venerdì 17 luglio 2020

Terapia del suono per acufeni

L’obiettivo della terapia è quindi mascherare e distrarre il cervello dall’ascolto dell’ acufene , almeno per il periodo della terapia , e indurre anche il fenomeno di scomparsa temporanea dell’ acufene (da pochi secondi a qualche ora) che può verificarsi alla cessazione del suono di mascheramento. I sintomi dell’ acufene possono variare la tipologia di suono , l’intensità, e il livello di disturbo. L’ acufene può presentarsi alcune volte al mese oppure molte volte in una singola giornata. La terapia sonora con onde oceaniche riproduce quindi il suono delle onde per offrirvi un’esperienza di ascolto positiva, lenitiva e anti-stress.


Il vostro Audioprotesista vi aiuterà a scegliere, tra quattro tipi di onde, il suono che ritenete più rilassante e piacevole. Poiché le cause di acufene differiscono da persona a persona, non esiste un approccio unico alla cura dell’ acufene , ma per ciascun paziente deve essere ritagliata su misura la terapia o il mix di terapie più efficaci.

Ovviamente la terapia del suono va ben oltre il semplice ascolto di suoni della natura. Se sei interessato a saperne di più sulla terapia del suono , nel libro di Coleman si spiega come trovare e annotare questi suoni, cosa sono i suoni bianchi e alcune terapie particolari (es. terapia di riprogrammazione).


Le informazioni sui Acufeni - Farmaci per la Cura dei ronzii alle orecchie non intendono sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. Cos’è la terapia del suono , Tinnitus retraining Therapy? La TRT è una terapia che consente di eliminare o ridurre notevolmente la percezione cosciente dell’ acufene (detto anche tinnitus), indipendentemente dalla causa che lo ha originato, e trasformarlo quindi da un sintomo invalidante a un fattore irrilevante nella vita quotidiana.


La terapia del suono offre notevoli probabilità di successo soprattutto associata alla soft-laserterapia. Se durante il trattamento le cuffie o gli altoparlanti disturbano il rilassamento oppure il campo circostante, consigliamo il cuscino sonoro. La terapia di sostegno, parte essenziale del processo riabilitativo nei confronti degli acufeni è sempre una terapia individuale, mai di gruppo.


Alla terapia di sostegno viene affiancata la terapia del suono mediante applicazione e messa a punto del generatore di suono , fornendo al paziente spiegazioni sul suo corretto utilizzo.

Il miglior suono mascherante dovrebbe essere quello che con la minore intensità possibile, ottiene il maggior effetto nei confronti dell’ acufene. Probabilmente la miglior terapia sintomatica per l’ acufene , prevede proprio l’unione tra approccio distrattivo ed inibitorio, ma perché questo sia efficace occorre che il paziente indossi il. Altre terapie che utilizzano il suono come la terapia ZEN con suoni “frattali” e la “Coordinated reset” per ora non hanno prodotto risultati scientificamente significativi.


Secondo le più recenti risultanze della ricerca, la TRT e il concetto di abitudine al suono dell’ acufene è solo una componente della terapia del suono. L’ acufene pulsante è un suono ritmico e pulsante, che nella maggior parte dei casi va a tempo con il battito cardiaco. Di solito, ma non sempre, può essere udito con un esame obiettivo appoggiando lo stetoscopio sul collo del paziente, oppure mediante un microfono collocato all’interno del condotto uditivo.


Trova Terapia Per Acufeni. Gli acufeni sono percepiti in alcune situazioni da un solo orecchio, mentre in altre situazioni su entrambi. Sono suoni talmente fastidiosi da poter influire sulla vita della persona.


Uno dei piani di trattamento più conosciuti per l’ acufene è la terapia del suono. Oltre che per la modalità, il trattamento degli acufeni può variare anche in funzione della sua durata. Potrai capire e gestire il tuo acufene grazie ad attività interessanti, a suggerimenti e istruzioni esaurienti. L’ acufene è un suono che alcune persone percepiscono come uno stimolo esterno quando in realtà si tratta di uno stimolo interno proveniente dalla parte interna dell’udito. Terapia del suono Anche se il suono non può eliminare l’ acufene , la terapia del suono può essere uno strumento utile per gestirne i sintomi.


Si ascoltano suoni diversi, selezionati con cura, che possono dare l’impressione che l’ acufene si sia ridotto o sia scomparso temporaneamente. Il trattamento è largamente basato sulla “ terapia del suono ” e sul cosiddetto arricchimento sonoro”. C’è un collegamento diretto fra le parti differenti del corpo e suoni specifici.


Una tal tecnica sembra estremamente vecchia, tuttavia la cura attraverso il suono va indietro ulteriormente almeno fino ad Atlantide dove la potenza del suono è stata unita con la potenza del cristallo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari