. Colpisce per lo più soggetti anziani, ma può essere anche congenita, esercitando in tal caso importanti ripercussioni sul corretto sviluppo della vista. Il cortisone, come nella Dermatite Atopica, non si utilizza perché provoca il ritorno della dermatite alla sospensione (Rebound), invecchiamento precoce delle palpebre , pericolo d’ infezione. Appena compare è fondamentale interrompere subito i lavaggi. Questo è di solito una manifestazione di infiammazione qualsiasi struttura delle palpebre , congiuntiva o cornea microtraumi superiori.


Sebbene gli orzaioli di solito siano all’esterno, possono anche crescere all’interno della palpebra. Una condizione infiammatoria acuta diffusa all’interno di alcune ghiandole, definita blefarite posteriore o meibomite, che può svilupparsi sulla palpebra superiore o inferiore e può scomparire senza trattamento. Un orzaiolo esterno si presenta come un brufolo vicino alle ciglia.


Un calazio, quindi, non è altro che una cisti che si presenta nella palpebra dovuta ad una ghiandola sebacea bloccata. Dopo aver escluso la presenza di rotture del bulbo oculare, evertere la palpebra superiore e sciacquare i fornici. Se le palpebre sono edematose, utilizzare un retrattore di Desmarres per esaminare l’occhio.


Se possibile, effettuare un esame alla lampada a fessura, determinare l’acuità visiva ed esaminare il fundus oculi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari