mercoledì 24 febbraio 2021

Xylella procura di lecce

Così il governatore Michele Emiliano, intervenendo nel pomeriggio a Lecce , nella sede della Regione Puglia a un incontro con la delegazione del Comitato olivicoltori pugliesi, insieme al presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e al capo del Dipartimento Agricoltura della Regione, Gianluca Nardone, per un confronto sulle misure che. Negligenza, pressappochismo, ritardi, omissioni, falsità e incredibile sciatteria. Sono i termini utilizzati nel decreto di archiviazione per descrivere l’attività dei dieci funzionari e ricercatori indagati dalla procura di Lecce per la diffusione della Xylella. Di sicuro sono al suo fianco i sindaci di Bari, Taranto, Lecce e. AGI) - Lecce , lug.


I magistrati hanno emesso un decreto di sequestro preventivo urgente che riguarda tutti gli ulivi da abbattere.

Insieme al numero uno di viale Capruzzi c’erano il suo capo di gabinetto Claudio Stefanizzi, l’addetta stampa Elena Laterza ed altri membri dello staff. Troppe omertà, il fascicolo passa a Bari Accolta la richiesta dei pm salentini: negli ultimi anni condotte negligenti e scorrette. E un pezzo di inchiesta finisce alla procura del capoluogo pugliese. Ad esempio spiega come fra i reati ipotizzati vi sia la diffusione colposa della malattia del disseccamento rapido degli ulivi , quindi non la diffusione della Xylella.


Xylella , a Lecce archiviata inchiesta su scienziati. La procura di Lecce salva gli ulivi e indaga commissario e scienziati dell’emergenza xylella. Sequestrati gli ulivi soggetti ad eradicamento forzato.


Giovanni Tamborrino racconta il suo nuovo drama concert sul tema della violenza di genere: s’intitola L’abisso negli occhi e va in scena giovedì dicembre a Lecce.

Suona l’Orchestra Oles, solista (al flauto) Giorgia Santoro, sul palcoscenico l’attrice Stefania Rocca e una danzatrice di F. Lo dichiara Paolo Pagliaro, dell’Ufficio di Presidenza di Forza Italia. Il Procuratore di Lecce , Leonardo Leone De Castris, audito alla Camera dei Deputati, annuncia che a breve si giungerà ad una conclusione. Dagli uffici giudiziari il governatore pugliese è uscito poco dopo le ore 21.


La giornalista, da quest’anno anche co-conduttrice de “Le Iene”, nota trasmissione di Italia è tornata in Salento dopo il primo servizio per affrontate il problema che affligge gli ulivi: la Xylella. Il fascicolo ora passa alla procura del capoluogo pugliese. Al centro del confronto con i parlamentari gli sviluppi dell’inchiesta dei pubblici ministeri Elsa Valeria Mignone e Roberta Licci. Fra i reati, a vario titolo, diffusione di malattia delle piante.


Nessun rischio di abbattimento. Gli ulivi erano stati sequestrati lo scorso dicembre con un decreto urgente. Due manifestazioni a Lecce contro la Xylella.


Il mondo agricolo scende in piazza ma si divide. Diversi disagi alla circolazione nel capoluogo pugliese. LECCE – Il Governo nel mirino del mondo agricolo. Procura di Lecce ha disposto il dissequestro dei 2. Tre persone tra ricercatori e funzionari iscritti nel registro degli indagati. E questa potrebbe essere soltanto la prima, di una serie di class action che rischiano di abbattersi sulla Puglia per colpa della Xylella.


Soprattutto ora che il Tribunale di Lecce ha archiviato la causa penale contro le autorità che negli ultimi anni hanno gestito l’emergenza nella regione.

Il procuratore di Lecce , Cataldo Motta, e gli altri magistrati che conducono l’indagine, oggi ne hanno spiegato i contenuti. Non si è verificato, adottando un metodo empirico, alcun miglioramento della situazione, abbattendo gli alberi, malati e anche non malati, nelle zone salentine alle prese con la xylella.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari