venerdì 10 aprile 2020

Tipi di ernia

I diversi tipi di ernia , possono produrre complicazioni se trascurate. Nella maggior parte dei casi si rende necessario l’intervento chirurgico. Secondo la definizione dell’IRCCS Humanitas di Milano, “Si parla di ernia quando un organo interno (o un’altra parte del corpo) fuoriesce dalla parete del muscolo o del tessuto che lo contiene”.


L’ ernia si forma al livello dell’ombelico e può raggiungere dimensioni variabili fino a forme giganti. La riparazione avviene con un plug per porte erniarie piccole oppure con delle reti (mesh).

ERNIA INGUINALE RECIDIVA. E’ l’ ernia che si forma dopo una prima riparazione. Quando si parla di ernia iatale si pensa a uno dei disturbi più odiati. Ma cos’è precisamente questo tipo di ernia ? Per capire meglio di cosa stiamo parlando, si deve dire che l’ ernia iatale viene causata dallo spostamento di una porzione di stomaco che, attraverso un foro del diaframma, passa dall’addome al torace.


Ernia obliqua esterna o indiretta: si verifica in corrispondenza della fossetta laterale ed è la sede più frequente di ernie. Tale ernia può percorrere l’intero canale inguinale e può raggiungere, in alcuni casi, lo scroto. Ernia obliqua interna: si verifica in corrispondenza della fossetta interna ed è la forma più rara di ernia inguinale.

Esistono diversi tipi di ernia , a seconda del punto in cui nascono. L’ ernia più comune è quella inguinale, ma esistono anche le ernie del disco, femorale, ombelicale e iatale. Non esiste un solo fattore che comporta l’ ernia , ma di solito essa è causata da una serie di fattori concatenati. Un’ ernia iatale può produrre sintomi di reflusso acido, come il bruciore di stomaco, causato dall’acido dello stomaco che entra nell’esofago. Per un’ ernia senza sintomi, il solito corso di azione è quello di guardare e aspettare, ma questo può essere rischioso per alcuni tipi di ernia , come le ernie femorali.


Questo tipo di ernia solitamente si risolve in maniera spontanea non appena la parete addominale si rinforza fisiologicamente, entro il compimento del primo anno d’età. Se ciò non dovesse avvenire, si potrà intervenire chirurgicamente per risolvere il problema. Ernia posteriore centrale Molto rare, meno.


Cio significa che ogni tipologia di paziente, ogni tipologia di intervento e quindi ogni tipologia di ernia va affrontata in una maniera singolare. Quelle che interessano la schiena e le cartilagini della colonna vertebrale (la cosiddetta ernia del disco) si articolano in: ernia cervicale (superiore) ernia dorsale (centrale), ernia lombare (inferiore). Al tatto l’ ernia può assumere diverse consistenze: granulosa, compatta e tesa, morbida. Anche questo dipende dal tipo di ernia e dal viscere che è fuoriuscito.


Ernia epig astrico: Qui l’ ernia appare nella regione epigastrica. E’ un tipo di ernia rara. Ernia lo mbare: Qui l’ ernia appare nella zona lombare su entrambi i lati della colonna lombare (nel triangolo lombare).


Ernia ott uratoria: Si tratta di un raro tipo di ernia.

L’ ernia otturatoria fuoriesce dalla cavità pelvica attraverso un’apertura nell’osso del bacino (forame otturatorio). In questo caso non si vede una sporgenza, ma può provocare un blocco intestinale. Fatta eccezione per alcuni casi di regressione spontanea, le ernie possono essere trattate chirurgicamente.


Il più comune è l’ ernia da scivolamento ( tipo I). L’ ernia paraesofagea, in cui la parte superiore della grande curvatura dello stomaco è ruotata, è il tipo II. Tipi di ernia del disco Ernia discale- foto doveecomemicuro.


L’ ernia del disco è una condizione che può essere classificata in funzione della fuoriuscita del nucleo dalla sua sede, dell’individuazione sulla colonna vertebrale, della localizzazione del nucleo e dell’iter di formazione. Italian Hernia Resource Center - Il portale italiano sulla patologia erniaria. Ernia dalla A alla Z, per il medico e per tutti Ernia.


Esistono diversi tipi di anestesia, che vengono praticati a seguito di indicazioni specifiche. Se non avete disturbi e l’ ernia è molto piccola (“punta d’ ernia ”), in qualche caso si può consigliare un periodo di attesa o di osservazione. L’ ernia iatale da scorrimento è caratterizzata da un allargamento dello iato esofageo e dalla risalita di una porzione dello stomaco al di sopra del diaframma.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari