martedì 21 aprile 2020

Sindrome di doc

Per il DOC con insight insufficiente (poor insight) o idee deliranti invece si sono utilizzati di volta in volta i termini di psicosi ossessivo-compulsiva, DOC con idee prevalenti, DOC con aspetti psicotici, più recentemente, di DOC con scarso insight, nei casi più gravi di disturbo delirante in concomitanza con DOC. Il fatto di avere familiari che soffrono o hanno sofferto di DOC aumenta certamente la possibilità di ammalarsi, ma è molto difficile fare una distinzione tra i disturbi ossessivo-compulsivi dovuti al fatto di essere allevati da un genitore con DOC da quelli legati al vero e proprio patrimonio genetico. Come per il DOC di controllo, queste persone tentano di prevenire o neutralizzare possibili catastrofi ma, a differenza dei primi, non è possibile individuare una connessione logica fra l’ossessione e la compulsione, perché nel loro pensiero è espressa una componente magica.


Si tratta in realtà di sintomi propri di altri disturbi come AD autismo, sindrome di Tourette, per questo si raccomanda di condurre esami di tipo medico e psicologico e procedere con una diagnosi differenziale. DOC è un disturbo d’ansia e che nei bambini i sintomi dell’ansia cambiano nel tempo.

Nella cura del DOC il commtment è di fondamentale importanza perché il docker imprigionato dalle ossessioni e dai rituali, messi in atto per liberarsi dall’ansia, spesso vive una vita povera che comporta solo sofferenza, spesso gli individui con DOC pensano che per poter iniziare a vivere bisogna prima sconfiggere il disturbo, questa. Se il DOC non viene adeguatamente curato, prima di tutto con una psicoterapia cognitivo comportamentale specifica, tende a cronicizzare e ad aggravarsi nel tempo. Ossessioni e compulsioni nel DOC. Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi intrusivi e ripetitivi, percepiti come incontrollabili da chi li sperimenta.


La causa potrebbe derivare dalla reazione eccessiva allo streptococco B-emolitico di gruppo A. Tale sindrome , detta PANDAS, che a volte si manifesta con la Corea di Sydenham, una manifestazione neurologica della febbre reumatica, provocherebbe invece in alcuni soggetti la predisposizione al DOC. Come si riconosce la sindrome ossessivo compulsiva? Le cause, i sintomi e come si cura.

Se lo streptococco si trova in combinazione con due o tre episodi di DOC , tic o entrambi, solo allora è possibile che il bambino abbia sviluppato una PANDAS. Diagnosi La diagnosi dei P. Sostenere e valorizzare gli sforzi fatti è molto potente per chi soffre di DOC in quanto la terapia è faticosa, ma come per una fisioterapia al ginocchio, la sofferenza iniziale permette una corretta e adeguata guarigione. Durante il percorso terapeutico vi potranno poi essere dei momenti di difficoltà. La stanchezza non passa mai, i sintomi assomigliano ad un’influenza cronica che però dura da anni. Potresti soffrire di sindrome da fatica cronica.


Dal momento che la gamma degli schemi associati al DOC è piuttosto ampia, sarebbe meglio considerare tale sindrome come parte di uno spettro di disturbi anziché come una singola patologia. La sintomatologia può indurre o meno il soggetto a cercare un trattamento, a seconda di quanto interferisce nella sua vita quotidiana. Nel caso di Sindrome di Down è stato osservato che i livelli di AFP e uEtendono ad essere inferiori ai valori medi, mentre i livelli di HCG tendono ad essere più alti.


A questi dati viene associata anche l’età della mamma, per una stima della probabilità che il feto abbia una trisomia 21. La sindrome di Down è la causa cromosomica di disabilità intellettiva più diffusa. Le due variabili che si presume incidano maggiormente sullo sviluppo della sindrome sono l’interruzione della gravidanza e l’età media della madre, nel senso che più l’età della madre è alta più si riduce il numero. Tourette ha una condizione coesistente, e trattarla correttamente.


I tic vanno e vengono nel tempo, cambiando tipologia, frequenza, muscoli coinvolti e gravità. Di solito, almeno inizialmente è difficile che ne parli in modo spontaneo, la persona, in genere, se ne vergogna o si sente in colpa e di solito tende a mascherare i suoi comportamenti anche alle persone vicine. Ho provato personalmente tutte queste tecniche o prodotti, durante il mio percorso volto a capire come curare il Doc in modo naturale, e voglio che tu sappia che, aldilà dell’efficacia di ogni singolo espediente (alcuni sono stati assolutamente inefficaci sulle ossessioni nel mio caso), è stato davvero importante, studiare, approfondire.

Confermando ancora una volta la caratteristica tipica dei soggetti con sindrome di Williams che si connotano proprio per la loro notevole estroversione, sostenuta da una buona competenza linguistica, per il loro carattere affettuoso e per la mancanza di inibizione sociale, combinati purtroppo ad una scarsa comprensione delle dinamiche relazionali. La malattia di Fabry, il cui nome completo è malattia di Anderson–Fabry, è causata da accumulo lisosomiale ed è dovuta alla carenza dell’enzima alfa-galattosidasi A. Questo porta all’accumulo di glicosfingolipidi, in particolare globotriaosilceramide (Gb3), nei tessuti viscerali e nell’endotelio vascolare di tutto l’organismo, con. A differenza della sindrome PANDAS, la sindrome PANS non implica un’infezione streptococcica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari