giovedì 26 novembre 2020

Trombocitemia essenziale sintomi

La trombocitemia essenziale è parte di un gruppo di malattie del sangue e del midollo osseo conosciute come neoplasie mieloproliferative. Medicina OnLine Con “ trombocitosi ” (o piastrinosi o trombocitemia ) in medicina si indica un aumento del numero di trombociti (piastrine) oltre la soglia del range di normalità. Tuttavia, la sua reale prevalenza potrebbe essere sottostimata, dato che la patologia è frequentemente asintomatica e spesso viene diagnosticata in seguito a un riscontro accidentale agli esami ematici di routine.


Fa parte dei sintomi più comuni della trombocitemia essenziale anche l’eritromelalgia (arrossamenti e sensazioni urenti alle estremità). Possono comparire anche sanguinamenti dal naso o dalle gengive.

Diagnosi Per stabilire la diagnosi della trombocitemia essenziale si pratica un esame clinico completo. A oggi, non si conoscono esattamente le cause alla base di questa malattia. Sicuramente, un ruolo molto importante è ricoperto dalla predisposizione genetica e familiare: infatti, chi ha un parente malato di trombocitemia essenziale ha più possibilità di ammalarsi a sua volta. Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora!


Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Talora è possibile rilevare tendenze trombotiche (eritromelalgia, emicrania,vertigini, attacchi ischemici transitori) o, viceversa, emorragiche (lesioni ecchimotiche, epistassi, sanguinamenti del tratto gastro-intestinale). Sono invece rari i sintomi sistemici e la presenza di epatosplenomegalia.

Queste forme secondarie o reattive durano al massimo pochi mesi e regredi-scono spontaneamente o con la cura della malat-tia di base. La maggior parte dei pazienti è asintomatica alla diagnosi. L’incidenza della malattia in Europa è di circa 6- casi ogni 100.


Colpisce di solito i pazienti intorno ai anni, è rara nei bambini. Non tutti gli autori concordano con una lieve maggior incidenza nel sesso femminile. Quando si parla di trombocitemia essenziale ci si riferisce ad una patologia acquisita dovuta che si presenta con un aumento nel sangue dei valori di piastrine, che possono provocare trombosi ed emorragie. Le cause della malattia al momento attuale non sono note, per questo è detta essenziale. Le sue cause non sono univoche, ma sono simili a quelle delle neoplasie.


Giampiero Garuti è uno dei molti pazienti affetti da neoplasie mieloproliferative. Per anni, Giampiero si è battuto con le conseguenze di questo gruppo di tumori rari, passando da un’iniziale diagnosi di trombocitemia essenziale a una di policitemia vera, fino a quella di mielofibrosi. La trombocitemia primaria è una rara patologia della coagulazione del sangue che provoca la produzione di troppe piastrine nel midollo osseo ed è anche nota come trombocitemia essenziale. Trombocitemia Essenziale – Epidemiologia.


Guarda il video del seminario di Udine sulle MMP Ph-, le malattie mieloproliferative croniche con Ph negativo. Scopri di più sui Gruppi AIL Pazienti qui. Conoscere i sintomi della trombocitemia essenziale e come la diagnosi e il trattamento è fatto.


Le piastrine sono essenziali per la coagulazione del sangue.

CAUSE : La trombocitemia è una malattia che progredisce lentamente, causata dalla crescita eccessiva di un tipo di cellula che è un precursore delle cellule del sangue. Frequenti le complicanze vascolari trombotiche: infarto miocardio, ictus trombotico. Raramente diatesi emorragica.


Le SMP non sono in genere curabili ma è possibile rallentarne la progressione e gestirne i sintomi. Per ciascun tipo di SMP esiste una piccola possibilità che questa evolva verso la leucemia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari