venerdì 10 aprile 2020

Scompenso significato

Scompenso : Rottura, mancanza di equilibrio. Mancanza di equilibrio, di compensazione: l’inflazione ha provocato un forte scompenso nell’economia del paese. In patologia, nome dato a condizioni morbose caratterizzate dall’incapacità di un organo, di. I cardiologi classificano lo scompenso cardiaco in vari modi.


Lo scompenso cardiaco, detto anche insufficienza cardiaca congestizia o scompenso cardiaco congestizio, è una sindrome clinica caratterizzata da grave e progressiva compromissione delle funzioni del cuore che conduce, attraverso il coinvolgimento di complessi adattamenti emodinamici, renali e neurormonali,.

La classificazione NYHA (New York Heart Association) è una classificazione dello scompenso cardiaco (od insufficienza cardiaca) che ne identifica quattro classi funzionali, in rapporto alle attività che il paziente, affetto da questa patologia, è in grado di effettuare. Il BNP possiede un alto valore predittivo negativo soprattutto per quanto riguarda lo scompenso cardiaco (basso rischio di falsi negativi). Ciò significa che se i suoi valori sono normali è possibile escludere con elevato grado di probabilità la presenza di disfunzioni ventricolari.


Nello scompenso cardiaco il muscolo del cuore è indebolito e non riesce a pompare con sufficiente forza il sangue. In altre parole, il sangue affluisce con difficoltà ai tessuti e agli organi, che non ricevono abbastanza ossigeno e nutrienti vitali. Pronuncia di scompenso.


Traduzioni di scompenso Traduzioni scompenso sinonimi, scompenso antonimi. Cosa si intende per “ scompenso cardiaco”?

Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il Cuore non è più in grado di pompare Sangue in tutto il corpo in maniera adeguata alle richieste dell’organismo. Come si riconosce lo scompenso ? Nella fase iniziale spesso non produce disturbi perché l’organismo mette in atto meccanismi che aiutano il cuore a pompare più sangue. Man mano che lo scompenso si aggrava compaiono i sintomi: il più tipico è la dispnea (fiato corto), all’inizio durante sforzi intensi, poi anche a riposo. La circolazione polmonare nello scompenso acuto del ventricolo sinistro: quando il ventricolo, a causa di una malattia che abbia determinato una grave lesione cardiaca, non ha la forza di convogliare tutto il sangue nell’aorta, si ha come conseguenza un ristagno di sangue nell’albero polmonare.


Paziente asintomatico (non presenta sintomi). GIOVANNA BONFIGLIO Specialista Cardiologo -Dirigente I livello ASO San Luigi Gonzaga di Orbassano Dr. Definizione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum.


Diagnosi dello scompenso cardiaco. La diagnosi di scompenso cardiaco è basata sulla valutazione clinica che si fonda sulla storia clinica, l’esame fisico e su appropriate indagini strumentali. La presenza e l’intensità (gravità) dello scompenso viene determinata e definita con esami specifici. La presentazione clinica è dominata dalla congestione vascolare.


Lo scompenso cardiaco sinistro, che si sviluppa solitamente nei casi di ipertensione, malattie coronariche, cardiomiopatie e disfunzioni congenite, vede l’incapacità del ventricolo sinistro di pompare tutto il sangue nell’aorta. Nella popolazione generale, l’ipertensione arteriosa è il fattore di rischio più comune di scompenso cardiaco e di infarto miocardico. La cardiopatia ipertensiva, infatti, include una serie di cambiamenti a carico del ventricolo sinistro, come il rimodellamento concentrico, l’ipertrofia e le alterazioni delle proprietà diastoliche.


Lo scompenso cardiaco destro, spesso associato al sinistro, si manifesta tipicamente con rigonfiamenti (edemi) dell’addome, delle gambe e dei piedi.

Si può, infine, riconoscere uno scompenso sistolico (il cuore fatica a contrarsi) ed uno diastolico (il cuore fatica a riempirsi). Un unico caso di scompenso cardiaco correlabile al Paxene è stato riportato nello studio clinico su AIDS-KS. A single case of heart failure related to Paxene was seen in the AIDS-KS clinical study.


Non ci sono dati relativi alla sicurezza di MabThera nei pazienti con scompenso cardiaco moderato (classe III NYHA) o malattia cardiaca grave e non controllabile. Infatti molti autori, così come lo stesso DSM IV, per la diagnosi di schizofrenia, con il criterio della durata dei sintomi per sei mesi, hanno utilizzato un elemento temporale per la definizione della stessa diagnosi. Per quanto riguarda le indagini diagnostiche, quando vi sia un sospetto clinico di scompenso cardiaco i test emato-chimici di laboratorio possono fornire elementi molto importanti.


Il dei pazienti con scom-penso muore di morte improvvisa anche se questa è più comune tra i giovani che non tra gli anziani4. Da dati statunitensi si ricava che il dei pazienti con scompenso cardiaco muo-re in ospedale, il a casa ed il in ho-spice.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari