venerdì 11 settembre 2020

Troppe piastrine nel sangue

Piastrine alte, i valori di riferimento. I valori considerati normali nel sangue relativi alla presenza di piastrine variano dai 1miliardi ai 4miliardi. Qualsiasi numero superiore a quest’ultimo valore deve far considerare il numero delle piastrine alto.


Una lieve diminuzione delle piastrine può essere riscontrata prima delle mestruazioni. In alcune persone le piastrine tendono a raccogliersi nella milza, e quindi la conta delle piastrine nel sangue è bassa. In questo caso, però, di solito il paziente non avverte i sintomi connessi a questa malattia.


Le piastrine , dette anche trombociti, sono elementi figurati del sangue fondamentali, poiché partecipano ai processi relativi all’emostasi ematica. Le piastrine sono talmente piccole che costituiscono solo una minima frazione del volume totale del sangue. La loro funzione è principalmente quella di evitare le emorragie coagulando il sangue. Tuttavia, in rari casi, alcune persone sviluppano una patologia che porta il midollo osseo a produrre troppe piastrine. Vediamole cause, i sintomi e cosa fare con le piastrine alte.


Un elevato numero di piastrine nel sangue può causare coaguli di sangue che si possono formare improvvisamente e senza alcuna ragione apparente. L’anormale coagulazione. Nel caso di piastrine alte, c’è il rischio di formazione di coaguli pericolosi per la salute, soprattutto se ostacolano il passaggio del sangue verso organi vitali come cervello, cuore o polmoni.


Continua a leggere per scoprire i sintomi delle piastrine alte. Un livello basso di piastrine può portare ad una emorragia interna perché il sangue fatica a coagularsi, mentre se le piastrine sono alte, può succedere il contrario, ossia il sangue risulta troppo denso e possono formarsi trombi nei vasi sanguigni, infarti, ictus cerebrali o colpi apoplettici con paralisi. Vengono presi come valori di riferimento un numero di piastrine 150.


Valori di piastrine superiori a quelli presi come riferimento ( piastrine alte) possono essere determinati da carcinomi, da carenza di ferro, da troppo esercizio fisico, da febbre reumatica, da infiammazioni, da leucemie, da morbo di. Il valore delle piastrine viene rilevato con un normale esame del sangue. La principale funzione delle piastrine è la regolazione dell’emostasi ossia il blocco delle emorragie, che fanno seguito ad una qualunque lesione, con un processo di coagulazione del sangue. Fisiologicamente in un decimetro cubo di sangue (pari ad un litro) che circola nel corpo sono presenti dalle 150. Le piastrine alte del sangue sono un’alterazione dell’organismo nota come trombocitosi, che può essere dovuta principalmente ad uno strano comportamento del midollo osseo che le produce in eccesso, noto come trombocitosi primaria o essenziale (TE), o un sintomo di una malattia sottostante, nota come trombocitosi secondaria (TR), e può.


Tuttavia, al fine di aumentare la conta piastrinica, è importante identificare i fattori che hanno causato le piastrine nel sangue per ridurre. Fortunatamente, ci sono molti modi in cui una persona può aumentare il numero delle piastrine nel sangue , che vanno dal prendere alcuni farmaci per fare alcuni cambiamenti nella dieta. Se i livelli di piastrine presenti nel sangue si innalzano inspiegabilmente si verifica la trombocitosi, ovvero un’eccessiva concentrazione di piastrine a livello ematico.


Diagnosticare una trombocitosi è relativamente facile, in quanto basta sottoporsi al classico esame del sangue. Il conteggio di piastrine nel sangue. La prova di conteggio di piastrine del sangue o la prova di piastrine mostra la quantità di piastrine che ci sono nel sangue.


Le persone sane hanno un conteggio di piastrine che si trova dentro al parametro normale. Se ce ne sono molto poche o troppe nel sistema, allora il medico può sospettare che esista. Le piastrine o trombociti sono i più piccoli elementi presenti nel plasma e contribuiscono alla coagulazione del sangue.


In sinergia con gli enzimi della coagulazione, le piastrine bloccano le emorragie aggregandosi tra di loro in risposta a stimoli precisi. Ad ogni modo, per un secondo momento, è utile sapere che esistono ricette e alimenti per far salire le piastrine del sangue.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari