mercoledì 10 giugno 2020

Senso di acidità

Solitamente, il paziente riferisce una fastidiosa sensazione di bruciore, che insorge nello stomaco e, con ondate più o meno intense, tende a risalire in alto verso il collo. Inoltre l’ acidità di stomaco può anche accompagnarsi a una sensazione di rigurgito acido, che risale il corpo, dallo stomaco fino alla bocca. In alcuni casi l’ acidità di stomaco potrebbe accompagnarsi a una sensazione di nausea o vomito e veri e propri dolori a livello della bocca dello stomaco, sotto lo sterno. La sensazione di bruciore può avere variazione di intensità e arrivare a salire verso il collo.


Scopriamo meglio come curarla.

Come Capire Se Hai Acidità di Stomaco. L’ acidità di stomaco è un disturbo molto comune e diffuso, che provoca non pochi problemi e che in alcuni casi può diventare parecchio fastidioso. Il temine acidità gastrica, o pirosi, indica una sensazione di bruciore avvertibile alla bocca dello stomaco (epigastrio). In questa condizione, la produzione di acido gastrico è superiore alla norma. Tra i farmaci da banco troviamo gli antiacidi, i quali vanno assunti dopo i pasti e al momento di coricarsi per neutralizzare l’ acidità gastrica.


Tra i farmaci per i quali è richiesta la ricetta del medico, i più efficaci sono gli inibitori di pompa protonica, molecole che impediscono la produzione di acido nello stomaco. Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco.

Spesso, i problemi di pesantezza sono accompagnati da acidità gastrica, rigurgito acido ed eccessiva formazione di gas (eruttazione). Se questa sensazione è frequente, cambiare alcune abitudini può aiutare a combattere acidità e bruciore di stomaco. Se, però, i sintomi persistono, bisogna parlarne al medico. Che cos’è l’ acidità di stomaco? L’ acidità e il bruciore di stomaco sono collegati alla malattia da reflusso gastroesofageo.


Solitamente i sintomi dell’ acidità di stomaco si manifestano con una fastidiosa sensazione di bruciore e dolore, con episodi più o meno frequenti e generalmente a ridosso di un pasto. Se i sintomi tendono a presentarsi anche lontano dai pasti o al mattino appena svegli, potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo. Io ho problema di acidità di stomaco. Mangio spesso il peperoncino, mi dà sensazione di stare bene anche via respiratorio e un po’ energetico, ma nello stesso tempo ho anche acidità allo stomaco (non sempre). L' acidità di stomaco ed il reflusso gastroesofageo sono tra i problemi più diffusi e ricorrenti.


Può essere il peperoncino la causa? In alcuni casi reflusso e acidità si presentano solamente in corrispondeza di pasti troppo abbondanti o in caso di eccessivo consumo di alcool, di bevande gassate o di alimenti particolarmente irritanti. Questo eccesso di acidità irrita l’esofago, dando una sensazione di bruciore, che, quando è particolarmente acuta, può durare anche ore. Il reflusso acido non solo è una faccenda seria, ma è anche fastidioso e può diventare un problema cronico.


Il mercato dei medicinali per questo problema è enorme!

Bruciori di stomaco, almeno una volta nella vita vi sarà capitato di provare questo fastidio più o meno duraturo. Gli acidi dello stomaco possono risultare irritanti, soprattutto con il rischio che raggiungano le pareti dell’esofago. Ecco come ridurre i sintomi. Presta attenzione alla sensazione di gonfiore.


Questa malattia provoca gonfiore addominale che a sua volta causa frequente ritenzione di gas. Questa sensazione può essere uno dei sintomi precoci di cancro allo stomaco.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari