venerdì 29 maggio 2020

Tempi di guarigione reflusso gastroesofageo

Contribuisce a prevenire la comparsa di ulcere legate al reflusso gastrico. Tutti gli elementi sono di origine naturale. Pagamento online protetto. Inoltre, se vi state chiedendo quanto tempo ci vorrà per guarire reflusso acido con un rimedio alternativo, che dipende dai sintomi specifici si verificano.


Ricorda che devi essere paziente quando la guarigione reflusso acido, come ci vuole tempo , spesso mesi prima che ci sia un miglioramento reale.

Complicazioni del reflusso gastroesofageo. La malattia da reflusso gastro-esofageo è di solito benigna, nel senso che non complica con lesioni particolari, come stenosi e neoplasie, ulcere peptiche e complicanze respiratorie e, perciò, ha una bassa mortalità. Il reflusso gastroesofageo presenta due tipologie di sintomi , sintomi caratteristici e tipici e sintomi atipici.


I sintomi tipici del reflusso si manifestano a livello gastrico e sono: Pirosi: è il più comune tra i disturbi ed è quella sensazione di bruciore che sale lungo l’esofago e che può portare bruciore fino alla gola. La laringite da reflusso è una malattia che si presenta quando parte. E grazie per l’articolo. Soffro di reflusso gastroesofageo con ernia iaiale e piccolo prolasso valvola mitralica.


giovedì 28 maggio 2020

Sensazione di bruciore alla schiena

I sintomi: come e dove si manifesta la sensazione di bruciore alla schiena. Come dicevo nell’introduzione, la sensazione di bruciore è nettamente differente dal dolore vero e proprio. Uno dei motivi più frequenti di bruciore nel corpo è il danno o la disfunzione del sistema nervoso.


Il bruciore retrosternale è un disturbo che si manifesta con una sensazione dolorosa ed urente che origina nel torace, dietro allo sterno, e si può irradiare al collo o alla gola. Il trattamento del mal di schiena legato al cancro del polmone dipende dalla causa sottostante. Se il dolore è legato alla pressione del sintomi di dolore alla schiena in alto a destra, i trattamenti per ridurre le dimensioni del tumore, come la chirurgia, la chemioterapia o la radioterapiapossono venir presi in considerazione.

Si tratta di sintomi comuni , altamente problematici in quanto comportano talvolta fatica nella respirazione (dovuta alla presenza di senso di pesantezza al petto, fitte alla schiena e respiro corto ). La radicolopatia lombare è invece dovuta alla compressione di un nervo nella parte inferiore della schiena , che causa dolore alla regione lombare, alle gambe e alle anche. Si irradia per tutta la schiena dalla base del collo a sopra il sedere come se appunto mi fossi scottato al sole.

Vescicole sulla pelle bambini

Le vescicole sono di colore chiaro e contengono un liquido limpido sieroso o siero-ematico (nota: se contenessero pus, quindi un liquido torbido, si tratterebbe di pustole). Sono malattie infettive caratterizzate dalla comparsa di eruzioni cutanee, che possono essere macule (piccole macchie sulla cute non in rilievo), papule (in genere tondeggianti, in rilievo rispetto alla cute) e vescicole. Colpiscono prevalentemente i bambini anche se possono in genere possono essere trasmesse anche agli adulti.


La pelle adiacente alla crosta può arrossarsi particolarmente e provocare forte prurito. L’impetigine può a questo punto estendersi su altre zone del corpo.

Come evitare le vesciche nei bambini ? Per evitare la formazione di vesciche nei bambini , dovrete stare molto attenti a dove mettono le mani e fare tutto il possibile per prevenire gli incidenti domestici. Malattie esantematiche nei bambini. Le malattie esantematiche sono tra le più comuni patologie che possono colpire i bambini , dal morbillo alla scarlattina fino a quelle meno conosciute, possiamo provare ad informarci per riuscire a riconoscerle e curarle nel modo appropriato. Per ulteriori informazioni sull’ allergia ai pollino nei bambini , leggere anche l’ articolo correlato (cliccare qui): Allergie nei bambini -allergia ai pollini, dermatite atopica.


Tosse catarro reflusso

Spesso nel caso di pazienti con patologia da reflusso che presentino una tosse produttiva, vi è la presenza di una secrezione mucosa densa e abbondante, con intensa presenza di catarro prodotto in risposta all’irritazione cronica del laringe e del faringe da parte del refluito acido. Buonasera, leggo ora l’articolo. Io non ho tosse bensì catarro da reflusso , una sensazione persistente di catarro in gola che si acuisce dopo i pasti. Inotre ho una diagnosi di lieve gastrite e piccola ernia iatale da gastroscopia nonché una conferma del reflusso faringeo da visita ORL.


Non so più cosa fare. Estremamente fastidiosa, la tosse da reflusso è difficile da riconoscere, in particolare se si presenta come unica manifestazione.

Dal momento che è causata da una particolare patologia di base, la tosse da reflusso non risponde ai classici trattamenti sintomatici solitamente intrapresi per calmare la tosse. Il reflusso però non è sempre responsabile della tosse , anzi. Nella maggior parte dei casi la causa della tosse è da cercare nel muco che non riesce a defluire dal naso, perché in presenza di una qualche ostruzione, e finisce in gola provocando una tosse persistente e fastidiosa.


mercoledì 27 maggio 2020

Tecar therapie

La TECAR thérapie permet de traiter des maladies articulaires et musculaires rencontrées fréquemment en rééducation et physiothérapie. Indolore et non invasive, cette technique est appréciée des patients grâce à la chaleur douce diffusée à l’intérieur des tissus. Yes, Doctor Tecar Therapy can be used in the acute phase to reactivate microcirculation and stimulate the lymphatic system, to help drain edema or to rapidly reduce swelling. In the acute phase Doctor Tecar Therapy should be used in adjustable pulsed mode to avoid generating excessive heat in the area of the injury. Die Tecar-Therapie nutzt das elektrische Prinzip des Kondensators zur Heilung vieler Skelett-Muskel-Beschwerden.


Der Name des Gerätes steht als Akronym für „energetischer kapazitiver resistiver Transfer“.

Thanks to its processes and equipment, Winback TECAR therapy allows to multiply the therapeutic effects and the effeciency of the physiotherapists work. From the first re-education session, the effects on the pain felt, the movement range and the revascularization have been spectacular. Stimulates the intrinsic reparatory and After intense physical exercise.

Tracheite tosse notturna

Per evitare loro la tortura della tosse notturna è fondamentale non farli dormire in ambienti nei quali si è fumato (anche se successivamente arieggiati). I rimedi contro la tosse notturna. Se la tosse notturna dura più di qualche giorno è importante rivolgersi al medico per una diagnosi e una terapia adeguata.


In genere, le cause derivano da fumo, agenti allergici e aria secca, ma anche alcune patologie serie possono scatenare attacchi di tosse. La tosse notturna nei bambini è un evento molto comune.

Il bambino conduce la sua giornata tranquilla senza tossire, ma quando arriva la notte è infastidito da una tosse persistente che non lo lascia dormire, a volte causandogli addirittura il vomito. Spesso però la tracheite cronica si associa ad infiammazione dei bronchi e si trasforma in tracheobronchite che presenta ulteriori sintomi: Rantoli, fischi e sibili bronchiali. Tosse notturna nei bambini.


Una fastidiosa tosse notturna nei bambini può lasciarli spossati. Il sonno è un fattore importante che aiuta i bambini, che sono soggetti ad ammalarsi piuttosto spesso, a guarire. Quando è il caso di andare dal dottore?


Se hai la febbre alta e una tosse notturna cronica, vai al pronto soccorso.

martedì 26 maggio 2020

Tosse omeopatia

Molti dei rimedi indicati per la cura della tosse sono gli stessi che vengono utilizzati in presenza di quadri infettivi o infiammatori (faringiti, tracheiti ecc.). Può presentarsi da sola o accompagnata da febbre elevata. Per trattare la tosse sono validi anche molti preparati fitoterapici, come quelli consultabili all’articolo “Via raffreddore- tosse -influenza-ecc. Principali rimedi omeopatici.


Aconitum napellus 5CH: granuli ogni ore.

I rimedi omeopatici per la tosse. Antimonium tartaricum 30CH: tosse grassa e insistente con minima (o assenza) produzione di catarro. Respirazione profonda e rantolante. La pelle appare blu-olivastra. Bryonia alba 30CH: tosse secca.


Tosse : i benefici dei rimedi omeopatici. Tosse secca: i migliori rimedi Per fortuna, esistono molteplici rimedi per alleviare la tosse secca.

Vediamo allora alcuni rimedi toccasana per la nostra tosse secca. Miele per la tosse secca. Il miele non dovrebbe mai mancare nelle nostre case: oltre ad addolcire le bevande al posto dello zucchero, può essere utilizzato come uno sciroppo e arricchito con una goccia di olio essenziale tra i più indicati per la tosse secca.


Sindrome compulsiva ossessiva

Cos’è il disturbo ossessivo - compulsivo. Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi ricorrenti. Le persone con Disturbo Ossessivo - Compulsivo sentono un forte impulso a mettere in atto le compulsioni e si sentono schiave di queste ultime, come se non ne avessero il controllo. Il Disturbo Ossessivo – Compulsivo può assumere forme diverse.


Da come la descrive sembra una classica sindrome ossessiva - compulsiva. La terapia è quasi esxclusivamente farmacologicCordialitàa, anche se il supporto psicologico può essere utile.

I pazienti con DOC hanno una probabilità più elevata di avere dei parenti affetti dalle sindromi appartenenti allo spettro ossessivo - compulsivo (ad esempio tic, sindrome di Tourette, …), disturbi d’ansia e dell’umore. I pazienti che presentano DOC con scarso insight possono avere dei parenti affetti da patologie psicotiche e schizofrenia. Potrebbe trattarsi di un problema. Verifica di che cosa si tratta con questo semplice test del disturbo ossessivo compulsivo.


Test del Disturbo Ossessivo Compulsivo. Circa il della popolazione, tra adolescenti e adulti, è affetto da Disturbo Ossessivo Compulsivo , talvolta associato ad un disturbo fobico.

lunedì 25 maggio 2020

Semeiotica

In ambito medico, la semeiotica (dal greco σημεῖον, semèion, che significa segno, e dal suffisso -iké, relativo a) è la disciplina che studia i sintomi. Cherchez Semeiotica Medica. La Ricerca Migliore e Più Rapida!


Semeiotica è una branca della medicina che studia il malato attraverso i sintomi. La semeiotica richiede quindi approfondite.

Definizione e significato. Come si compone la semeiotica ? Disciplina medica che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni ( ) che orientano verso la diagnosi. La semiotica (dal termine greco σημεῖον semeion, che significa segno) è la disciplina che studia i segni e il modo in cui questi abbiano un senso.


AVVERTENZE Questa è una piccola raccolta di appunti di semeiotica medica. Semeiotica cinese è un libro a cura di Lucio Sotte pubblicato da CEA : acquista su IBS a 56.

Traduzione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum. Seneca, Hercules Furens, atto II v. SEMEIOTICA CLINICA DELL’APPARATO RESPIRATORIO. Concetti generali di semeiotica chirurgica (segue) La prima definizione di semeiologia fu data da Ippocrate (4a.c.). Observatio e ratio” Attenta osservazione.

Tecar chinesport

Usa il Coupon ADS-FTdurante il pagamento e Ottieni un Ulteriore di Sconto. La peculiarità della TECAR (Terapia a Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) è quella di stimolare energia direttamente dall’interno dei tessuti biologici attivando i naturali processi riparativi e antiinfiammatori. La TECAR dunque non sfrutta l’energia proveniente dall’esterno ma la crea richiamando cariche elettriche all.


Tecar Cellular regenerator. Poliambulatorio di Terapia Fisica e Riabilitazione Sede Legale: P.

Studio che si occupa della cura di patologie legate all’apparato locomotore attraverso sedute di fisioterapia e manipolazione articolare. CHINESPORT - RIABILITATION and MEDICAL EQUIPMENT - TECAR THERAPY. Contattateci per la visita gratuita di un nostro consulente : TEL. Fisioterapia e riabilitazione. La tecarterapia accorcia i tempi di recupero da infortuni a Varese Potrai ottenere un notevole abbreviazione dei tempi di recupero.


Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. For more than a hundred years, studies have shown that the dangerousness of electric current passing through the human body decreases as the frequency increases.

venerdì 22 maggio 2020

Terapia per reflusso biliare

REFLUSSO BILIARE E REFLUSSO ACIDO (O REFLUSSO GASTROESOFAGEO) SONO LA STESSA COSA? I succhi gastrici hanno un pH acido e ciò spiega per quale motivo si parli anche di reflusso acido. Cosa mangiare con il reflusso biliare.


Per chi soffre di reflusso biliare , oltre alla terapia farmacologica può essere consigliato di modificare il proprio stile di vita, a partire dalla propria alimentazione. Una dieta per il reflusso biliare prevede un consumo limitato dei cibi grassi. Trattamenti farmacologici.

Il reflusso biliare viene solitamente trattato con terapia farmacologica, ma nei casi più gravi si procede con interventi chirurgici. In ogni caso, esistono varie complicanze dovuto al reflusso biliare , per cui una buona prevenzione risulta essere importante. Anche la terapia del reflusso biliare si avvale di farmaci , ma non sempre la loro efficacia è pari a quella che si registra nel caso dei principi attivi che si usano in caso di reflusso acido.


Medicina alternativa per il reflusso biliare. Molte persone con il bruciore di stomaco frequente utilizzare over-the-counter o terapie alternative per alleviare i sintomi. Ricordate che anche i rimedi naturali possono avere rischi ed effetti collaterali, le interazioni potenzialmente gravi con prescrizione di farmaci.

Significato di ipotermia

Abbassamento della temperatura corporea sotto la media fisiologica. Si osserva come conseguenza di forti e prolungati raffreddamenti (assideramento), di turbe della termoregolazione ( ), nello shock, nell’insufficienza funzionale della tiroide (ipotiroidismo) e dei surreni (iposurrenalismo). Ipotermia controllata. Terapie: trattamento medico della ipotermia e primo soccorso. Sistemazione del paziente in ambiente riscaldato ed adeguatamente coperto.


Somministrazione di ossigeno umidificato.

Ci sono due tipi di ipotermia e questi sono conosciuti come primari e secondari. Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S. Definizione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum. Frasi con ipotermia Vedi anche la pagina frasi con ipotermia per una lista di esempi. I pesci del laghetto non mangiano più, sono andati in ipotermia. Persone a rischio ipotermia comprendono:.


Sia il congelamento sia l’ ipotermia sono causati dall’esposizione al freddo, quindi per prima cosa si deve capire se la vittima presenta anche i sintomi dell’ ipotermia descritti in precedenza. Dopo aver allertato il numero di emergenza sanitaria, si procederà a togliere gli indumenti bagnati avvolgendo il corpo, la testa ed il collo, ma senza coprire il volto, con coperte ed indumenti asciutti.

giovedì 21 maggio 2020

Sindrome di maigne sintomi

I pazienti affetti dalla sindrome di Ménière spesso vivono anche una diminuzione dell’udito e si sentono sempre insicuri e traballanti anche per lunghi periodi. Tra gli altri sintomi della sindrome di Ménière, che però si verificano con meno frequenza troviamo: mal di testa, disturbi addominali, diarrea. La sindrome di Maigne è una condizione dolorosa legata alla colonna vertebrale.


Può la dieta vegana aiutare a tenere sotto controllo i sintomi ? La malattia di Lyme (borreliosi) è una malattia di origine batterica. Rapporti da altri paesi indicano che si sta diffondendo anche in Asia, Europa e Sud America.

Importanti sono l’anamnesi (raccolta dei dati e dei sintomi del paziente) e l’esame obiettivo (visita vera e propria con raccolta dei segni). Proprio a causa di questo ritardo la sindrome di Asperger è una patologia ancora poco nota. Gli studi e le ricerche continuano a dare i loro frutti e il quadro clinico dei bambini continua ad essere il focus principale di molti ricercatori, interessati a studiare e approfondire meglio i sintomi e le cause di questa malattia.


Spieghiamo approfonditamente e con parole semplici la sindrome ed il fenomeno di Raynaud (primario e secondario), cause , sintomi , cura e prevenzione.

Sibilo orecchie continuo

Il ronzio alle orecchie è la percezione di un fastidioso rumore acustico in assenza di fonti sonore esterne. Questo sintomo può essere descritto come un ronzio, un tintinnio, un fischio o un sibilo. In altri casi, il paziente riporta la percezione di fruscii, crepitii, pulsazioni o ticchettii. Il fischio alle orecchie può essere di varia intensità e presenta un carattere intermittente, pulsante o continuo.


Il miglior rimedio naturale. Come abbiamo visto precedentemente, il ronzio alle orecchie è sicuramente un fastidio molto comune e molto spesso sul mercato possiamo trovare diversi prodotti per alleviarlo.

Sulla piattaforma di Amazon è possibile trovare tante promozioni. Il cervello interpreta questa infiammazione come un fischio costante o un ronzio, ma questo trucchetto può essere utile per far scomparire quel suono fastidioso. L’acufene è un disturbo che colpisce l’ orecchio.


Sento un fischio continuo : può essere sintomo di qualche malattia? Molte delle malattie che colpiscono le orecchie possono essere causa di acufeni. Accade che un giorno, all’improvviso, ci si accorge di avere le orecchie che fischiano. Oppure un orecchio soltanto.


Fischio o ronzio nelle orecchie - Informazioni su cause, sintomi, diagnosi e trattamento disponibili su Manuali MS versione per i pazienti.

Tecar human

Stimulates the intrinsic reparatory and After intense physical exercise. Fights stress, fatigue and aging. Improves quality of sleep, quality of life. Ritrova e migliora l’equilibrio, la coordinazione, l’elasticità e la forma fisica con la straordinaria naturalità di una camminata a piedi nudi.


Se invece il fisioterapista usa la tecar sui muscoli che provocano la tendinite (quindi con i trigger point attivi), può essere molto utile perché aiuta a sciogliere le contratture muscolari.

Come si utilizza la Tecarterapia ? Ci sono tanti modelli di Tecar che variano in base alla frequenza, alla potenza, al tipo di materiali utilizzati ecc. Centinaia staff sanitari di squadre professionistiche lo utilizzano per permettere agli atleti di recuperare velocemente le loro capacità competitive. Attiva i tuoi naturali processi antinfiammatori e riparativi. Dopo un trauma, uno sforzo fisico, un intervento chirurgico. Per combattere anche lo stress, l’invecchiamento, i disturbi del sonno.


Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Dallo sport, la Tecarterapia si è estesa rapidamente ad altri settori della medicina: sono sempre di più gli specialisti che ne colgono e ne applicano le grandi potenzialità curative ai propri pazienti.

mercoledì 20 maggio 2020

Tracheite cane quale antibiotico

Curare la tracheite del cane con l’ antibiotico è sempre la scelta migliore, e di solito da i suoi frutti del giro di una settimana, c’è anche l’opportunità del farmaco mucolitico, dipende dal veterinario, e nessuno impedisce ai padroni di utilizzare anche dei rimedi omeopatici. Nel caso la tracheite del cane sia dovuta a infezioni batteriche e parassitarie, il trattamento deve prevedere anche l’ uso di antiparassitari, oltre che di antibiotici. In tal caso il quadro clinico prevede sintomi tipici di un’allergia, come. Altre cause di tracheite.


La durata della tracheite varia in base alla causa scatenante, alla terapia e alla reazione del cane al trattamento.

Può risolversi in pochi giorni o durare più a lungo. Tracheite nel cane : cura. Cura della tracheite nel cane. Se notate che il cane manifesta tali sintomi, occorre per prima cosa contattare un veterinario affinché costui possa effettuare una prima diagnosi sulla base di sintomi e risposta a un trattamento immediato. Il trattamento della tracheite nel cane varia notevolmente in base alla gravità, la durata e gli eventuali problemi di fondo connessi con la malattia.


Le infezioni batteriche, virali o parassitarie sono trattate con antibiotici , farmaci per la tosse o farmaci antiparassitari, se necessario.

martedì 19 maggio 2020

Sedativi della tosse

Trova più Sciroppo Per Tosse Secca. Le informazioni sui Tosse - Farmaci per la Cura della Tosse non intendono sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. I farmaci per il trattamento della tosse sono definiti antitussivi e si suddividono in sedativi ad azione centrale, sedativi ad azione periferica e mucolitici. Tosse secca dipendente da laringite virale e tracheite.


Sedativi della tosse

In genere, la tosse secca tende ad intensificarsi se si assume la posizione distesa e, quindi, a disturbare il riposo notturno. Inoltre, il suo effetto sul sistema immunitario e altri organi e corpo nel suo insieme deve essere minimamente negativo. Per ogni persona è diversa.


Cloperastina, principio attivo sedativo della tosse secca. Allevia il pizzicore e calma la tosse. Scopri tutti i dettagli. Ecco quando va presa Paracodina.


Sedativi della tosse

Paracodina è uno dei tanti farmaci che servono per sedare la tosse : ne abbiamo già visti altri ma la particolarità di questo medicinale è che risulta indicato nello specifico per la tosse secca. La tosse secca non è una malattia bensì un sintomo. E quali sono i rimedi per calmarla? Sedativi periferici, come ad esempio la dropropizina Ribex Tosse , cloperastina. Anche questi sedativi periferici, come i sedativi centrali, sono indicati nella tosse secca.


Shampoo oro puro

Shampoo oro puro

Eccellenti forniture per acconciatori. Passa a trovarci in negozio! Autorizzato Banca Italia. Investi in oro e metti al sicuro il tuo denaro, o vendi il tuo oro realizzando il massimo.


Shampoo oro puro

Over Million Satisfied Users. Capelli brillanti come l’ oro , morbidi come la seta e leggeri come l’aria. Illuminating shampoo with Keratin, Argan Oil and UV Filter It cleanses hair gently, making it light, soft and shiny.


Uso: Applicare su capelli bagnati, massaggiare, quindi risciacquare. Echosline Extraforce Mousse - Mousse Extra Forte 4ml. Le migliori offerte per Oro Puro in Prodotti per i Capelli sul primo comparatore italiano. Scegli la consegna gratis per riparmiare di più. Subito a casa e in tutta.


Shampoo oro puro

Rinomati fornitori per parrucchieri. Scopri ora il nostro catalogo! Utilizzo Applicare su capelli bagnati, massaggiare, quindi risciacquare. Olio- shampoo a base di purissimi oli vegetali per detergere, nutrire e idratare i capelli con dolcezza.


Tutti i nuovi prodotti. Lo shampoo illuminante FANOLA ORO THERAPY 24K ORO PURO deterge delicatamente i capelli rendendoli lucenti, morbidi e leggeri. Contiene Olio di Argan e Filtro Solare ed è arricchito con Oro Microattivo e Olio di Cipero Dolce.


Aiuta a detergere molto delicatamente la chioma , rendendola estremamente leggera , setosa e ultra lucente.

lunedì 18 maggio 2020

Terapia calazio

Il calazio in molti casi scompare spontaneamente senza nessuna terapia nel giro di un mese circa. L’applicazione topica (crema) di antibiotici è spesso inutile, a meno che non ci sia una chiara componente infettiva (infezione). La diagnosi è clinica. Il bordo della palpebra deve essere pulito per mantenere liberi i dotti delle ghiandole, e se la cute è arrossata e calda non bisogna fare impacchi caldo-umidi.


I rimedi più efficaci per curare l’ orzaiolo. L’ orzaiolo semplice può guarire da solo in pochi giorni.

Possiamo curare l’ orzaiolo anche con metodi naturali per facilitare ed abbreviare la sintomatologia. Ecco i rimedi più efficaci per curare l’ orzaiolo (ricordatevi di tenere sempre gli occhi chiusi durante le applicazioni) : 1. La terapia può tuttavia ridurre il decorso e migliorare la sintomatologia. E nel caso questo non succeda?


Il trattamento migliore è l’applicazione di impacchi caldi. Il calore favorisce la maturazione, la rottura e il drenaggio spontaneo dell’ orzaiolo. Un orzaiolo esterno che non si risolve con gli impacchi può dover essere drenato da un medico.


Anche se dolorosi e di aspetto poco piacevole, la maggior parte degli orzaioli guarisce spontaneamente entro pochi giorni oppure con un trattamento molto semplice.

Sintomi ernia crurale

SINTOMI DI ERNIA INGUINALE. Questi possono essere più o meno estesi a seconda del tipo di ernia ma soprattutto da quanto questa è sviluppata. Similmente all’ ernia inguinale , l’ ernia crurale si presenta. Ernia crurale : anatomia ed ecografia. L’ecografia in questo tipo di ernia può essere difficoltosa, a differenza dell’ ernia inguinale , per la particolare regione anatomica dove si sviluppa il sacco erniario, l’adiacenza dei vasi femorali, e la presenza di linfonodi infiammati e reattivi che spesso falsano la visione del sacco erniario.


L’ ernia crurale strozzata è una condizione grave e richiede l’immediato intervento di un medico.

In alcuni casi l’ ernia inguinale presenta solo un rigonfiamento di varia dimensione nella regione dell’inguine. Nel tempo la tumefazione tende ad ingrossarsi ma in taluni casi può anche naturalmente sparire. Sintomi e conseguenze dell’ ernia inguinale.


I sintomi di un ernia strozzata Panoramica Che cosa è un ernia ? Informati sulle tipologie di ernia inguinale. Ci sono vari tipi di ernia , che si differenziano in base alla sede e alle cause. L’ ernia inguinale è una patologia molto dolorosa che colpisce la zona inguinale.


Per alleviare la sintomatologia dolorosa e soprattutto durante il periodo post-operatorio è consigliato utilizzare delle scarpe e delle solette adatte a dare dei benefici alla zona inguinale.

venerdì 15 maggio 2020

Tosse secca e antibiotico

Farmaci e trattamenti possibili. Tosse secca dipendente da asma. Teofillina e derivati, Acido cromoglicico ecc. Il caso classico è quello dei pollini, che nei soggetti predisposti provoca tosse secca e persistenze, caratterizzata anche da difficoltà respiratorie. Per fortuna, esistono molteplici rimedi per alleviare la tosse secca.


Quando l’ antibiotico è necessario.

Sulla base della diagnosi di un medico, il più delle volte mediante visite e analisi specialistiche, accertata che la causa scatenante della tosse sia un’infezione batterica, è necessario avviare una terapia antibiotica, dietro adeguata prescrizione medica. Gli antibiotici hanno un effetto potente, ma non sempre lo manifestano, quindi la loro somministrazione potrebbe non essere appropriata con una tosse secca. La tosse può essere secca e stizzosa: in questo caso non c’è produzione di muco e nasce in alto in prossimità della gola, della trachea e della laringe ed è uno dei sintomi di esordio delle patologie da raffreddamento. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base.


La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato.

Tanto gas intestinale

Cherchez Gas Intestino. Va detto, comunque, che diversi pazienti che soffrono di meteorismo (distensione e crampi addominali), presentano un contenuto gassoso intestinale nella norma. Da qui l’importanza dei rimedi contro i gas intestinali. Molti studi rivelano che la formazione dei gas intestinali è dovuta principalmente a cattive abitudini alimentari che determinano la presenza nell’organismo di un eccesso di aria, per niente salutare.


Ecco, quindi, perché vogliamo offrirvi dei semplici rimedi contro i gas intestinali. I gas intestinali sono costituiti per il da azoto, ossigeno, anidride carbonica, idrogeno e metano. Il cattivo odore non è tuttavia conferito da questi componenti maggioritari, bensì dalla piccolissima percentuale di anidride solforosa, indolo, acidi grassi volatili e scatolo.


Come eliminare gas intestinali. Ognuno soffre di gas intestinale di tanto in tanto , ma se il gas è causando dolore cronico, imbarazzo e disagio, allora potrebbe essere il momento per voi di prendere misure per affrontare questo problema. Un colore rosso bluastro denota una maggiore concentrazione di anidride carbonica (come nel caso degli alcolizzati), frutto di fermentazione intestinale cronica.


Un viso giallino segnala una disfunzione epatica e, da ultimo, la comparsa di macchie marroni sono il prodotto di una intossicazione intestinale.

giovedì 14 maggio 2020

Scompenso cardiaco destro

SCOMPENSO CARDIACO SINISTRO E SCOMPENSO CARDIACO DESTRO. Va comunque ricordato che, anche se inizialmente uno scompenso cardiaco è destro o sinistro, con l’andare del tempo si manifestano sempre entrambi. Inoltre, si può riconoscere uno scompenso sistolico (indica che il cuore fatica a contrarsi) ed uno diastolico (condizione in cui invece il cuore fatica a riempirsi). Lo scompenso cardiaco destro , che spesso è associato al sinistro, causa invece rigonfiamento (edemi) dell’addome, delle gambe e dei piedi.


Scompenso cardiaco destro.

I sintomi clinici possono essere suddivisi in base alla presenza di scompenso sinistro o destro (tenendo presente che spesso si presenta al medico già uno scompenso globale). Il cuore può essere interessato interamente o solo in parte. Avremo quindi uno scompenso destro e uno scompenso sinistro. Condizioni che, come in precedenza, non escludono l’altra.


E’ possibile, quindi, avere un muscolo cardiaco affetto su entrambi i lati. Qualora sia coinvolto il cuore destro sia come conseguenza della grave disfunzione del cuore sinistro, sia per malattie primitive del sistema arterioso polmonare o per patologia primitiva del polmone, la sintomatologia è caratterizzata da congestione portale, con ascite, e congestione periferica, con edemi declivi.

Sintomi dello scompenso cardiaco

Sintomi dello scompenso cardiaco

La terapia dello scompenso cardiaco si avvale di numerose terapie, che il medico prescrive a seconda delle caratteristiche della malattia e delle cause. Tra i farmaci più utilizzati rientrano gli ACE inibitori , i sartani ed i beta-bloccanti , i quali riducono la pressione e contribuiscono a regolare il ritmo cardiaco. Presta attenzione a come ti senti ogni giorno. In tal modo potrai reagire tempestivamente a eventuali problemi.


Sintomi dello scompenso cardiaco

Leggi di seguito i sintomi comuni dello scompenso cardiaco e alcuni suggerimenti su come gestirli nel modo più efficace. Vivere con lo scompenso cardiaco. Lo scompenso cardiaco è una malattia cronica a carattere evolutivo che può essere curata.


Questi ultimi segni sono tipici dello scompenso cardiaco congestizio. Sintomi dello scompenso cardiaco. Come accennato in precedenza, non è facile individuare uno scompenso cardiaco nella fase iniziale perché spesso è asintomatico.


Le cause dello scompenso cardiaco sono moltissime e comprendono tutti gli insulti in grado di ridurre la capacità funzionamento del cuore. Alcuni soggetti, negli stadi più precoci, possono addirittura non manifestare alcun sintomo, mentre altri possono non dare peso a disturbi come l’affaticamento o la sensazione di “fame d’aria” interpretandoli come normali segni dell’invecchiamento.

Temperatura bassa corporea

Temperatura corporea bassa : sintomi, cause e fattori di rischio. Una temperatura corporea bassa è un sintomo da non sottovalutare. Già, perché una temperatura corporea troppo bassa non è certo sinonimo di salute: anzi, bisogna immediatamente porre rimedio per non rischiare di peggiorare la situazione. Quando cala sotto i ° C si parla di ipotermia, e le cause possono essere diverse, non necessariamente patologiche. La temperatura è un indicatore della quantità di calore nel sistema.


Nei neonati, la temperatura corporea è leggermente più alta rispetto agli adulti, ed è considerata normale se compresa tra 3e 3° C se misurata per via rettale. L’ipotermia può essere presente nel caso di un basso peso alla nascita o nati prematuri. Un suo brusco abbassamento prende il nome di ipotermia. Possiamo parlare di ipotermia quando la temperatura corporea scende al di sotto dei 35°C. Secondo lei le cause della temperatura corporea così bassa a cosa è dovuta?


Fabiani (Medico Chirurgo) - 23. Potrebbe essere una disfunzione a livello cerebrale, nel centro dove viene regolata la temperatura corporea , o essere semplicemente un fatto costituzionale. Non è un problema comunque. Solitamente la temperatura corporea bassa lieve va dai 32° ai 35°, è considerata la meno pericolosa, ma chiaramente qualcosa nell’organismo umano non funziona a dovere.

mercoledì 13 maggio 2020

Tosse canina cortisone

Canina dédié à votre Animal. Retour Facile et Gratuit. La mia domanda è relativa alla prescrizione di cortisone in caso di tosse persistente e febbre.


Il nostro pediatra, in caso di tosse e febbre, inizialmente prescrive il polaramin da usare per la durata di cinque giorni. Se il problema persiste passiamo al cortisone abbinato all’antibiotico (se presente febbre ovviamente). La tosse è un sintomo frequente nei bambini.

Quando serve il Bentelan (o altri tipi di cortisone ) per calmare la tosse ? Se il vostro cane richiede più di tre o quattro mesi di cortisone , la condizione dovrebbe essere riesaminata o preferire altre opzioni di trattamento meno aggressive. Cani in cura con corticosteroidi a lungo termine devono essere monitorati con esami trimestrali e con colture di urina e sangue ogni sei mesi. Cortisone per la tosse nei bambini: quando usarlo? Se invece la tosse dipende solo dalla presenza di muco non sarà di certo il Bentelan a calmarla! Come Trattare la Tosse da Canile.


Generalmente è un riflesso del tutto naturale, volto ad espellere materiale non desiderato dal corpo. Se la tosse nel cane è persistente, invece, il più delle volte è un chiaro sintomo di infiammazioni ed altre malattie.

martedì 12 maggio 2020

Tracheite neonato

Scopriamone i sintomi, le cause e la terapia da seguire per curarla. Nella maggior parte dei casi si tratta di tracheite secondaria, che si presenta soprattutto nei periodi invernali in concomitanza con l’influenza. La laringite nei neonati e nei bambini. In base alla classificazione fatta in precedenza, la laringite può essere classificata,in base alla sede coinvolta, in laringite sopraglottica o in laringite sottoglottica. E’ una patologia piuttosto frequente nei bambini e nei neonati.


Tracheite neonato

Tutti sintomi che possono essere alleviati con alcuni accorgimenti. Sei mesi orsono è stata operata di adenoidi e ora sta meglio. Ha spesso raffreddore e le prove allergiche fin qui fatte segnalano solo una lieve allergia per gli acari. Oggi scopriamo come ci si deve comportare in questi casi.


Per quanto vengano usati spesso come sinonimi, i termini laringite (in particolare laringite acuta o ipoglottica) e laringospasmo si riferiscono a condizioni differenti. Se la laringite viene trattata adeguatamente, la patologia rientra nel giro di ore dalla comparsa dei primi sintomi. Ultimamente però si è assistito anche ad un aumento dei casi di tracheite in estate, dovuto principalmente ad una maggiore diffusione degli impianti di condizionamento d’aria.


Questi neonati devono essere trattati in ospedale.

Tachicardia notturna e digestione

Le palpitazioni rappresentano la diretta conseguenza della tachicardia notturna , ma anche di quella diurna, indipendentemente dalla causa scatenante. Cattiva digestione e tachicardia. Aumento della frequenza cardiaca, palpitazioni , sensazione di peso, oppressione o dolore al centro del petto.


La tachicardia notturna è da ricondursi a disturbi del cuore o ad aritmie.

Tachicardia notturna , da cosa dipende e come risolverla. Una condizione che generalmente provoca molta preoccupazione, ma che non sempre è poi ricondotta a un’effettiva gravità dello. Può capitare, nel cuore della notte, di essere svegliati da un forte batticuore. Come abbiamo già introdotto, molto spesso, a determinare la tachicardia notturna non vi è alcuna patologia grave riconducibile al cuore, ma uno stato emotivo che provoca ansia. Con il termine tachicardia si intende, in medicina, un aumento sensibile della frequenza cardiaca, ovvero dei battiti del cuore che superano, a riposo, i 1bpm (battiti al minuto).


Non è un sintomo necessariamente correlato a patologie cardiache.

Sensazione di gonfiore addominale

Il gonfiore addominale è una sensazione di pienezza o espansione dell’ addome. Si verifica più spesso durante o dopo i pasti. Dolore o fastidio addominali. Questi sintomi possono essere percepiti quando l’aria non si sposta normalmente lungo l’intestino. Hai la pancia gonfia e vorresti capire da cosa dipende e, soprattutto, come risolvere questo fastidioso problema?


Pancia o stomaco gonfio: cause e sintomi di gonfiore all.

Scopri i rimedi contro la pancia gonfia. Bisogna curare e se possibile eliminare la patologia di base e di cui il gonfiore addominale è uno dei sintomi. Rimedi per il gonfiore non patologico: dieta, fermenti lattici e carbone vegetale. Lo zenzero può essere utilizzato per regolare il gonfiore addominale. La presenza del gingerolo, costituente attivo dello zenzero fresco, rende questa spezia un alimento dalle proprietà interessanti e per questo da aggiungere a cibi freschi o bevande, sia sotto forma di spezia in polvere sia come radice fresca.


Se il gonfiore è persistente e si hanno altri sintomi come una perenne sensazione di pienezza e dolore addominale potrebbe anche trattarsi di cancro alle ovaie. Purtroppo, i sintomi del cancro ovarico tendono a essere piuttosto aspecifici, per questo spesso viene diagnosticato tardivamente.

lunedì 11 maggio 2020

Sensazione di stomaco vuoto

Abbiamo provato tutti, almeno una volta, la caratteristica sensazione di vuoto allo stomaco che, di norma, attribuiamo ai nervi e alle emozioni forti. Queste, infatti, spesso si accumulano proprio lì, in quello che viene comunemente definito come il nostro secondo cervello. Il senso di vuoto allo stomaco è una sensazione che molti di noi hanno sperimentato almeno una volta nella vita.


Di solito questo improvviso senso di vuoto allo stomaco viene collegato ad un fatto tipicamente emozionale. Nel caso in cui la nausea disturbi solo la mattina senza altri segni, puoi bere un bicchiere di acqua distillata, succhiare un lobulo o una caramella alla menta.

Trattamento per Palpitazioni allo stomaco Se lo stomaco non sano, esperti e cliniche, esperti e cliniche. Il medico ausculter il battito cardiaco per scoprire eventuali anomalie, senso di vuoto allo stomaco e tachicardia, non solo provoca palpitazioni allo stomaco. Sensazione di vuoto allo stomaco Condivisioni (0) Buonasera dottori,ho anni ed è da mese che ho sintomi strani che non ho mai avuto prima,. Da qualche gg ho una strana sensazione di buco allo stomaco , di languore anche dopo aver mangiato.


Tosse laringea cura

Tosse secca dipendente da laringite virale e tracheite. La forme cronica è dovuta principalmente a un prolungato uso della voce ed è caratterizzata da raucedine, tosse persistente, disfonia, alterazioni della sensibilità della laringe. Il dolore alla gola non compare, a volte si può avvertire un leggero pizzicore, accompagnato dalla tosse.


Le difficoltà respiratorie sono rare. Quali sono le cause della laringite cronica? La causa della laringite cronica è rappresentata fondamentalmente dalla mancata risoluzione delle numerose cause di laringite acuta viste prima, che si ripresentino frequentemente nel tempo o che tendano a mantenersi stabilmente senza soluzione, con scarsa responsabilità per le sole cause infettive.

Polmonite, reazioni allergiche, pleurite, tubercolosi, pertosse, laringite virale possono essere alcune delle patologie da cui la tosse deriva. Dopo questo lasso di tempo, i sintomi dovrebbero migliorare e di solito il paziente comincia a stare molto meglio entro una settimana. I sintomi della laringite comprendono: voce rauca, mal di gola, difficoltà nel parlare, febbre moderata, mal di testa, tosse irritante, costante bisogno di schiarirsi la voce.

venerdì 8 maggio 2020

Tracheite quale antibiotico

La terapia è di tipo eziologico, con antibiotici in caso di tracheite batterica, oppure sintomatica con l’utilizzo di altri farmaci (antinfiammatori, antidolorifici,…) in caso di tracheite virale. La prognosi è ottima nella maggior parte dei casi, con la guarigione che sopraggiunge nel giro di pochi giorni. TERAPIA DELLA TRACHEITE BATTERICA.


Una tracheite batterica richiede una cura a base di farmaci antibiotici. Quale antibiotico è meglio per la tracheite ?

Cioè, il trattamento della tracheite con antibiotici è inevitabile. La posologia dei farmaci varia in base ai singoli casi e va sempre stabilita dal proprio medico curante. Norme comportamentali in caso di tracheite.


Il trattamento della tracheite con la medicina convenzionale. L’approccio tradizionale alla tracheite prevede la somministrazione di antinfiammatori, antibiotici , antisettici, sciroppi per calmare la tosse e la nebulizzazione di soluzioni per aerosol per decongestionare le mucose della trachea. Ora per questa tracheite non so bene quale antibiotico posso prendere.


Vorrei chiederVi : - posso assumere un altro macrolide diverso dal macladin o ugualmente incorrerei in problemi descritti prima. La cura migliore per.

Tachicardia ernia iatale

Ernia iatale e tachicardia : sintomi. L’ ernia iatale non ha un quadro definito di sintomi. In alcune persone è asintomatica, tant’è che alcuni pazienti ne vengono a conoscienza in seguito a controlli non legati a questa patologia. In altri soggetti, invece, può causare disturbi anche gravi. Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia.


Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti.

I sintomi dell’ ernia iatale arrivano d’improvviso senza dare alcun tipo di segno. Molti pazienti accusano dolori fastidiosi, acuti e continui. La prima cosa a cui si pensa è l’infarto ma, invece, si tratta di ernia iatale.


Nonostante ciò, non bisogna sottovalutare il problema. Nell’ ernia iatale una parte o segmento dello stomaco tende a fuoriuscire dalla sua sede fisiologica per confluire verso la gabbia toracica. Coloro che, la notte, sperimentano un improvviso aumento della frequenza del battito cardiaco , di solito si rivolgono al cardiologo, pensando che il sintomo sia dovuto a un problema di funzionalità cardiaca.

giovedì 7 maggio 2020

Tinnit controindicazioni

I Migliori Prezzi per i Tuoi Integratori li Trovi Solo su Trovaprezzi. Come funziona Tinnit Integratore Per Acufene? Uso, Prezzo , Opinioni. Utile in caso di aumentato fabbisogno o ridotto.


Composizione Citicolina, Inositolo, Acido folico, Vitamina B Vitamina B1 Zinco, Rame, DHA da olio di pesce, Rusco estratto secco, Rodiola estratto secco.

Motore di ricerca in Medicina. Progetto di catalogazione di siti dedicati alla salute e alla medicina. Indicazioni , posologia, effetti indesiderati , interazioni. Monografia integrale.


Resto a disposizione e la saluto cordialmente. Miglior Prezzo Trovato: 173€ e Risparmi 27€ Negozi sicuri e verificati Tinnit capsule Confronta offerte Trova prezzi di tinnit capsule, confronta. Le rispondo per le differenze tra Tinnit e Acuval 40 sono entrambi integratori alimentari.


Il nicetile è un prodotto che è indicato, ma non si usa molto.

Non lo ritengo molto efficace. Tinnit è indicato in caso di compromissione neurosensoriale e vascolare dell’apparato uditivo, acufeni e ipoacusia, scopri il prezzo su farmavia.

Tosse nervosa rimedi

Nel caso di tosse nervosa i rimedi naturali aiutano a lenire i sintomi, consentendo di eliminare, o quanto meno di attenuare, quegli attacchi improvvisi che spesso diventano motivo di imbarazzo nel confronto con l’altro. In ogni caso, per far passare la tosse nervosa , bisogna agire alla radice del problema, quindi andando ad eliminare le. Tosse nervosa : i rimedi naturali per combatterla. I fattori che si stabiliscono come cause comuni della tosse nervosa sono uno stato di stress o nervosismo, avere ansia o subire un trauma di carattere.


Il rosmarino può essere usato sotto forma di olio essenziale, sciroppo o tisana. Tosse psicogena o psicosomatica (o tosse “ nervosa ”) Ma veniamo alla tosse veramente psicologica, la cosiddetta tosse psicogena o psicosomatica o tosse “ nervosa ” (vedi “ Disturbi respiratori a base ansiosa e depressiva” – “Uno strano disturbo respiratorio: il caso di Marina”– “Asma psicosomatico: il parere dello pneumologo”).

Cipolla: rimedio naturale semplice e veloce da preparare per calmare la tosse grassa e tosse secca. Uno dei più semplici rimedi naturali per la tosse grassa è quello di affettare delle cipolle. Infatti, respirare i suoi forti vapori, può aiutare a smettere di tossire.


mercoledì 6 maggio 2020

Sensazione di catarro in gola

Capita spesso nella stagione invernale di provare la fastidiosa sensazione di catarro che scende in gola o che rimane fermo in essa come una sorta di groppo che non si riesce ad eliminare. E’ la tipica situazione che nel linguaggio corrente viene indicata come di catarro in gola o catarro retro nasale. Quali sono le cause e come porvi rimedio?


Le ghiandole aumentano la secrezione di muco e rallentano i naturali movimenti che portano all’inghiottimento del catarro che ristagna in gola o cola dietro al naso creando la sensazione di avere un groppo in gola. La sensazione di avere un nodo alla gola potrebbe anche essere causata. GERD) o dalla deglutizione e dalla secchezza della gola connesse all’ansia o ad altri stati emotivi.

Tra i disturbi che possono essere scambiati per la sensazione di nodo alla gola ricordiamo. Quante volte, soprattutto durante la stagione invernale, ci tocca convivere con naso chiuso e catarro che fatichiamo ad espellere, quel catarro che poi finisce per gocciolare e scendere in gola , sino a dar vita alla ancor più fastidiosa sensazione di ‘ groppo ‘ o blocco che spesso ci porta a schiarirci la voce a ripetizione oltre che a. Il muco dovrebbe aiutare il corpo nella lotta contro le sostanze irritanti e le infezioni.

Sindrome maniaco compulsiva

Le persone con Disturbo Ossessivo - Compulsivo sentono un forte impulso a mettere in atto le compulsioni e si sentono schiave di queste ultime, come se non ne avessero il controllo. Tipologie di Disturbo ossessivo compulsivo. Il Disturbo Ossessivo – Compulsivo può assumere forme diverse.


Cos’è il disturbo ossessivo - compulsivo. DOC con idee prevalenti”, “DOC con aspetti psicotici” e recentemente di “DOC con scarso insight”. Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi ricorrenti.

Sebbene la terapia farmacologica sia primaria, la psicoterapia è importante per aiutare il paziente a capire ed accettare i disturbi personali e sociali degli episodi precedenti e accettare meglio quelli futuri. Disturbo psichiatrico caratterizzato da oscillazioni del tono dell’umore in senso depressivo e in senso espansivo, intervallate da periodi più o meno lunghi senza sintomi conclamati (definiti come eutimici). Uno dei più vecchi malintesi è stato credere che il disturbo ossessivo - compulsivo sia causato da comportamenti errati in giovane età, solo attraverso la tomografia a emissione di positroni, è stato dimostrato che alcune aree del cervello, in questi pazienti, non funzionano regolarmente.

martedì 5 maggio 2020

Ronzio

L’azienda oggi, gestita da figli e nipoti, produce una vasta gamma di prodotti per impieghi nel settore industriale, agricolo, forestale e movimento terra. Ronzio : Rumore sordo, vibrante e continuato, prodotto dal volo di alcuni insetti. Il rumore sordo, continuo e vibrante, che si produce ronzando: il ronzio delle vespe, dei calabroni, ecc. Tra le patologie che possono causare il ronzio alle orecchie c’è sicuramente la pressione alta, che tra i sintomi specifici comporta gli acufeni.


Il ronzio alle orecchie è la percezione di un fastidioso rumore acustico in assenza di fonti sonore esterne.

In alcuni pazienti, il ronzio alle orecchie si manifesta con una tale intensità da ostacolare seriamente le capacità di udito e concentrazione, ripercuotendosi negativamente anche sulla qualità del sonno. Traduzione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum. Per eliminare il ronzio nelle orecchie, inizia coprendole con i palmi delle mani, tenendo le dita sulla nuca.


Ripeti circa volte, poi controlla se il ronzio è sparito. Il ronzio nelle orecchie non è una malattia indipendente, ma solo uno dei sintomi di qualsiasi altra malattia o trauma. Pertanto, se non tratti il ronzio nelle orecchie, puoi perdere una grave patologia.


Tosse catarrosa persistente

La tosse grassa che dura per settimane può portare a una serie di complicanze. Stando così le cose, in considerazione delle molteplici cause di tosse produttiva, è evidente che non esista un’unica terapia della condizione “ tosse con catarro”, ma esista, invece, una precisa necessità di un puntuale e corretto inquadramento delle varie situazioni cliniche responsabili, alle quali far seguire la migliore terapia. Tosse persistente diurna: si manifesta prevalentemente o esclusivamente durante il giorno.


Tosse secca persistente : cause e sintomi. Come abbiamo già detto, la tosse segnala che qualcosa che non va nel nostro corpo.

Generalmente, quando è persistente , può segnalare i primi stadi di una patologia, di una infiammazione o irritazione delle mucose, oppure di una infezione virale delle alte vie respiratorie. Tosse nel bambino quando dorme, durante la notte, con o senza muchi… Cosa fare in caso di tosse persistente , tosse secca o grassa in bambini e neonati. Prima di parlare di rimedi naturali contro la tosse nei bambini e nei neonati, vi elenchiamo alcune linee guida da osservare, per capire quando consultare il medico. Rimedi contro la tosse persistente. Una volta stabilita la causa che determina questa reazione del nostro organismo, possiamo accompagnare la cura farmacologica con rimedi naturali che vadano a lenire la sintomatologia tossiva, dalle proprietà lenitive, antinfiammatorie, sedative e disinfettanti.


lunedì 4 maggio 2020

Tracheite non passa

Tracheite non passa

Tracheite catarrale cronica. I batteri più frequentemente coinvolti nella comparsa di tracheite sono lo Staphylococcus aureus e lo Streptococcus pneumoniae. Una classica tracheite dovuta ad agenti infettivi produce: tosse, naso che cola, febbre, dolore retrosternale, emissione di suoni anomali durante la respirazione (stridore e rantolii) e difficoltà respiratorie. Il sintomo può essere associato a malattie più serie come tracheite , laringite da reflusso o semplice. Ci sono rimedi naturali ma in casi più gravi si può arrivare alla necessità di operare.


Nella maggior parte dei casi si tratta di tracheite secondaria, che si presenta soprattutto nei periodi invernali in concomitanza con l’influenza. Laringite acuta E’ la classica infiammazione acuta del laringe con alterazione della voce, nota come disfonia o “raucedine”, più spesso conseguente ad infezioni virali (virus) o batteriche, ma che spesso può riconoscere una causa allergica (allergeni animali, acari della polvere domestica, pollini) ecc. La laringite acuta si presenta con un dolore e una sensazione di fastidio alla gola, soprattutto quando si cerca di ingoiare il cibo o la saliva, accentuata raucedine, difficoltà a parlare, tosse secca e stizzosa.


A volte si ha difficoltà a respirare. Spesso si accompagna al raffreddore, alla tracheite , alla faringite o alla bronchite.

Tosse stizzosa dopo i pasti

Nel bambino piccolo, se compare dopo i pasti con le caratteristiche della tosse secca, stizzosa , accompagnata anche da disturbi e fastidi digestivi e calo ponderale, può far pensare al reflusso gastro-esofageo. Oltre a ciò, la tosse stizzosa può causare difficoltà ad addormentarsi e può rendere molto difficile il riposo notturno, poiché il paziente potrebbe essere svegliato dagli stimoli tussivi che non cessano nemmeno durante la notte. In molti casi, inoltre, la tosse stizzosa può portare al vomito, soprattutto quando si manifesta dopo i pasti.


Qualsiasi tosse della durata di settimane o più è considerata cronica. Questa tosse provoca infiammazione alle vie aeree, che può portare a più tosse.

Tuttavia, se mal di gola, tosse , aumento della produzione di muco e disturbi della respirazione sono presenti insieme a sensazione di gonfiore allo stomaco e digestione difficile (soprattutto dopo aver consumato un pasto abbondante o ricco di cibi grassi pesanti da digerire) e non sono giustificati dalla presenza di raffreddore, influenza. Tosse dopo i pasti Gentile dottore, ho anni. Ad esempio avrà sentito la voce del proprio congiunto divenire gorgogliante dopo aver sorseggiato un bicchiere, avrà notato che tossisce durante i pasti fino quasi a soffocarsi, o ancora avrà notato la tendenza a trattenere il cibo in bocca senza deglutirlo.

Salasso terapia

In Grecia, il salasso era in uso nel periodo di Ippocrate, che cita il salasso ma che in generale si affidava a tecniche dietetiche. La talassoterapia è un toccasana per le vie respiratorie, il sistema endocrino, reumatismi, osteoporosi, artropatie croniche. Nei pazienti affetti da Policitemia Vera il primo obiettivo della terapia è quello di evitare le complicanze della malattia.


La diminuzione dell’ematocrito, cioè del numero di cellule circolanti, al di sotto della soglia del è uno dei primi interventi a cui si mira ed il risultato può essere raggiunto con il regolare salasso terapeutico (flebotomia) o con l’utilizzo di farmaci. Prima di iniziare la terapia con salassi occorre acquisire il relativo consenso informato, dopo aver somministrato la relativa informativa. Abitualmente la terapia prevede un approccio tramite salasso-terapia e solo in un secondo momento, se la patologia non è tenuta sotto controllo, si procede con la terapia farmacologia.

Oggi le sanguisughe sono in estinzione, difatti risultano tra le specie di animali protetti. La terapia del salasso tramite le sanguisughe si basava sul concetto di estrarre dal corpo il “sangue marcio”, causa della malattia. Tale salasso veniva praticato oltre che dai medici, anche dai barbieri e dai guaritori popolari.


Post più popolari