lunedì 31 agosto 2020

Un ernia dello stomaco

Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. I sintomi di un ernia nello stomaco. Ernia da scivolamento.


L’ ernia iatale complicata o mist aè il tipo più raro. Il dolore alla bocca dello stomaco è un disturbo piuttosto comune, perchè può dipendere da moltissime cause di natura anche molto differente. Se in alcuni casi infatti questo tipo di dolore localizzato sotto allo sterno è il sintomo di una patologia gastrica o polmonare , in altre situazioni a provocarlo può essere semplicemente lo stress oppure lo stile di vita.

Se si soffre di bruciore alla bocca dello stomaco , questo sintomo può essere la spia di diverse malattie, anche se dipende dalla persistenza, dall’intensità e dalla frequenza con cui si manifesta. Vediamo insieme quali sono le cause principali del bruciore alla bocca dello stomaco e come curarlo con rimedi naturali o con la dieta. Qualora l’approccio comportamentale dovesse fallire, allora come si cura l’ ernia iatale da scivolamento?


Questi medicinali sono in grado di inibire in maniera temporanea la secrezione acida dello stomaco , favorendo la rigenerazione delle mucose esofagee. Quando la deglutizione è finita, la parte dello stomaco erniata torna indietro nell’addome.

Test ossessivo compulsivo

Potrebbe trattarsi di un problema. Verifica di che cosa si tratta con questo semplice test del disturbo ossessivo compulsivo. Potresti soffrire di disturbo ossessivo - compulsivo ? Giuliana Proietti – Tel.


Walter La Gatta – Tel.

Consulenza Via Skype ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI. Ti presentiamo questo test , per aiutarti a capirlo e come punto di riferimento. In ogni caso, la decisione di condurre un trattamento chirurgico o conservativo è presa dallo specialista principale. Solo in questo modo puoi identificare la vera causa del disturbo ossessivo - compulsivo e iniziare ad eliminarlo. Questo viene fatto dopo tutti i test diagnostici.


Patogenesi del disturbo ossessivo - compulsivo. Le condizioni che assomigliano al disturbo ossessivo - compulsivo sono state descritte per la prima volta più di 3anni fa.

Le ossessioni del disturbo ossessivo - compulsivo attivano emozioni sgradevoli e molto intense, quali sopratutto ansia, disgusto e senso di colpa. Di conseguenza, sentono il bisogno di fare il possibile per rassicurarsi e gestire il proprio disagio emotivo.

venerdì 28 agosto 2020

Termine dotto per cervello

LAVAGGIO DEL CERVELLO. Termine del linguaggio comune che indica significativamente la dissoluzione della volontà e la violazione della personalità in individui sottoposti, per esempio in condizioni di prigionia, a sistemi coercitivi di intervento a livello psichico. Nella terminologia psichiatrica gli si preferisce il termine di menticidio.


Nel linguaggio comune il termine c. Il tumore del cervello è una patologia che interessa il cervello.

I medici suddividono il tumore del cervello in gruppi o stadi che vanno da basso grado ad alto grado di malignità. Le cellule di tumori ad alto grado hanno un aspetto più anomalo e in genere crescono più velocemente rispetto alle cellule di tumori di basso grado. Queste patch sono utilizzati anche per il trattamento di persone affette da demenza correlata di Parkinson.


Suggerendo che la sede di questi sistemi di memoria sia mediata, del tutto o in parte, da differenti aree del cervello. Il reparto dispone di posti letto di Terapia Intensiva Neonatale (T.I.N.), di Neonatologia e posti tecnici nel Nido. La Settimana del Cervello per la promozione della salute cognitiva.


Metti alla prova il tuo cervello.

Tosse allergica sintomi

Come riconoscere la tosse allergica e come curarla al meglio Come distinguere la tosse allergica da una dovuta ad infezione? Ecco qualche consiglio prezioso al riguardo, da non trascurare, vista la frequenza con cui questo disturbo si manifesta. In sé la tosse è un riflesso causato dalla stimolazione della mucosa nasale, della gola o delle vie respiratorie inferiori. In altri casi, una reazione allergica può indurre le cavità sinusali a produrre una quantità anomala di muco, che gocciola nel retro della gola, provocando attacchi di tosse.


Queste prove allergiche consistono in semplici analisi del sangue e sono poco invasive.

Già questi esami possono iniziare a far chiarezza sulle cause della vostra tosse e di altri disturbi respiratori. Dopo questa lunga e doverosa premessa, andiamo a conoscere meglio la tosse allergica , indagandone soprattutto le cause. Laringite allergica (vedi “Laringite acuta e cronica”) Quando interessa il laringe, lo stimolo irritativo allergico può talora determinare una tosse secca molto intensa e persistente, resistente ai comuni farmaci antitosse, più frequente nei bambini rispetto agli adulti.


I sintomi di una tosse allergica.

Valore ematocrito alto

Un valore di ematocrito alto è un valore che indica che la frazione solida del sangue è troppo elevata rispetto ai valori standard (che vedremo in seguito). In un soggetto sano, di sesso maschile, di corporatura media quindi del peso di circa kg, circola una quantità di sangue pari a circa litri e mezzo. Altri sintomi di ematocrito alto , anch’essi poco specifici del problema, possono essere vertigini, mal di testa continuo e altri sintomi neurologici.


Ematocrito basso (HCT basso) Quali sono i valori di ematocrito basso? L’ ematocrito basso è’ definito da un valore inferiore al nell’uomo e al nella donna. Conoscerle è indispensabile per stabilire la cura e quindi come abbassarlo. Nel classificarle le abbiamo suddivise nelle due tipologie di ematocrito alto : assoluto, relativo. Il sangue è composto da globuli rossi , globuli bianchi (leucociti), piastrine e plasma.


Una diminuzione quantitativa o strutturale dei globuli rossi porta ad una riduzione dello spazio che occupano e quindi ad un conseguente valore di ematocrito più basso. Ferro basso e carenza di vitamina Be di folati (frequenti nelle donne in età fertile, ma anche nei bambini), possono provocare una riduzione nella produzione dei globuli rossi. Vertigini, mal di testa e ipertensione sono alcuni dei sintomi determinati da un aumento dei valori dell’ ematocrito che però vengono scoperti quasi sempre casualmente, durante le analisi di routine, proprio perché comuni a diverse patologie.

giovedì 27 agosto 2020

Trombocitemia essenziale cause

Medicina OnLine Con “ trombocitosi ” (o piastrinosi o trombocitemia ) in medicina si indica un aumento del numero di trombociti (piastrine) oltre la soglia del range di normalità. La trombocitemia essenziale è parte di un gruppo di malattie del sangue e del midollo osseo conosciute come neoplasie mieloproliferative. Negli Stati Uniti è circa il doppio. Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora!


Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. La maggior parte dei pazienti è asintomatica alla diagnosi.

Definizione di trombocitemia essenziale. La funzione piastrinica è generalmente normale. Al contrario della trombocitemia essenziale , la trombocitosi reattiva non aumenta il rischio di complicanze trombotiche o emorragiche a meno che i pazienti non abbiano una grave patologia arteriosa o si trovino in stato di immobilità prolungata. Trombocitemia essenziale.


Tuttavia, emopoiesi policlonale è osservata in alcune donne che soddisfano i criteri per la diagnosi di trombocitemia essenziale. Le cause della malattia al momento attuale non sono note, per questo è detta essenziale. Con questa la trombocitemia essenziale condivide alcune caratteristiche molecolari, in particolare la presenza di mutazioni nei geni JAK riscontrati in circa la metà dei casi, e il meno frequente difetto nel gene MPL.


Tracheite cosa fare

Tracheite cosa fare

Buonasera, potrebbe trattarsi di tracheite e forse non ha assunto l’antibiotico migliore, anche se è insolito il fatto che non abbia febbre, forse potrebbe anche esserci una componente allergica. Vada a fare la visita e ci faccia sapere. Tracheite : i sintomi.


Cosa fare in caso di tracheite ? Da una serie di analisi, risulta che soffro di tracheite e, ovviamente, nei mesi invernali ne risento maggiormente. Per calmare la tosse, che in caso di tracheite è secca, quindi senza produzione di muco ( cosa che in genere indica una infezione ai bronchi), si possono usare i classici antitussivi da banco con effetto sedativo, tra cui sciroppi, spray, compresse e caramelle. Molto utile anche il semplice aerosol con soluzione fisiologica. A un’iniziale tosse secca può fare seguito la comparsa di catarro purulento (soprattutto in caso di tracheite batterica). I sintomi più comuni della tracheite riguardano comparsa di dolore a livello della gola, difficoltà a deglutire, febbre alta, arrossamento e bruciore a livello delle vie respiratorie, tosse secca ma anche tosse con catarro, bruciore al torace.


Sintomi della tracheite. LEGGI anche: Mal di gola: rimedi naturali. Hepar Sulphur: da utilizzarsi nel caso di tracheite o di laringo - tracheite con tosse che dapprima è secca e che diventa grassa con il passare dei giorni.

mercoledì 26 agosto 2020

Video ernia inguinale

Francesco Guarnieri, Responsabile del Reparto di Chirurgia della Clinica Guarnieri, Dott. Nwamba Calistus Chirurgo Generale, Strumentista. Ma come riconoscere il problema?


Quali i sintomi e le cause di questo tipo di ernia ? Scarica immagini premium che non troverai da nessuna. Nell’ ernia inguinale , un’ansa intestinale o un altro organo addominale si spinge nel canale inguinale attraverso un’apertura della parete addominale.

Il canale inguinale contiene il funicolo spermatico, che è composto da dotto deferente, vasi, nervi e altre strutture. L’ ernia coinvolge parti di grasso o di intestino tenue che trovano spazio attraverso i deboli muscoli dell’inguine. Ernia inguinale diretta. Come si effettua la diagnosi?


Ci sono dei test fisici e degli esami strumentali? Quali sono i tempi di recupero post-operatorio? Un’ ernia strozzata è accompagnata da dolore continuo addominale associato a nausea e vomito.


Un’ ernia incarcerata può causare invece un’ostruzione intestinale.

Diagnosi di ernia inguinale. La diagnosi di ernia inguinale è clinica. Un’approfondita anamnesi e un’accurata visita sono indispensabili per diagnosticare l’ ernia.


martedì 25 agosto 2020

Temperatura corporea 35 4

Una temperatura corporea di 3- 3- 3è vicina alla media accettabile però si deve fare attenzione perché è al limite e si può andare incontro ad ipotermia. La temperatura normale degli esseri umani adulti varia tra 3e 3gradi. Temperatura corporea 35.


Temperatura corporea 35 4

Avere una temperatura corporea di 38-39-gradi non è normale e devi rivolgerti subito ad un medico o seguire le indicazioni necessarie per aumentare la temperatura corporea. La normale temperatura del corpo umano adulto varia 35-3o più. Ad esempio al mattino appena alzati il nostro corpo è più freddo rispetto a qualche ora più tardi, perché la temperatura tende ad aumentare lievemente nel corso della giornata.


Le donne poi, soprattutto se di corporatura minuta, hanno una temperatura corporea inferiore rispetto a uomini di robusta costituzione. Non è semplice misurare la reale temperatura corporea di un paziente in preda ad ipotermia. Quella che si misura nella piega dell’inguine o delle ascelle è sicuramente falsata e non corrisponde alla temperatura interna corporea. Inoltre i comuni termometri risultano inadeguati perchè progettati per rilevare l’ipertermia.


Temperatura corporea 35 4

Già, perché una temperatura corporea troppo bassa non è certo sinonimo di salute: anzi, bisogna immediatamente porre rimedio per non rischiare di peggiorare la situazione.

Tracheite tosse

Per calmare la tosse , che in caso di tracheite è secca, quindi senza produzione di muco (cosa che in genere indica una infezione ai bronchi), si possono usare i classici antitussivi da banco con effetto sedativo, tra cui sciroppi, spray, compresse e caramelle. Molto utile anche il semplice aerosol con soluzione fisiologica. Sintomi della tracheite.


I sintomi più comuni della tracheite riguardano comparsa di dolore a livello della gola, difficoltà a deglutire, febbre alta, arrossamento e bruciore a livello delle vie respiratorie, tosse secca ma anche tosse con catarro, bruciore al torace. LEGGI anche: Mal di gola: rimedi naturali.

Tracheite catarrale cronica. La tracheite catarrale cronica invece tende a fare la sua comparsa nei soggetti che sono stati esposti per i motivi più vari alla inalazione diretta di sostanze irritanti e si manifesta con tosse secca di varie intensità unita ad un alla sensazione di peso e solletico retrosternale. Spesso però la tracheite cronica si associa ad infiammazione dei bronchi e si trasforma in tracheobronchite che presenta ulteriori sintomi: Rantoli, fischi e sibili bronchiali.


La laringite può anche accompagnarsi ad altri sintomi come dispnea (respirazione difficoltosa), tosse secca o stridori al momento della respirazione.

Tecar zimmer

Doctor Tecar è l’innovativo dispositivo per tecarterapia frutto dell’esperienza maturata da Mectronic Medicale in oltre anni di lavoro. Grazie alla tecnologia Switching Real-Time, Doctor Tecar è un’autentica evoluzione della tecarterapia : un dispositivo ad alto contenuto innovativo, sia per tecnologia, prestazioni, sia per metodo di utilizzo. Crioterapia CryoZimmer. Il sistema consente crioterapia con posizionamento preciso e dosaggio costante ogni volta che ne avete bisogno. Ideale per applicazione estetiche e medicali.


Usato, TEKRA CT - Tecarterapia capacitiva - pro.

Tekra xcrt rappresenta una novita. La Tecar Therapy exploite l’effet du condensateur sur le corps humain, induit dans le tissu des courants de déplacement produits par un mouvement alterné de charges électriques par l’intermédiaire des ions (molécules ayant une charge positive ou négative). Sia che tu intenda vendere od acquistare, qui troverai fornitori ed acquirenti! Este aplicabil in tratamentul oricarei afectiuni dureroase musculoscheletale. ThermoTK utilizeaza doua moduri de terapie in functie de zona tratata: Modul Capacitiv Pentru structuri superficiale precum muschii.


Se intende segnalare, in via confidenziale, violazioni note o sospette, si rivolga alla nostra linea telefonica dedicata alla Compliance.

lunedì 24 agosto 2020

Tosse grassa con catarro

Caratteristiche della tosse grassa. Nel caso di tosse grassa , ovvero tosse con catarro , si parla di tosse “utile” in quanto aiuta ad espellere il catarro in eccesso. La tosse non va calmata ma aiutata con l’uso di farmaci espettoranti e mucolitici , definiti anche “pro-tussivi”, in quanto, sciogliendo il catarro , aiutano la funzione di pulizia delle vie respiratorie operata dalla tosse. Tosse secca e con catarro : differenze.


La tosse alla quale mi riferisco in questo testo è quella che noi pneumologi definiamo “produttiva”, cioè costantemente accompagnata dalla presenza di catarro , emesso o meno dalla bocca (espettorazione) con i colpi di tosse. Bisolvon Linctus sciroppo. La tosse grassa, con catarro , è associata ad un eccesso di muco nelle vie respiratorie.


Molte patologie delle fosse nasali, sia di natura infettiva, sia di natura allergica, sono responsabili di aumentata produzione di catarro , con la presenza di tosse “ grassa ” (produttiva) segno della diretta irritazione dei recettori tussigeni posti nel rino-faringe e nell’oro-faringe stimolati meccanicamente dal lento defluire del catarro. Profilassi e prognosi della grave tosse con catarro. Prevenzione di gravi tosse con catarro è la prevenzione di eventuali malattie del tratto respiratorio superiore, e in caso di loro comparsa - trattamento adeguato, in modo che il solito, a prima vista, il freddo non passi in bronchite o polmonite.

Temperatura bassa corporea cause

Temperatura corporea bassa : sintomi, cause e fattori di rischio. Una bassa temperatura corporea viene chiamata anche ipotermia, che si riferisce a quando la temperatura è inferiore a ° e questo può porci in pericolo la vita. Quali possono essere le cause di una temperatura corporea bassa ? Problemi circolatori: una causa per cui può esserci bassa temperatura corporea sono problemi di circolazione.


Quando cala sotto i ° C si parla di ipotermia, e le cause possono essere diverse, non necessariamente patologiche.

Nei neonati, la temperatura corporea è leggermente più alta rispetto agli adulti, ed è considerata normale se compresa tra 3e 3° C se misurata per via rettale. L’ipotermia può essere presente nel caso di un basso peso alla nascita o nati prematuri. Cause temperatura corporea bassa. Nel primo caso non è raro che la condizione di ipotermia sia dovuta ad una caduta in acqua gelida oppure ad una permanenza eccessiva in un ambiente a bassa.


La normale temperatura centrale del corpo umano è stimata attorno ai trentasette gradi centigradi, anche se alcuni studi effettuati da diversi enti medici hanno stabilito che è possibile una variabilità del genere.

venerdì 21 agosto 2020

Visita immunoematologica

Leggi opinioni e tariffe, paghi alla visita e scegli tu quando. Cerchi un immunologo per una visita immunoematologica ? Confronti costi e localizzazione degli studi, leggi le opinioni dei pazienti, paghi alla visita e scegli tu quando andare. La visita ematologica permette di prevenire, diagnosticare e curare le principali malattie del sangue. Per le malattie tromboemboliche esistono centri specializzati, generalmente chiamati Centro Trombosi.


A cosa serve la visita ematologica? In cosa consiste la prima visita immunologica? Come si classificano le malattie del sistema immunitario? Accesso: per informazioni o prenotazioni riguardanti la donazione di sangue o di midollo, gli esami di paternità, la terapia trasfusionale, visite e prestazioni specialistiche (autodonazione, salassoterapia), esami immunoematologici (tipizzazione HLA), telefonare o rivolgersi alla segreteria, ore 9. In tale campo rientrano sia le malattie infettive sia le malattie autoimmunitarie. Che cos’è la visita ematologica?


Con visita ematologica si intende un consulto medico specialistico dietro richiesta del medico curante, a seguito di alterazioni degli esami del sangue o in presenza di sintomi e disturbi che potrebbero essere spia di un problema ematologico. A che cosa serve la visita ematologica?

Tosse virale o batterica

Sintomi della bronchite acuta virale. Da un’osservazione diretta della gola e dei sintomi che si manifestano contestualmente, sarà possibile distinguere la natura della patologia. Di seguito, le caratteristiche principali dei due tipi di mal di gola: Mal di gola virale. Virale o batterica Non sempre è facile distinguere tra tonsillite virale e quella batterica.


La virale si manifesta inizialmente con mal di gola, lieve arrossamento delle tonsille e febbre che non supera i 39°C.

Già nel secondo giorno questi sintomi cominciano ad attenuarsi per lasciare il posto al classico raffreddore, con tosse secca e. A differenza della forma batterica , la bronchite virale provoca una febbre più alta (oltre i gradi) e una tosse più secca, che ci mette più dei 2-giorni della batterica per produrre anche del catarro. Vista l’irritazione forte, il medico prescrive un antinfiammatorio. Nel caso di un’infezione virale , il mal di gola è spesso associato a mal di testa, gola arrossata e febbre lieve (in genere intorno ai 38°), che scompare nell’arco di pochi giorni. Trattandosi di microbi, solo un medico è capace di riconoscere davvero le differenze. I virus inoltre attaccano spesso in modo selettivo.


giovedì 20 agosto 2020

Sintomi gravidanza acidità di stomaco

Ecco come ridurre i sintomi. Tuttavia questa sensazione risulta essere più comune negli anziani, durante la gravidanza o in caso di frequenti assunzioni di alcuni alimenti in grado di irritare la mucosa stessa dello stomaco. Sintomi dell’ acidità di stomaco. Come vi abbiamo anticipato l’ acidità di stomaco è essa stessa un sintomo di altre patologie.


La sensazione di bruciore può avere variazione di intensità e arrivare a salire verso il collo.

Scopriamo meglio come curarla. Nell’ultimo trimestre della gravidanza si possono alleviare con semplici accorgimenti e rimedi naturali il bruciore di stomaco , la sensazione di acidità e problemi digestivi, legati ai cambiamenti ormonali e alla presenza del bambino che occupa sempre più spazio all’interno del pancione. Mal di stomaco in gravidanza : cause, sintomi e rimedi.


I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa! L’ acidità di stomaco può intensificarsi nelle ultime settimane di gravidanza quando l’uteroin crescita, comprime il diaframma e lo stomaco e la digestione diventa un problema. L’utero infatti crescendo sposta in alto lo.


Tosse stizzosa rimedi naturali

RIMEDI NATURALI TOSSE STIZZOSA. Per la tosse stizzosa che non va via con nulla, si può provare con le tisane a base di malva che aiutano a calmare il dolore grazie all’azione anestetizzante della pianta. Una nota della Harvard University spiega, in sostanza, che è inutile: “Secondo le linee guida degli americani di Chest Physicians, molti degli ingredienti attivi nei rimedi contro la tosse sono inefficaci”.


Forse è meglio, di fronte a questi dubbi, optare per un rimedio naturale. Ecco i consigliati da Mother nature network.

Questi ritrovati, tuttavia, non solo non possono rappresentare un sostituto al trattamento proposto dal medico, ma devono essere valutati con lo stesso medico per verificare siano compatibili con eventuali farmaci in corso d. La tosse secca può essere molto fastidiosa e persistente. Ma quali sono le cause scatenanti tale problematica e che tipo di rimedi naturali esistono. Questo rimedio naturale , è quello che utilizzo io per tornare a respirare nuovamente liberando le vie respiratorie.


Qui di seguito altri… rimedi infallibili e naturali per dire addio alla tosse. C’è un tipo di tosse che spesso si protrae nel tempo diventando davvero fastidiosa.

mercoledì 19 agosto 2020

Sintomi gastrite

Bentomed favorisce naturalmente un equilibrio intestinale ottimale. Il bruciore di stomaco è il sintomo più ricorrente in assoluto delle varie forme di gastrite. La parola gastrite viene è usata per un gruppo di disturbi caratterizzati da una infiammazione della mucosa gastrica: scopriamo la dieta adatta, i sintomi ,. I sintomi della gastrite acuta e cronica: gonfiore, bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, alitosi e tutti gli altri sintomi collegati alla gastrite. Quali sono i sintomi e le cause ? Per gastrite si descrive una serie di condizioni della mucosa gastrica che hanno in comune l.

Con quali sintomi si presenta? Il termine gastrite viene utilizzato per indicare una serie di infiammazioni che possono colpire la mucosa gastrica in maniera acuta o cronica. Bruciore di stomaco, crampi, dolore addominale, a volte anche una lieve nausea.


Gastrite : sintomi , rimedi e cura. Se la causa della gastrite è nota e il fastidio. Il termine gastrite , come tutte le malattie con suffisso in -ite, significa, genericamente, infiammazione dello stomaco, per la precisione della mucosa gastrica.


Che cos’è la gastrite ? Ecco tutte le possibili cause.

Temperatura 35 4

In questo articolo di unCOME vi spiegheremo se una temperatura di 3- 3- 3gradi sia normale o meno. Temperatura corporea 35. La temperatura corporea normale varia 35-3o più adulti. Oltre a dare la tua opinione su questo tema, puoi anche farlo su altri termini relativi a temperatura, 35.


Una temperatura corporea di 3- 3- 3è molto vicina alla media accettabile della temperatura umana e non dovrebbe costituire nessun rischio per la salute.

Come regola generale si segue questo schema: Ipotermia: quando la temperatura è inferiore ai gradi. Avere una temperatura corporea di 38-39-gradi non è normale e devi rivolgerti subito ad un medico o seguire le indicazioni necessarie per aumentare la temperatura corporea. Già, perché una temperatura corporea troppo bassa non è certo sinonimo di salute: anzi, bisogna immediatamente porre rimedio per non rischiare di peggiorare la situazione. Probabilmente è solo stress o stanchezza. Ti dico che secondo me non è un dramma perchè la mia temperatura di solito varia tra i 34.


L’ipotermia si manifesta perlopiù a temperature ambiente molto basse, ma può verificarsi anche con temperature superiori allo 0°C se il soggetto viene intirizzito da.

martedì 18 agosto 2020

Sintomi ernia

SINTOMI DI ERNIA INGUINALE. Questi possono essere più o meno estesi a seconda del tipo di ernia ma soprattutto da quanto questa è sviluppata. Ernia del disco: quali sono i sintomi ? Inoltre, il nucleo del disco erniato contatta il nervo determinando una sciatica, cioè un’irradiazione del dolore lungo il decorso del nervo (il più delle volte lungo l’arto inferiore e fino al piede). L’ ernia iatale può essere del tutto asintomatica o provocare disturbi come il reflusso gastroesofageo (che può insorgere anche indipendentemente dall’ ernia ).

Spesso si deve intervenire chirurgicamente. I sintomi iniziali dell’ ernia inguinale: come riconoscerla. Nella maggior parte dei casi i sintomi connessi all’ ernia del disco miglioreranno lentamente attraverso il ricorso a: esercizio fisico, fisioterapia, farmaci.


I tempi di recupero sono mediamente di 4-settimane, ma prima di valutare trattamenti invasivi si aspettano in genere fino a 3-mesi. Cosa fare in caso di ernia del disco, quali sono i sintomi principali e quali sono le migliori cure, esercizi e rimedi per il dolore lombare e sciatico. Le due più comuni sindromi cliniche sono la lombosciatalgia, sciatica o nevralgia sciatica comune e la lombocruralgia o nevralgia crurale.


Xylella fastidiosa in puglia

Offriremo all’utente la possibilità di ripercorrere cronologicamente gli eventi, approfondire anche gli aspetti più tecnici, farsi un’opinione nella grande confusione imperante sui media. La sua comparsa in Puglia è dovuta a delle importazioni principalmente di piante ornamentali. In Puglia , nei 1chilometri di campagne tra Brindisi e Lecce, di verde è rimasto ben poco. Xylella fastidiosa : cos’è?


Università della California a Riverside.

In Italia oltre alla Puglia recentemente sono stati individuati focolai in Tosana (omune dell’Argentario). La regione più a rischio di “importare” tale batterio gram-negativo è l’Abruzzo. Si tratta del primo focolaio di X. In Europa la vite è una delle colture principali, e il network europeo Cost 8per la lotta ai batteri sta promuovendo questo tipo di studi, proprio per tutelarsi da questa minaccia potenziale. Quel che è certo è che dopo anni la situazione rimane molto critica ed occorre intervenire con delle misure drastiche per evitare che questo batterio continui a distruggere ettari ed ettari di oliveti. Non un giorno in più.


Salento (Southern Italy): Infected trees have low in planta micronutrient content.

lunedì 17 agosto 2020

Temperatura corporea 35 2

I bambini dovrebbero avere una temperatura corporea di almeno gradi. Temperatura corporea 35. La normale temperatura del corpo umano adulto varia 35-3o più. Ho sempre avuto una temperatura di 3, al massimo 34. Esistono più modi per misurare la temperatura , alcuni dei quali non sono in realtà efficaci ed è, prima di tutto, indispensabile tenere conto di alcuni fattori.


Temperatura corporea 35 2

Se avete dubbi su quando considerare la temperatura del corpo troppo alta o bassa, in questo articolo vi diciamo tutto sui valori normali. Una volta che la temperatura corporea è risalita, mantenere la persona asciutta e avvolta in una coperta calda, compresi testa e collo. La temperatura corporea varia durante il giorno, in maniera ciclica, secondo un ritmo circadiano. Ricorrere a un supporto medico appena possibile.


Un soggetto con ipotermia grave può essere incosciente e può sembrare privo di polso o di attività respiratoria. Già, perché una temperatura corporea troppo bassa non è certo sinonimo di salute: anzi, bisogna immediatamente porre rimedio per non rischiare di peggiorare la situazione. Una temperatura corporea bassa è un sintomo da non sottovalutare.


Temperatura corporea 35 2

Rilevazione temperatura. Il centro termoregolatore (ipotalamo), attraverso una misurazione diretta della temperatura del sangue che lo perfonde, è in grado di valutare la temperatura corporea interna e la temperatura cutanea misurata da recettori situati sulla cute, i cui impulsi sono trasmessi per via nervosa.

Sintomi ernia inguinale

SINTOMI DI ERNIA INGUINALE. Questi possono essere più o meno estesi a seconda del tipo di ernia ma soprattutto da quanto questa è sviluppata. Spesso si deve intervenire chirurgicamente. I sintomi iniziali dell’ ernia inguinale : come riconoscerla.


L’ ernia inguinale è una patologia molto dolorosa che colpisce la zona inguinale. Per alleviare la sintomatologia dolorosa e soprattutto durante il periodo post-operatorio è consigliato utilizzare delle scarpe e delle solette adatte a dare dei benefici alla zona inguinale.

Sintomi e conseguenze dell’ ernia inguinale. In alcuni casi l’ ernia inguinale presenta solo un rigonfiamento di varia dimensione nella regione dell’inguine. Nel tempo la tumefazione tende ad ingrossarsi ma in taluni casi può anche naturalmente sparire.


Che cos’è l’ ernia inguinale ? Le ernie strozzate ed incarcerate, le ernie nei bambini, le cause , i sintomi , i rimedi non chirurgici, l’intervento, gli. Ernia inguinale : Intervento e post-operatorio Come intervenire- foto setare. La prima cosa da sapere è che non esiste un trattamento farmacologico in grado di curare l’ ernia all’inguine.


Il medico può decidere di aspettare l’evolversi della situazione in caso di una piccola ernia inguinale e sintomi iniziali sopportabili.

venerdì 14 agosto 2020

Sintomi ernia stomaco

Sintomi ernia stomaco

La terapia è necessaria solo se l’ ernia provoca sintomi evidenti, come ad esempio bruciore di stomaco cronico o difficoltà di deglutizione. Ma quali sono i sintomi e le possibili cause di un’ ernia iatale? E i rimedi più efficaci per alleviare il problema? L’ ernia iatale è una condizione anatomica caratterizzata dal passaggio di una parte dello stomaco nel torace.


Sintomi ernia stomaco

Ernia iatale o ernia allo stomaco : le cause. Esistono diversi tipi di ernia iatale. Nel dei casi ci sono solo dei sintomi di reflusso, ma nelle forme più complesse (e più rare) può esserci uno strozzamento dello stomaco.


La maggior parte delle persone con un’ ernia iatale non ha sintomi. Tuttavia, l’ ernia favorisce: Il bruciore di stomaco , Il reflusso gastroesofageo. Molte persone con un’ ernia iatale hanno sintomi molto lievi o nessuno e non se ne rendono conto. Quali sono i sintomi e come si cura? Tipicamente, questi dolori sono associati al mangiare.


Sintomi ernia stomaco

Può essere silente oppure associarsi ai sintomi del reflusso gastroesofageo. Modifiche allo stile di vita, farmaci e chirurgia possono risolverla. I sintomi più comuni dell’ ernia iatale sono quelli derivanti dal reflusso gastro-esofageo (MRGE), che può verificarsi appunto, come effetto di un ernia. Le pareti dello stomaco , dove si trovano i muscoli necessari per il mescolamento e lo svuotamento dei cibi, presentano una zona più spessa chiamata sfintere.

Temperatura corporea 35 gradi adulti

Una temperatura di ,- ,- ,nei bambini non è normale e dovrai immediatamente rivolgerti al tuo pediatra o seguire le indicazioni necessarie a far alzare la temperatura corporea. I bambini devono avere una temperatura di almeno gradi. Quando cala sotto i ° C si parla di ipotermia, e le cause possono essere diverse, non necessariamente patologiche.


Vediamo quali fattori interni ed esterni influiscono sulla nostra termoregolazione. Una bassa temperatura corporea viene chiamata anche ipotermia, che si riferisce a quando la temperatura è inferiore a ° e questo può porci in pericolo la vita.

Quali possono essere le cause di una temperatura corporea bassa? Problemi circolatori: una causa per cui può esserci bassa temperatura corporea sono problemi di circolazione. Temperatura corporea 35.


In queste condizioni, sia il cervello che il cuore e gli altri organi non sono più in grado di svolgere i loro compiti in maniera corretta. Se avete dubbi su quando considerare la temperatura del corpo troppo alta o bassa, in questo articolo vi diciamo tutto sui valori normali. Come abbiamo anticipato, la temperatura è un fattore individuale.


Si riconosce, tuttavia, una media di riferimento di 3– gradi , per le persone adulte.

giovedì 13 agosto 2020

Tosse cura naturale

La tosse secca può essere molto fastidiosa e persistente. Ma quali sono le cause scatenanti tale problematica e che tipo di rimedi naturali esistono. Non soltanto è possibile, ma considerando che tutti i farmaci hanno delle controindicazioni, è anche preferibile. Prima però, penso sia doveroso e importante fare una premessa.


Vediamo quali sono i migliori rimedi naturali contro la tosse secca e grassa e come assumerli. Rimedi naturali per la tosse.

Tisane per la tosse secca. Per la tosse secca è bene bere molto, in modo da idratare, lenire e disinfiammare la gola, calmare gli attacchi e il senso di nausea che possono provocare. Tè di radice di liquirizia: un toccasana per curare la tosse secca. Di seguito alcuni rimedi naturali che aiutano a combattere il reflusso esofageo e, di conseguenza, la tosse da reflusso.


Evitare il fumo di sigarette. Se fumate questo è il primo rimedio della lista. Il fumo, infatti, non solo aumenta l’irritazione della mucosa gastrica ma è anche, di per sé, una delle principali cause di tosse.


Tosse - Farmaci per la Cura della Tosse.

Sintomi ernia iatale extrasistole

In molti casi, coloro che le lamentano, le avvertono soprattutto dopo dei pasti abbondanti , o accompagnati da eruttazioni frequenti e molto spesso quando sono sdraiati. Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. Ernia iatale : cause e sintomi della tachicardia. Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti. Le cause dell’ extrasistole possono essere molte, come stress, fumo, mancanza di sonno, stanchezza, e alcune volte vengono riscontrate in chi soffre di ernia iatale.


Un altro sintomo caratteristico dell’ ernia iatale è la comparsa di extrasistoli o tachicardia, soprattutto dopo i pasti.

Quando infatti il contenuto gastrico, che è acido, refluisce dallo stomaco, irrita la mucosa dell’esofago causando erosioni o ulcerazioni che portano a esofagite, caratterizzata da bruciori dietro allo sterno (retrosternali), alla gola e talvolta dolori toracici. La prima cosa da fare é escludere che vi siano cardiopatie. Questo anche perché chi ha l’ ernia iatale deve fare molta attenzione. Sebbene molte persone soffrano di extrasistole , quando si ha l’ ernia si complica tutto.


mercoledì 12 agosto 2020

Tosse stomaco

La pirosi, tuttavia, non è costante in presenza di reflusso gastro-esofageo e spesso può mancare. La tosse da reflusso si presenta soprattutto quando la risalita del contenuto acido dello stomaco si manifesta in forma cronica, quindi, in presenza di una vera e propria malattia da reflusso gastroesofageo. Per riconoscere la tosse da reflusso è necessario distinguere i diversi sintomi ed imparare a riconoscerli. Tosse da reflusso gastrico: i sintomi da riconoscere.


La tosse grassa, però, si è trasformata in tosse secca e ho iniziato a soffrire di stomaco , con dolori alle costole e alla bocca dello stomaco. Uno dei sintomi di reflusso acido che è spesso trascurato è una tosse cronica.

Questo perché a prima vista non sembra esserci poca o nessuna relazione tra i due. Perché viene la tosse ? Il reflusso gastroesofageo è caratterizzato da una risalita del contenuto acido dello stomaco verso l’esofago. Trattandosi appunto di un liquido acido, tende a irritare le vie respiratorie causando – tra le altre cose – anche una sorta di tosse cronica e mal di gola.


Mi e stata diagnosticata, una tosse proveniente dallo stomaco , come terapia prendo il GASTROGEL e IBIMEZOLO mg, ma il problema e che la notte non riesco propio a dormire perche la tosse diventa stizzosa.

Sintomi del reflusso gastroesofageo nel neonato

Contribuisce a prevenire la comparsa di ulcere legate al reflusso gastrico. Tutti gli elementi sono di origine naturale. Pagamento online protetto.


Il reflusso gastroesofageo deve essere considerato una malattia ? E’ ora di sfatare questa ‘leggenda metropolitana’: il reflusso non è una malattia , ma un normale processo fisiologico che si verifica praticamente in tutti i bambini e gli adulti, soprattutto dopo i pasti, senza causare alcun disturbo.

Sintomi del reflusso gastroesofageo del neonato. In altri casi, invece, può esserci vomito. Il sintomo sono i rigurgiti. Quando il bambino è sdraiato, fare in modo che la testa sia leggermente sollevata rispetto al corpo.


Una delle cause principali del manifestarsi di reflusso gastroesofageo nei neonati è l’ancora scarsa funzionalità del “cardias”, lo sfintere che separa l’esofago dalla bocca dello stomaco, che in casi normali impedisce la risalita di succhi gastrici e residui alimentari verso la gola. Anche il pianto nei neonati assume caratteristiche differenti, a seconda che si tratti di una comune “colica” o di reflusso gastroesofageo : nel primo caso il neonato tende a rannicchiarsi, avvicinando le gambe al petto, mentre nel secondo caso si inarca tendendo la testa all’indietro o girandola di lato.

martedì 11 agosto 2020

Valvola cardias

Per una buona parte di queste persone il problema può essere il reflusso gastrico, causato da un non perfetto funzionamento del cardias ( una valvola che separa l’esofago dalla cavità gastrica ), o dalla presenza di un’ernia iatale (risalita di parte dello stomaco attraverso l’esofago, verso la cavità toracica ). La beanza cardiale o cardias beante è causata dall’incompleta chiusura del cardias. Se viene meno a questa funzione di parla di cardias incompetente o. Il cardias è quella struttura muscolare che separa il tubo gastrico iniziale chiamato esofago, dallo stomaco vero e proprio. In sintesi si parla di cardias incontinente o cardias beante quando lo sfintere gastrico non riesce a contenere in sede gli acidi dello stomaco.

Nell’articolo di oggi parleremo dei sintomi, delle cause e della terapia per risolvere questo disturbo. La prima cosa da imparare è che il cardias non è una valvola che si chiude come quelle del cuore, ma è un anello muscolare circolare che si trova tra l’esofago e lo stomaco, e che si apre solo per far passare il cibo. L’esofago e lo stomaco sono separati da una valvola (chiamata cardias ) che funziona come uno sfintere. Intervento cardias Buongiorno, mesi fa sono stata operata al cardias (intervento sec.


Tracheite come curarla

Nella maggior parte dei casi si tratta di tracheite secondaria, che si presenta soprattutto nei periodi invernali in concomitanza con l’influenza. Hepar Sulphur: da utilizzarsi nel caso di tracheite o di laringo - tracheite con tosse che dapprima è secca e che diventa grassa con il passare dei giorni. Rimedi naturali per combattere la tracheite Camomile tea on jute sack background via Shutterstock.


I rimedi naturali per ridurre i sintomi della tracheite sono, in gran parte, simili e sovrapponibili a quelli del mal di gola o dell’influenza classica. Tracheite : i sintomi. La tracheite esordisce, in genere, con febbre, rinorrea (naso che cola) e tosse cavernosa, vale a dire profonda, spesso preceduta da un senso di bruciore o solletico alla gola.

A un’iniziale tosse secca può fare seguito la comparsa di catarro purulento (soprattutto in caso di tracheite batterica). Cause della tracheite. La tracheite può avere cause infettive e non infettive e può essere acuta, recidivante e cronica. Pur potendo colpire sempre ed a qualsiasi età, è particolarmente diffusa in età pediatrica e nei mesi più freddi dell’anno.


Per questo è importante che il trattamento possa tenere controllata la tosse e curarla.

Sintomi ernia iatale e cuore

Ernia iatale : cause e sintomi della tachicardia. Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti.


Concludendo, l’ ernia iatale non è una causa di peggioramento di eventuali patologie cardiache. Come si forma una bolla gastrica?

Nel dei casi ci sono solo dei sintomi di reflusso, ma nelle forme più complesse (e più rare) può esserci uno strozzamento dello stomaco. Quali alimenti riducono i disturbi dell’ ernia iatale ? L’ ernia iatale non ha un quadro definito di sintomi. In alcune persone è asintomatica, tant’è che alcuni pazienti ne vengono a conoscienza in seguito a controlli non legati a questa patologia.


In altri soggetti, invece, può causare disturbi anche gravi. Nel tuo caso è quasi certo, in molti altri le cause sono altre. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi.

Se all’ ernia si associano i sintomi del reflusso, è opportuno effettuare anche una ph-metria e una manometria ricorda lo specialista.

lunedì 10 agosto 2020

Sintomi ernia addominale

Sintomi ernia addominale

L’ ernia addominale si viene a formare dove esistono dei punti di debolezza della parete addominale. Per punto di debolezza si intende un’area non coperta dal muscolo, ma caratterizzata dalla sola presenza di tessuto fibroso che si può sfiancare in seguito ad aumenti della pressione addominale. Classificazione e cause. Il termine ernia addominale è piuttosto generico poiché in questa categoria rientrano numerose forme di erniazione. I sintomi meno conosciuti dell’ ernia addominale.


Sintomi ernia addominale

Le ernie addominali sono un problema molto frequente e interessano circa il della popolazione. Tipi di ernia addominale. L’ ernia inguinale può apparire come un rigonfiamento nella zona inguinale.


Si verificano fino a volte più spesso negli uomini rispetto alle donne, queste ernie sono divise in due gruppi diversi: dirette e indirette. Cause dell’ ernia addominale. Con riguardo alle cause , le ernie addominali possono essere suddivise in due grandi categorie: ernie congenite ed ernie acquisite.


Sintomi ernia addominale. Come si riconosce e quali sono i trattamenti possibili? Ernia della parete addominale. Quali sono i sintomi dell’ ernia addominale ? Da quali sintomi si riconosce? Ecco tutte le risposte in parole semplici.


Spesso, però, nel punto in cui si è formata l’ ernia il soggetto interessato può vedere e avvertire la presenza di un rigonfiamento: L’ ernia si manifesta tipicamente come una tumefazione a livello della parete addominale , che generalmente si rende evidente o aumenta di dimensioni in posizione eretta oppure a seguito di sforzi fisici.

Tosse secca cronica

Trova Sciroppo Per La Tosse Secca. La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Secca : la tosse cronica secca è un tipo di tosse molto fastidioso in cui non vi è alcuna produzione di catarro, quindi non vi è alcun tipo di espettorazione.


La presenza di un determinato tipo di tosse piuttosto di un altro dipende sostanzialmente dalla causa scatenante.

Per la maggior parte delle persone, questa peggiora nelle ore notturne, mentre nell’arco della giornata tende a diminuire un po’. Ma quali sono, in sostanza, le cause della tosse secca ? In questo caso, può avere molteplici cause , ma l’aspetto che la caratterizza è che le manifestazioni si intensificano durante le ore notturne. Generalmente provocano una tosse persistente secca che, con il passare del tempo, evolve verso una forma grassa con produzione di catarro. Cause Responsabili di Tosse Stizzosa. Come accennato, le cause che possono portare alla comparsa di una tosse stizzosa sono molte e possono avere diversa origine e natura.


venerdì 7 agosto 2020

Terapia raffreddore

Farmaci Antibiotici per il Raffreddore. Quale terapia contro il raffreddore ? Dal momento che non vi è una specifica cura che riesca a combattere il raffreddore comune, è possibile seguire un trattamento che si prefigge come obiettivi finali quelli di far stare meglio ed allo stesso tempo combattere il virus. Il trattamento inizia sottolineando l’importanza del riposo.


Come curare il raffreddore.

In realtà molti studi confermano che il miglior modo per trattare il raffreddore è riposare e avere pazienza: la malattia sparisce nel giro di pochi giorni spontaneamente. Il raffreddore ha già iniziato a mietere vittime. Serve bere molto, stare al caldo, riposarsi appena possibile e qualche rimedio veloce, facile, naturale, per curare il raffreddore.


Insomma, il comune raffreddore non è nulla di grave, ma esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutarvi a sopportare meglio starnuti e naso chiuso. E magari vi aiuteranno a guarire prima del solito. Ecco rimedi naturali per il raffreddore. La fenilefrina e la pseudoefedrina sono due farmaci in libera vendita di comprovata efficacia contro il raffreddore.


Il tempo è spesso il miglior medico.

Tosse stizzosa di gola

Trova più Tosse Gola. Tuttavia, nel linguaggio comune, quando si parla di tosse stizzosa , si è soliti riferirsi ad una tosse particolarmente secca che porta ad una notevole irritazione della gola. Pizzicore in gola e tosse stizzosa.


Quando la tosse stizzosa compare anche durante la notte possono subentrare disturbi del sonno come difficoltà di addormentamento e risvegli. Tosse stizzosa , da cosa dipende e come porre rimedio.

La tosse stizzosa è una tosse secca fastidiosa e persistente, che non si accompagna a espettorato. Questo tipo di tosse non è collegata ad un momento ben preciso della giornata. La sua caratteristica sta nella durata. Possiamo distinguerla in tosse persistente se dura da almeno due settimane.


Superata questa tempistica, viene definita cronica (quattro settimane). Tosse cronica notturna e dolore al torace possono essere i fastidi che produce. Asma: infiammazione delle vie respiratorie spesso associata a situazioni allergiche.

In Germania, il timo è un trattamento riconosciuto ufficialmente per tosse , infezioni respiratorie superiori, bronchite e tosse stizzosa.

giovedì 6 agosto 2020

Temperatura bassa neonato

Temperatura bassa neonato

Come misurare la temperatura dei neonati. Ovviamente, per conoscere se la temperatura dei neonati sia alta o bassa bisogna capire come misurarla. Per misurare la temperatura dei neonati occorre un termometro adatto. Oggi in commercio sono presenti, ormai, solo termometri digitali e troviamo tantissimi modelli. La bassa temperatura in un neonato può indicare ipotermia o ipoglicemia.


Temperatura bassa neonato

Se un bambino bruscamente su uno sfondo di salute completa riduce la temperatura corporea, allora devi assicurarti che non abbia freddo e che non abbia fame. Quindi, dopo aver mangiato e vestito, tutto può essere normalizzato. Nel caso in cui il neonato sia stato esposto a freddo prolungato o intenso (tanto da far scendere la sua temperatura sotto i 32°), la grave ipotermia che ne deriva, stavolta quasi sempre evidente per il colore della pelle tendente al blu cianotico, richiederà un immediato intervento medico e, se del caso, un ricovero in terapia intensiva.


Temperatura corporea bassa nei neonati. Nei neonati , la temperatura corporea è leggermente più alta rispetto agli adulti, ed è considerata normale se compresa tra 3e 3° C se misurata per via rettale. L’ipotermia può essere presente nel caso di un basso peso alla nascita o nati prematuri. Di seguito ti mostriamo le tecniche che vengono utilizzate in caso di temperatura corporea bassa : Riscaldamento del sangue: il sangue viene prelevato, scaldato e reimmesso nel corpo.


Temperatura bassa neonato

Sintomi di tracheite

Altre cause di tracheite. I restanti casi di tracheite , peraltro raramente osservabili, sono dovuti a: Un corpo estraneo inalato che si blocca a livello della trachea scatenando un processo infiammatorio. Relativamente frequente nei bambini, richiede intervento immediato.


I sintomi della tracheite esordiscono in modo improvviso con stridore respiratorio, febbre alta e tosse, spesso con abbondanti secrezioni purulente. Cause della tracheite.

Tra le cause della tracheite troviamo l’azione di diversi microrganismi che possono essere rappresentati dallo streptococco, dallo pneumococco e dal virus dell’influenza. Non di rado la tracheite compare in associazione ad altri disturbi che interessano la gola e l’apparato respiratorio. La tracheite si manifesta quasi sempre con i seguenti sintomi : tosse, associata o meno alla produzione di catarro (un espettorato purulento, di colore giallastro, orienterà maggiormente verso una diagnosi batterica), rumori respiratori come rantoli, sibili e stridore respiratorio (generati dalla parziale occlusione della trachea), mal. Tracheite : i sintomi. La tracheite esordisce, in genere, con febbre, rinorrea (naso che cola) e tosse cavernosa, vale a dire profonda, spesso preceduta da un senso di bruciore o solletico alla gola.


Post più popolari