martedì 26 gennaio 2021

Verdure che producono gas intestinali

Cherchez Gas Intestino. Va detto, comunque, che diversi pazienti che soffrono di meteorismo (distensione e crampi addominali), presentano un contenuto gassoso intestinale nella norma. Gas intestinali : perché si formano?


I gas intestinali sono provocati da molteplici fattori. Uno tra questi è l’ingestione involontaria di aria, che avviene compiendo alcune attività come masticare chewingum, fumare o aspirare liquidi con la cannuccia.

Altre volte i gas sono cagionati dalla flora batterica intestinale. Gli alimenti che producono gas in una persona, non necessariamente provocano lo stesso fenomeno in un’altra: alcuni dei più comuni batteri nel grande intestino possono distruggere l’idrogeno prodotto da altri ceppi presenti, quindi la simbiosi dei due tipi di batteri può spiegare perché alcune persone producono più gas rispetto ad altre. Tra gli alimenti che provocano gonfiore intestinale , i fagioli sono forse i più temibili.


Anche se rappresentano un’eccellente fonte di proteine, provocano una gran quantità di gas intestinali. Per non ridurre il nostro apporto proteico, è meglio optare per altri legumi oppure pollo o pesce. I cibi che facilitano la formazione di gas nell’ intestino.


Chi soffre di eccesso di gas nell’ intestino deve prestare particolare attenzione alla propria alimentazione. Infatti, esistono categorie di alimenti che favoriscono la produzione di gas e il gonfiore addominale.

Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali , impellente bisogno di espellere i gas : il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. Alcuni alimenti, infatti, favoriscono la formazione di aria nella pancia in chi ha già una predisposizione individuale. Come Combattere la Flatulenza.


PANCIA GONFIA: I CIBI CHE COMBATTONO IL METEORISMO Per ridurre il gonfiore addominale è necessario puntare su quei cibi che non fermentano o che ci aiutano a riassorbire le bolle di gas. Da tenere a debita distanza, inoltre, anche le accoppiate alimentari più pericolose per la formazione dei gas intestinali di troppo. Da evitare, per esempio, l’associazione tra carne e formaggi, uova e legumi, che rischiano di peggiorare la situazione. Ci sono diversi alimenti che gonfiano la pancia e che causano meteorismo intestinale.


Ecco quali sono i cibi da evitare per un ventre piatto e sgonfio. Oltre al come mangiare, attenzione alla qualità dei cibi. Le bevande gassate (anche l’acqua frizzante!) e quindi addizionate di anidride carbonica, che è un gas , sono in cima alla lista delle cattive compagnie di chi tende a gonfiarsi, seguiti da tutti quei cibi che per la loro preparazione inglobano aria, come frullati, frappè, gelato etc. Tra questi, effettivamente, ci sono proprio quei cibi che ci piacciono di più, cibi elaborati, grassi, fritti e… indigesti.


Non è necessario eliminarli del tutto, nessuno ci chiede questo, semmai di limitarne il consumo a qualche occasione speciale. Ne gioverà non solo la nostra pancia, ma tutta la salute in generale. I medici affermano che il gonfiore dipende da un disturbo intestinale definito come colon irritabile che favorisce la contrazione dei muscoli e di conseguenza un maggiore di gonfiore e più produzione di gas.


Ingerire cibi eccessivamente grassi comporta un ritardo nello svuotamento del vostro organismo, di conseguenza un gonfiore all’interno. Alimenti buoni e alimenti da evitare se si soffre di gas intestinali. Dieta per chi soffre di gas intestinali , flatulenza e meteorismo.

Spesso si sente dire mi sento gonfia e non so perché. Una delle cause è la produzione in eccesso di gas intestinali , soprattutto da parte del colon. Tutti i cibi appena elencati causano un’eccessiva produzione di gas tra chi soffre della sindrome del colon irritabile, intolleranze alimentari, eccesso di stress. Ma anche semplicemente tra chi abusa di queste categorie di alimenti. Alcuni cibi contengono naturalmente gas , altri invece lo producono grazie all’attività fermentativa dei batteri intestinali che degradano gli zuccheri in altri composti organici.


Tutto ciò determina un aumento del volume di acqua nel lume intestinale con conseguente distensione e comparsa dei sintomi gastrointestinali. Ovviamente sono i batteri che producono principalmente i gas intestinali. Ecco una lista di alimenti che gonfiano la pancia e lo stomaco.


Questi cibi contengono composti che non vengono digeriti ma che fermentano e producono gas. I cibi che producono gas cattivo Nonostante siano ricchi di vitamine e sostanze nutritive, alcuni alimenti provocano indesiderate reazioni di gonfiore e flatulenza 25. Banane - Un consumo eccessivo di banane può provocare la formazione di un eccesso di gas intestinale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari