lunedì 18 maggio 2020

Sintomi ernia crurale

SINTOMI DI ERNIA INGUINALE. Questi possono essere più o meno estesi a seconda del tipo di ernia ma soprattutto da quanto questa è sviluppata. Similmente all’ ernia inguinale , l’ ernia crurale si presenta. Ernia crurale : anatomia ed ecografia. L’ecografia in questo tipo di ernia può essere difficoltosa, a differenza dell’ ernia inguinale , per la particolare regione anatomica dove si sviluppa il sacco erniario, l’adiacenza dei vasi femorali, e la presenza di linfonodi infiammati e reattivi che spesso falsano la visione del sacco erniario.


L’ ernia crurale strozzata è una condizione grave e richiede l’immediato intervento di un medico.

In alcuni casi l’ ernia inguinale presenta solo un rigonfiamento di varia dimensione nella regione dell’inguine. Nel tempo la tumefazione tende ad ingrossarsi ma in taluni casi può anche naturalmente sparire. Sintomi e conseguenze dell’ ernia inguinale.


I sintomi di un ernia strozzata Panoramica Che cosa è un ernia ? Informati sulle tipologie di ernia inguinale. Ci sono vari tipi di ernia , che si differenziano in base alla sede e alle cause. L’ ernia inguinale è una patologia molto dolorosa che colpisce la zona inguinale.


Per alleviare la sintomatologia dolorosa e soprattutto durante il periodo post-operatorio è consigliato utilizzare delle scarpe e delle solette adatte a dare dei benefici alla zona inguinale. L’ ernia lombare è l’ ernia del disco intervertebrale localizzata nel tratto lombare della colonna vertebrale.

Si tratta della fuoriuscita del nucleo polposo del disco tramite una fissurazione della sua porzione periferica che può determinare un conflitto nervoso condizionante dolore e segni e sintomi neurologici. La prima cosa da sapere è che non esiste un trattamento farmacologico in grado di curare l’ ernia all’inguine. Il medico può decidere di aspettare l’evolversi della situazione in caso di una piccola ernia inguinale e sintomi iniziali sopportabili.


La maggior parte delle ernie crurali non causa sintomi , soprattutto se sono di piccole dimensioni. Spesso, infatti, è possibile non accorgersi neppure di soffrirne. Epidemiologicamente il secondo tipo di ernia più diffuso, essa è maggiormente frequente nelle donne per condizioni anatomiche specifiche (lacuna dei vasi femorali più ampia). Questa via si chiama canale inguinale e di solito si chiude prima della nascita, ma può rimanere una zona predisposta alla formazione di ernie in futuro. La formazione dell’ ernia è favorita dall’indebolimento della fascia muscolare che ricopre l’anello situato tra il pube ed il femore.


Cause di ernia inguinale. All’origine di un’ ernia inguinale c’è una debolezza della parete addominale, proprio nel tratto inguinale. Questa debolezza può essere congenita e può essere accentuata da uno scarso tono muscolare. Le due più comuni sindromi cliniche sono la lombosciatalgia, sciatica o nevralgia sciatica comune e la lombocruralgia o nevralgia crurale. La protrusione degli organi addominali è una patologia che può essere sia congenita sia acquisita.


Alcune ernie inguinali non causano sintomi. Si può non sapere di avere l’ ernia inguinale fino a quando il medico lo scopre durante un esame medico di routine. Spesso, tuttavia, si può vedere e sentire il rigonfiamento creato dall’ ernia. Cos’è l’ ernia inguinale e le cause.


Rientrano in questo gruppo le ernie inguinali e ombelicali.

Non sempre l’ ernia si manifesta con sintomi evidenti, perché esistono anche delle forme asintomatiche, che possono non dare inizialmente disturbi e possono essere più o meno visibili.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari