venerdì 23 ottobre 2020

Tosse secca cause e rimedi

La tosse secca può essere molto fastidiosa e persistente. Ma quali sono le cause scatenanti tale problematica e che tipo di rimedi naturali esistono. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo.


I rimedi naturali possono essere d’aiuto?

Come accennato, le cause che possono portare alla comparsa di una tosse stizzosa sono molte e possono avere diversa origine e natura. Di seguito, tuttavia, verranno prese in considerazione solamente le principali cause che portano alla comparsa di una tosse stizzosa secca o, eventualmente, scarsamente. Le cause devono essere ricercate in modo approfondito perché l’infiammazione delle mucose della gola, della laringe e della faringe, da cui scaturisce la tosse secca , possono trasformarsi in infezione e promuovere la produzione di catarro.


A volte invece la tosse secca può essere di origine nervosa e avere cause psicologiche. Non dimentichiamo inoltre che i rimedi naturali per la tosse secca e stizzosa sono privi di effetti collaterali e possiamo adattarli nel modo migliore alle nostre esigenze. In questo caso, può avere molteplici cause , ma l’aspetto che la caratterizza è che le manifestazioni si intensificano durante le ore notturne.


Tosse Secca : Cause e Sintomi.

Per curarla è necessario calmare lo stimolo a tossire. Rimedi per la tosse secca : per trattare la tosse secca si utilizzano sedativi della tosse con lo scopo di sopprimere l’insorgenza dello stimolo. Abbiamo accennato ad alcune delle cause della tosse secca come lo smog e il fumo.


Il suo scopo è di rimuovere il muco dalle vie respiratorie. Viene definita secca se la tosse è priva di espettorazione muco-catarrale. Solitamente la tosse cronica ha come causa il fumo di sigaretta. La sintomatologia della tosse varia a seconda del tipo e della causa. Una tosse secca solitamente si presenta insieme all’influenza e perciò abbiamo: febbre, solletico in gola, mal di gola, raucedine e debolezza.


Nella maggior parte delle persone, la tosse secca peggiora durante le ore notturne, per attenuarsi gradualmente nelle prime ore del mattino. Polmonite, reazioni allergiche, pleurite, tubercolosi, pertosse, laringite virale possono essere alcune delle patologie da cui la tosse deriva. RIMEDI NATURALI TOSSE SECCA. Per calmare la tosse secca si possono fare i suffumigi con bicarbonato e sale grosso. Importante fare in modo che nella stanza in cui si dorme, l’aria non diventi particolarmente secca : potrebbe irritare le mucose.


Ecco alcuni suggerimenti pratici per poter alleviare la tosse : Se avete tosse secca e solletico alla gola, provate semplici caramelle dure (senza mai darle però ai bambini di età inferiore ai anni perché a rischio di soffocamento), che sono in grado di stimolare la salivazione. Quando però la tosse grassa o secca è persistente e fa fatica ad andarsene è opportuno provare dei rimedi naturali per la tosse , tra quelli elencati qui sopra. Se la tosse peggiora nel tempo o non scompare entro mesi, è opportuno consultare il proprio medico.

Per ridurre i fastidi causati dalla tosse secca (affaticamento dei muscoli del torace e irritazione delle vie aeree), vengono usati i sedativi della tosse , o antitussivi, presidi che riducono la tosse , sedando i ricettori che trasmetto al cervello l’impulso nervoso a tossire. Quando si va dal medico per comprendere le cause o in farmacia alla ricerca di un prodotto che possa alleviare i sintomi della tosse , il professionista della salute chiede anzitutto se la tosse è secca o grassa e da quanto tempo dura. Le principali cause della tosse secca si possono trovare in una irritazione delle vie respiratorie, che attraverso la liberazione di diverse sostanze, che stimolano i recettori nervosi, danno inizio alla tosse secca. Innanzitutto, è fondamentale che gli ambienti domestici siano sempre ben umidificati.


Quando si parla di tosse è importante sapere che non viene definita come una malattia in sé, ma è un fenomeno che si può presentare in più forme ( tosse secca o grassa) e a causa di diversi fattori. Ciò facilita anche la trasformazione di una tosse secca in tosse grassa. Farmaci per la tosse secca.


Puoi comprare dei sedativi della tosse , il classico sciroppo, le compresse o le bustine, da prendere anche in associazione ad antipiretici e decongestionanti nasali.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari